Utente:SlyK/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (2), </center> → </div> (2))
 
(24 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|<div style="text-align: center;">Il pensatoio</div>}}
{{Sottotitolo|<div style="text-align: center;">Ovvero il luogo ove le mie tante [[cazzata|cazzate]] prendono forma.</div>}}

Codesta sembrerebbe essere la mia Sandbox. Ma nulla è ciò che appare. Quindi questa non è la mia Sandbox. Comunque sia, [[fanculo]].
Codesta sembrerebbe essere la mia Sandbox. Ma nulla è ciò che appare. Quindi questa non è la mia Sandbox. Comunque sia, [[fanculo]].


Articoli in produzione:
== Titolo: '''Legge Economica delle Conoscenze''' ==
#[[Utente:SlyK/Sandbox/Legge Economica Delle Conoscenze|Legge Economica Delle Conoscenze]];
Elaborata da [[Adam Smith]] e poi perfezionata dai moderni studiosi di [[matematica]] e della teoria dei giochi, come [[Godel]] e la [[Lego]], la ''Legge Economica delle Conoscenze'' all'incirca così:
#[[Utente:SlyK/Sandbox/OT|OT]];

#[[Utente:SlyK/Sandbox/Blink 182|Blink 182]], in riscrittura completa rispetto [[Blink 182|questo]].
1) Postulato primo: la [[Conoscenza]] è [[Potenza]] (Conoscenza = Potenza)<br>
2) Postulato secondo: il [[Tempo]] è [[Denaro]] (Tempo = Denaro)<br>
3) Ad oggi, la [[fisica]] insegna che: Potenza = [[Lavoro]]/Tempo<br>
4) Per il primo postulato, si può dedurre che: Conoscenza = Lavoro/Tempo<br>
5) Per il secondo postulato, si deduce che: Conoscenza = Lavoro/Denaro<br>
6) Risolvendo per il Denaro, si avrà: Denaro = Lavoro/Conoscenza.<br>
<br>
Questo importantissimo risultato è servito agli studiosi per capire e scoprire cose inimmaginabili.

== Politica ==
Questa spiegazione teorica è stata la base sulla quale gli studiosi dell'economia politica hanno potuto scoprire per quale motivo i politici posseggano uno strabocco di denaro.<br>
Dall'analisi matematica si è capito che si ha che la funzione Lavoro è rappresentabile come x<sup>n</sup>, mentre la funzione Conoscenza x<sup>n+k</sup>, dove n è un numero Naturale, e k è sempre maggiore di 0. Poiché nella classe politica entrambe le funzioni tendono a zero, avremo:<br>
<center><math> \lim_{x \to 0^+}\frac{x^{n}}{x^{n+k}}= +\infty.</math></center>
In poche parole, poiché i politici non sanno un cazzo, e fanno ancora meno, guadagnano un sacco di soldi.

== Operai, contadini, manovali e simili ==
Su di loro la comunità scientifica è ancora divisa.<br>
I più scettici, pensano che questa classe, che lavora come muli, pressoché [[itagliano|analfabeta]], e che non guadagna un cazzo, sia la confutazione alla Legge.<br>
L'area reazionaria-cospirazionista degli scienziati sospetta invece il peggio. Alcuni hanno avanzato l'ipotesi che, in realtà, tali lavoratori conoscano più di quanto diano ad intendere. Probabilmente in combutta con [[massoneria|loschi figuri]], stanno preparando nella penombra la rivoluzione per il [[Nuovo ordine mondiale]].


Articoli prodotti:
== Intellettuali ==
#[[Intervista a Dio]], resoconto di una [[Ma anche no|storia vera]];
#[[L'infinito]], poesia di Leopardi;
#[[NonNotizie:Clandestini all'attacco dei manifesti della Lega Nord]] - concluso e pubblicato (scritto a 6 mani con Paglia e Magicbox).

Versione attuale delle 05:48, 4 giu 2021

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è slyK/Sandbox.

Codesta sembrerebbe essere la mia Sandbox. Ma nulla è ciò che appare. Quindi questa non è la mia Sandbox. Comunque sia, fanculo.

Articoli in produzione:

  1. Legge Economica Delle Conoscenze;
  2. OT;
  3. Blink 182, in riscrittura completa rispetto questo.

Articoli prodotti:

  1. Intervista a Dio, resoconto di una storia vera;
  2. L'infinito, poesia di Leopardi;
  3. NonNotizie:Clandestini all'attacco dei manifesti della Lega Nord - concluso e pubblicato (scritto a 6 mani con Paglia e Magicbox).