Utente:Rat-luke/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (3), </center> → </div> (3))
 
(93 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{| width=80% align=center class="expansion" style="background: #000000; border: 2px solid #666666; color: #bcbcbc; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
{| width=80% align=center style="background: #000000; border: 2px solid #666666; color: #bcbcbc; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |<center> <font size="+1">Attenzione!</font></center> <br><center>Questa pagina è coperta dal segreto militare. Non avresti mai dovuto aprirla. Le forze speciali stanno per fare irruzione in casa tua, sdraiati per terra faccia in giù, così risparmiamo tempo.</center>
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |<div style="text-align: center;"> <font size="+1">Attenzione!</font></div> <br><div style="text-align: center;">Questa pagina è coperta dal segreto militare. Non avresti dovuto aprirla. Le forze speciali stanno per fare irruzione in casa tua, sdraiati per terra faccia in giù, così risparmiamo tempo.</div>
|}
|}


{{Alert|Questa pagina contiene le bozze degli articoli che ho intenzione di scrivere.}}
{{Alert|Questa pagina contiene le bozze degli articoli che ho intenzione di scrivere.}}
{{Alert|Se la pagina è vuota, significa che non voglio scrivere nulla.}}
{{Alert|Se la pagina è vuota, significa che non voglio scrivere nulla. Facile, no?}}
{{Alert|Capito? È semplice, dai.}}


==<div style="text-align: center;"><big>'''Respawn'''</big></div>==
==Manuali:Naufragare==
Siete stufi della routine quotidiana e delle solite noiose vacanze? Volete uscire dagli schemi e vivere liberi in mezzo alla natura? Anche voi volete un [[Robinson Crusoe|romanzo]] che parli delle vostre gesta o un [[Titanic|film]] che racconti le vostre disavventure? Non abbiate paura, dopo aver letto questo manuale sarete pronti ad effettuare un ''naufragio'' perfetto in grande stile!
[[Immagine:Paesaggio alpino.JPG|right|thumb|250px|Per naufragare bisogna scegliere un posto adatto. Questo non lo è.]]
===Le basi===
Cominciamo dai rudimenti fondamentali. Per ''naufragio'' si intende l'affondamento completo di una nave, ma qui non ci occuperemo solo di questo: potrete imparare anche a far naufragare un [[aereo]], un'[[Automobile|auto]] o addirittura un [[treno]]!


{{nerd}}
Per un naufragio base avrete bisogno di [[acqua]] (tanta acqua, diciamo che un oceano sarebbe il top) e di un mezzo con delle persone a bordo, tra cui voi, che ci finisca dentro. Tuttavia, anche se all'apparenza potrebbe sembrare una cosa elementare, creare un naufragio può rivelarsi complesso. Nel caso delle navi, per esempio, avrete certamente notato che non basta inserirle in acqua perché affondino, ma non scoraggiatevi, niente è impossibile e ora analizzeremo caso per caso le varie situazioni "naufragabili".
[[Immagine:Re Spawn.jpg|thumb|140px]]


===Nave===
Ecco il classico naufragio: una nave, o barca, che non funziona più e affonda inesorabilmente. Si possono affondare navi di qualsiasi dimensioni: barchette di legno dei pescatori, gommoni, zattere, battelli, navi pirata, portaerei, petroliere (davvero uno spasso!) e navi da crociera. Visto che non siamo qui per creare un incidente inutile che nessuno ricorderà mai, descriveremo come far naufragare l'ultimo tipo citato.


{{cit2|È una fregatura!|[[Dodo]] su respawn}}
I metodi per arrivare all'obiettivo prefissato sono molti e molto differenti tra loro, ma tutti portano ad un serio danneggiamento dello scafo della nave con conseguente inabissamento della stessa, perciò qui riporteremo solo qualche esempio (i più facili da replicare).
{{cit2|Ah si si, lo conosciamo bene|Personaggi di [[Dragon Ball]] su respawn}}


====Primo esempio: forze soprannaturali====
[[Immagine:Sahara15.jpg|right|thumb|200px|No, ancora non ci siamo...]]
Questo metodo non richiede nessun equipaggiamento particolare. Basta che vi imbarchiate su una nave la cui rotta passi per il [[Triangolo delle Bermuda]] e il gioco è fatto. La nave affonderà o scomparirà nel nulla, tutti i passeggeri spariranno e l'incidente finirà sui giornali, nei siti dei [[Fanatico degli UFO|fanatici degli ufo]] e in una puntata di [[Voyager]]. Lo svantaggio è che non potrete godervi tutto questo, in quanto affogati, dissolti o rapiti dagli [[alieni]]... Ma che importa? Adesso almeno avete fatto qualcosa di importante, invece di rimanere dei [[Perdente|poveri perdenti]] che non concludono mai un [[cazzo]]!


Il '''respawn''' è un miracolo direttamente applicato ai videogiochi: consente ad un giocatore morto di ritornare in vita, spesso in un altro luogo e più sano di prima. Questa meccanica è particolarmente utile per allungare in maniera indefinita i match multiplayer ed abbatte inevitabilmente il realismo del gioco in questione, dato che in 10 minuti di partita si potranno uccidere più di 100 avversari ed essere ammazzati altrettante volte e il combattimento non sarà nemmeno lontanamente sulla via della conclusione.
Alternativamente, nel caso possediate qualche [[Forza|potere]] sconosciuto agli esseri umani, potete usarlo in qualsiasi occasione per causare il naufragio nel modo che più vi aggrada.


==Le origini==
====Secondo esempio: incendio indomabile====
Equipaggiamento richiesto:
*Accendino (carico, mi raccomando!)
*[[Napalm]], benzina, whisky, [[alcool]] o altre sostanza altamente infiammabili
*Scotch (quello che attacca, non quello da bere, che comunque va bene per il punto precedente)
'''''Extra'''''
*Polvere da sparo, [[dinamite]], C4 o altri esplosivi


La tecnica del respawn risale all'antichità, è stata infatti utilizzata per la prima (e probabilmente unica) volta [[nientepopodimenoche]] da quel simpaticone di [[Gesù]], che pare avesse chiesto al [[Dio|papi]] di attivargli un attimo il respawn per poter uscire di sorpresa dal sepolcro facendo uno scherzone a tutti i fedeli che lo piangevano, per poi riprendere la sua vita quotidiana, tra moltiplicazioni di vivande e guarigioni [[miracolo]]se.
Prendete la sostanza infiammabile da voi scelta e nascondetene il più possibile in termos, fiaschette, borracce o bottigliette varie in modo che passi inosservata. Certo, un fusto di benzina da 20 litri sarebbe più immediato, ma comporterebbe come minimo il vostro arresto.
[[Immagine:Spiaggia1.jpg|right|thumb|250px|Bingo!]]
[[Immagine:Gesù respawn.jpg|thumb|300px|Se c'è [[lag]] i tempi di respawn possono essere davvero lunghi.]]


{{quote|...poi vado alle spalle di Giuda, gli copro gli occhi e faccio "''indovina chi sono?''" Ah ah ah!|Quel burlone di Gesù}}
Ora viene la parte noiosa: girate per la nave e innaffiate di nascosto con la sostanza infiammabile le zone che preferite. Una volta fatto ciò, guardatevi attorno e localizzate le '''bocchette antincendio''', quindi sigillatele meglio possibile con lo scotch. Ovviamente più aree riuscirete a "trattare" in questo modo, meglio è, altrimenti potete anche colpirne poche purché siano di importanza strategica per il funzionamento della nave (es. sala motori, cabina di pilotaggio). Se avete anche gli esplosivi, piazzatene un po' in giro, fregandovene pure delle bocchette antincendio.
{{quote|Anzi, vado direttamente da lui e gli urlo "''sei su Scherzi a Parte!''" Chissà che faccia fa!|Sempre lui}}
''Consiglio: potete anche rendere infiammabili le scialuppe di salvataggio, per un divertimento assicurato!''


In generale il piano funzionò, solo che quando il messia fu deposto, ormai privo di vita, dentro la grotta, Dio aveva appena iniziato a vedere [[24]] in [[Televisione|Tv]] e solo dopo la terza serie gli venne il dubbio di aver dimenticato qualcosa d'importante e si affrettò a respawnare il figlio. Gesù, terribilmente indispettito, scappò di casa e nessuno ne ebbe più notizie, mentre il respawn da allora non avvenne [[Mai|mai più]].
A questo punto dovete esser veloci: correte in giro per la nave e con l'accendino appiccate il fuoco alle zone scelte in precedenza. In breve regnerà il [[panico]]. Le bocchette non funzioneranno a dovere e i fuochi alimentati da benzina non potrenno essere spenti facilmente, inoltre se avete fatto un buon lavoro saranno troppi per essere gestiti. In ogni caso l'equipaggio sarà fatto [[Cesso|evacuare]] sulle scialuppe e la nave verrà abbandonata al suo [[Morte|destino]]. Se avete usato gli esplosivi la nave non avrà alcuna possibilità di salvezza.


====Terzo esempio: sabotaggio====
Questo metodo non richiede niente di particolare, se non forse un po' di scaltrezza, furbizia e forza fisica. Ah, già, portatevi anche un telecomandino (va bene quello dello stereo). Dovete localizzare la cabina di pilotaggio e riuscire ad entrare. Nel caso questa sia chiusa potete assalire di sorpresa un membro dell'equipaggio e rubargli il passepartout<ref>Nel caso [[Ignorante|tu]] non lo sappia, è una chiave inventata dai [[francesi]] in grado di aprire tutte le porte</ref>. Dopodiché, con il telecomando in mano, dichiarate che sulla nave c'è una bomba e che se qualcuno si muove la farete esplodere, quindi girate il timone a [[Cazzo di cane|caso]], schiacciate un po' di pulsanti, tirate un po' di leve e infine prendete una sedia e sfasciate tutto il possibile. Ora sedetevi e aspettate che [[qualcosa]] vada storto. '''Attenzione!''' '''Questo metodo non garantisce il successo del naufragio, tuttavia farete sicuramente parlare di voi'''.


[[Immagine:Lapide Respawn.jpg|thumb|200px|Purtroppo pare che il respawn non funzioni nel [[mondo reale]].]]
===Aereo===
[[Immagine:Halo spawnkill.jpg|thumb|200px|Tipica situazione di un giocatore respawnato da mezzo secondo.]]
Far naufragare un aereo è più complicato, richiede molta esperienza e anche una buona dose di [[Culo|fortna]]. Questo perché prima di tutto bisogna portare l'aereo sopra il mare e poi farcelo entrare dentro (e di solito non è facile, visto che l'aereo vola [[Eufemismo|un po']] più in alto). Per farcela si può tentare di agire sui motori, sui comandi o sullo scafo. Vediamo qualche esempio per far naufragare un classico aereo di linea zeppo di passeggeri. '''Attenzione! Se l'aereo utilizza un [[motore a gatto imburrato]] non può in nessun modo essere abbattuto.'''
[[Immagine:Immagine:1. OSAMA BIN LADEN.jpg|right|thumb|250px|Lui ''non'' ha letto questo manuale e invece del mare ha colpito un paio di palazzi. Principiante.]]

====Primo esempio:

Versione attuale delle 04:56, 4 giu 2021

Attenzione!

Questa pagina è coperta dal segreto militare. Non avresti dovuto aprirla. Le forze speciali stanno per fare irruzione in casa tua, sdraiati per terra faccia in giù, così risparmiamo tempo.

Questa pagina contiene le bozze degli articoli che ho intenzione di scrivere. Se la pagina è vuota, significa che non voglio scrivere nulla. Facile, no?

Respawn

Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.


« È una fregatura! »
(Dodo su respawn)
« Ah si si, lo conosciamo bene »
(Personaggi di Dragon Ball su respawn)


Il respawn è un miracolo direttamente applicato ai videogiochi: consente ad un giocatore morto di ritornare in vita, spesso in un altro luogo e più sano di prima. Questa meccanica è particolarmente utile per allungare in maniera indefinita i match multiplayer ed abbatte inevitabilmente il realismo del gioco in questione, dato che in 10 minuti di partita si potranno uccidere più di 100 avversari ed essere ammazzati altrettante volte e il combattimento non sarà nemmeno lontanamente sulla via della conclusione.

Le origini

La tecnica del respawn risale all'antichità, è stata infatti utilizzata per la prima (e probabilmente unica) volta nientepopodimenoche da quel simpaticone di Gesù, che pare avesse chiesto al papi di attivargli un attimo il respawn per poter uscire di sorpresa dal sepolcro facendo uno scherzone a tutti i fedeli che lo piangevano, per poi riprendere la sua vita quotidiana, tra moltiplicazioni di vivande e guarigioni miracolose.

Se c'è lag i tempi di respawn possono essere davvero lunghi.
« ...poi vado alle spalle di Giuda, gli copro gli occhi e faccio "indovina chi sono?" Ah ah ah! »
(Quel burlone di Gesù)
« Anzi, vado direttamente da lui e gli urlo "sei su Scherzi a Parte!" Chissà che faccia fa! »
(Sempre lui)

In generale il piano funzionò, solo che quando il messia fu deposto, ormai privo di vita, dentro la grotta, Dio aveva appena iniziato a vedere 24 in Tv e solo dopo la terza serie gli venne il dubbio di aver dimenticato qualcosa d'importante e si affrettò a respawnare il figlio. Gesù, terribilmente indispettito, scappò di casa e nessuno ne ebbe più notizie, mentre il respawn da allora non avvenne mai più.


Purtroppo pare che il respawn non funzioni nel mondo reale.
Tipica situazione di un giocatore respawnato da mezzo secondo.