Utente:Maxped/Sandbox2: differenze tra le versioni

(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(940 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia: L'Enciclopedia che non è figlia di Maria non è figlia di Gesù e quando muore va laggiu}}


Sette anni in bidet
{{Massoneria}}


Culo con mutande rosse e banconote infilate le mutande rosse portano fortuna


Ago gigante con ricco che entra nella cruna in groppa a un cammello


Paguro Bernarda
[[File:Licio Gelli orsetto gelatinoso.jpg|210px|thumb|right|Licio Jelly, forse anche lui sotto, sotto...sotto...sotto è un dolce orsacchiotto gommoso]]


'''Licio Gelli''', alias [[Fantomas]], alias "il Venerabile", alias Silias Trilias, alias [[Lupin|Arsenico]], alias [[Mata Hari]], alias Alias è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi collezionisti di crimini della storia d'Ialia, nonché felice possessore di una inestimabile collezione di cazzi altrui chiamata "rubrica dei 500" che terrorizza tutt'oggi molti potenti, contenendo immagini spaventose dell'[[uomo nero]] e il [[Babau]]. Questa lista di aberrazioni protegge Licio dalla gogna, dalla flagellazione e dalla crocifissione in pubblico con sputazzo libero. Il [[Camaleonte]] agisce indisturbato da secoli per portare a termine il suo piano: mettere in ginocchio l'Italia. Qualcuno lo avverta che non c'è alcun bisogno del suo aiuto! Il coerente Licio fu [[fascista]], [[Nazista]], Partigiano, spia, guardia svizzera, truffatore, Franchista, [[ebreo]], falsario, [[cristiano]], latitante, bombarolo, doppiogiochista, [[Massone]], ladro, integralista islamico, sequestratore, giornalista, giacobino, faccendiere, mafioso, hashishin, ciabattino, carbonaro, fariseo, terrorista, [[prostituta]], golpista, baro, mugnaio, evasore, vasaio ed evaso. Con questo curriculum non ci si stupisca se dominò la [[politica]] Italiana e ancora la domina dalle sue ville.
{{Wikipedia}}


== Un borghese piccolo, piccolo ==


= Manuali: Fare il finocchio col culo degli altri =
Fin da bambino Licio si rivelò un infido vermiciattolo. Mamma Maria gli aveva regalato un taccuino e un lapis<ref>Ne regalò uno uguale anche al compagno di banco [[Giulio Andreotti]]</ref> per disegnare ma il malandrino lo usava per prendere nota di ogni cosa gli capitava intorno. Scriveva meticolosamente quanta fecola il babbo mugnaio usava per allungare la farina, misurava col gognometro l'angolazione precisa che assumeva la madre quando arrivava l'idraulico, quanti spiccioli il nonno rubava dal vasetto nella credenza e quante [[sega|pippe]] si faceva il fratello. A cinque anni a furia di ricatti era già il capofamiglia e si era messo da parte già un discreto gruzzolo. In quinta elementare fu promosso con 10 e lode senza mai aprire un libro. Fece picchiare ripetutamentela la [[maestra]] reticente più volte da due ripetenti dell'[[IPSIA]] che ricattava minacciandoli di rivelare i loro voti ai genitori. Mandò al suo posto suo fratello che era un [[secchione]] fino al liceo che tutt'ora risulta morto analfabeta. Alle medie piazzò una bomba nel registro di un professore troppo curioso. Ebbe in gioventù alcuni problemi di salute perchè era così falso da mentire anche al suo [[dottore]] sui sintomi delle malattie.


{{Cit|Armiamoci e partite!|Tipico esempio}}
== Il periodo Franchista, [[fascista]], la botta di culo e infine...partigiano!?! ==
{{Cit|È ora di stringere la cingia!|Mario Monti fa il finocchio col culo degli altri}}
{{Cit|La cinghia me la sono mangiata ieri|lLa risposta di un italiano medio}}
{{Cit|Il 740 l'avrò anche sbagliato io, ma l'evasore sei tu!|Il tuo commercialista ha fatto il finocchio col culo tuo.}}


Ci fu un tempo in cui i grandi condottieri cavalcavano alla testa del loro esercito incuranti dei pericoli e sprezzanti della morte. Ora per fortuna non ce n'è più bisogno.
Potrebbe sembrare una cosa facile, ma in realtà non è difficile '''fare il finocchio col culo dagli altri'''. Indubbiamente parte avvantaggiato chi è geneticamente predisposto. Chi nasce avvocato, politico, dittatore o prete ha diritto alla pole position. I comuni mortali si potranno comunque arrangiare studiando a fondo questo manuale.


== Cosa significa fare il finocchio col culo degli altri ==
Gelli, uno che nella vita non si fece mai mancare il divertimento, venuto a conoscenza della guerra civile in [[Spagna]] non volle perdere l'occasione di massacrare un po' di civili indifesi e si unì ai Franchisti. Proprio in Spagna perse in battaglia il fratello maggiore Raffaello. Non andò a cercarlo, anche perchè la morte della tartaruga Ninja si rivelô solo una parziale tragedia. Licio non sapeva più chi mandare al suo posto all'[[università]] ma avrebbe ereditato anche la sua metà. Tornato in Italia frequentò sempre ma invece di ascoltare i professori stava nei corridoi, ascoltava pettegolezzi e scattava foto. Continuava a scrivere su quel fottuto taccuino: misura delle scarpe, marca delle sigarette, computo preciso delle sopracciglia, numero di amanti, modello preferito di tostapane, mappature complete di nei e voglie, ogni cosa era annotata su professori, alunni ma sopratutto [[bidelli]]. Era temuto ed evitato da tutti ma nessuno osava toccarlo.
Proprio questa meticolosità ossessiva fu notata dal Partito Fascista che lo incaricò di trasportare tesoro di re Pietro II di [[Jugoslavia]]: 60 tonnellate di lingotti d'oro, 2 di monete antiche, 6 milioni di [[dollari]], 2 milioni di sterline, la piramide di Keope, tre Gioconde originali, una rarissima figurina di Gigi Riva e un pacchetto di Vigorsol. Nel 1947 Licio restituì il tesoro:


Questa colorita quanto geniale frase condensa in se, con pochi ma ponderati vocaboli, una sterminata quantità di informazioni, concetti filosofici e situazioni con i quali si potrebbe scrivere un libro. Di conseguenza per riassumerne e svelarne il significato bisogna paradossalmente usare frasi lunghissime.
{{Dialogo2|Gerarca|Ah, ecco il camerata Gelli! Allora...vediamo, c'è tutto?...le monete, i 6 milioni, quadri ok, la figiu...Ehem...Gelli!|Licio Gelli|Si?}}
{{Dialogo2|Gerarca|Dove sono le Vigorsol, Gelli? Dove sono le fottute Vigorsol?|Licio Gelli|Le ha rubate lui!}}


{{Quote|Immagina una situazione in cui tu, per raggiungere un '''tuo''' obbiettivo, sia costretto a compiere una azione stupida, vergonosa, repellente, pericolosa, lunga, umiliante, complicata, dispendiosa, degradante, faticosa, cattiva, o soprattutto tutte queste cose insieme. Come fare? Convinci qualcuno a farlo al posto tuo.|Cicerone}}
Gelli spara a un soldato a caso.


== Nozioni di base ==
{{Dialogo2|Gerarca|Guardi Gelli che quello era il mio sergente|Licio Gelli|Oh, uh? Ah, no...è stato questo!}}


Fare il finocchio col culo degli altri è un'arte, non ci sono dubbi. Bisogna studiare parecchio per ottenere risultati soddisfacenti, è necessario sviluppare una sopraffina tecnica da imbonitore, mischiarla con una notevole dose di arte oratoria fiuto per gli allocchi.
Gelli spara a un altro soldato.


= Ugola =
{{Dialogo2|Gerarca|Senta Gelli, mancherebbero anche 20 tonnellate di lingotti d'oro...|Licio Gelli|Eh? Ah! È stato...}}


L''''ugola''' o ''velopendulo'' è quella strana escrescenza di [[carne]] che pende all'imbocco della [[gola]] che vediamo allo specchio mentre usiamo il [[filo interdentale]]. L'ugola o ''velopendulo'' sta li a penzolare tra le [[tonsille]] controllando minuziosamente ogni cosa che entra o esce dall'[[esofago]] sebbene questa non sia la sua funzione primaria lo fa per passione. Questa goccia di carne che non si stacca mai è indispensabile per la corretta fonazione di alcuni vocaboli difficili come: "Garrükãœndręljû" che non esiste, ma chissà forse un domani qualcuno lo inventa e bisogna essere pronti. Senza ugola è impossibile scatarrare, parlare francese ed eseguire correttamente un ''[[soffocone]]''. Il velopendulo è anche un ottimo passatempo per la [[lingua]] e un'idea originale per un piercing.
Gelli si volta ma sono fuggiti tutti. Messo alle strette Gelli estrae una foto del gerarca mentre succhia un alluce della Ciano e minaccia di mostrarla al Duce.


== Come è fatta ==
===Come individuare l'ugola===
Se ora vi mettete un dito in [[bocca]], partendo dagli incisivi potrete sentire il [[palato]] duro. Verso la metà troverete il palato molle, dopodichè, seguendo sempre la linea di mezzeria inizierete ad avvertire un pò di nausea. Superato lo shock per l'orribile scenario dipinto da otturazioni, carie, ponti, tartaro e placca, guardando oltre lo strato batterico di colore giallastro sulla lingua noterete una grotta scura. Là in mezzo si delinea una stalattite carnosa la quale si può controllare in parte tramite due muscoletti posti ai lati chiamati Flic e Floc. I pochi che hanno il potere di toccarsi l'ugola si innamoreranno della sua consistenza ed elasticità. Un altro buon metodo per trovare l'ugola è mettersi davanti a uno specchio e spalancare la bocca.


Tra i disturbi di questo organo ricordiamo l'ugola bifida, una malformazione congenita che porta chi ne è affetto a parlare come [[Sandra Milo]]. L'''incollosi linguale'', ossia la fusione di lingua e ugola, si presenta solo durante episodi di ''secchezza delle fauci'' o di ''lingua felpata'' dovuta all'abuso di cannabinoidi o all'ingestione smodata di pane grattugiato o magnesite.
Dopo questo episodio la sua carriera ebbe un'impennata. Gelli passò da ufficiale a generale, a gerarca e infine Duce. Intanto giunse notizia che i Nazisti ne stessero prendendo a vagonate e Gelli si trasformò in partigiano. Grazie al suo taccuino fece strage dei suoi ex camerati. Il compagno Licio facendo il triplo gioco con partigiani, fascisti e la [[CIA]] si divertì come un bambino. Seguendo le sue informazioni un gruppo di partigiani rapì il Dalai Lama e un'armata di giovani Balilla finì in un pozzo a rasoio. Quei coglioni della CIA, seguendo un suo scherzo a lungo termine suggerirono a [[Bush]] di schiantare le torri Gemelle e dare la colpa a [[Bin Laden]]. Nel dopoguerra fece la spia per mezzo mondo e il suo taccuino arrivò a pesare oltre 13 chili. Dopodichè scippò un paio di vecchiette, picchio alcuni bambini disabili per divertimento infine mise lo stecchino in tutti i campanelli del quartiere alle 2 di notte.


= Reni =
== A quel punto Licio era un po' stanco... ==
[[File:Gelli Berlusconi Kiss me Licia.jpg|240px|thumb|left|I due compari recitarono anche in "[[Kiss me Licia|Kiss me Licio]]]]
...così con una manciata di lingotti si comprò la [[Permaflex]]. Anche qui però era sempre un viavai di trafficanti, vescovi, generali, politici, mafiosi e anche qualche operaio che fabbricava materassi. Dopo una breve esperienza da portaborse per la [[Democrazia Cristiana|DC]] all'ufficio "truffe e ricatti", Licio decise di mettersi in proprio. Non sapendo fare un cazzo di niente gli venne in mente di entrare in una Loggia Massonica, ossia un ''posto in cui si incontrano uomini ricchi vestiti da idioti che cospirano contro tuttii e hanno una braga più corta dell'altra'', scelse la famigerata [[P2]]. Entrò senza problemi ricattando l'assassino della setta, [[Vittorio Emanuele II]], minacciandolo di rivelare ai suoi confratelli che da piccolo amava leccare gli spazzettoni del gabinetto.


{{Cit|... è andato a letto con una tipa e si è svegliato due giorni dopo con due cicatrici nella schiena: gli aveva rubato i reni!|Mio cuggino su fatti realmente accaduti a suo cuggino.}}
Entrato nella setta conobbe i suoi celebri compagni di merende quali il mafioso [[Fabrizio Cicchitto]], la rotoballa [[Maurizio Costanzo]] e addirittura il tormentone del crimine [[Silvio Berlusconi|voi sapete chi]]. Protetto al suo interno elaborò il '''piano di rinascita democratica''' che era in realtà un ingegnoso '''piano per far credere a tutti di voler migliorare il mondo mentre fotto tutto quello che posso alla facciaccia vostra!'''.
Per la verità in quel periodo Gelli non concluse un gran che: tentò un golpe, combinò qualche casino con [[Gladio]], diventò Gran Maestro della Loggia, depistò le indagini sulla strage di Bologna, fece fallire il Banco Ambrosiano e diede fuoco a due chierichetti all'ora di messa per conto di alcuni amici [[Sionisti]].


{{Cit|... gli ha fregato i reni poi si è preoccupata di ricucirlo?|Paradosso di mio cuggino.}}
== Un fastidioso contrattempo ==


I '''reni''' (Dal latino: "Tony Renis") sono organi presenti in tutte le specie di [[mammiferi]], papiferi, uccellacei e pescherecci. Sono simili a fagioli viola scuro di diverse dimensioni, quelli di [[megattera]] sono grossi, mentre quelli di colibrì sono piccoli. Siccome i reni sono consapevoli di essere organi molto importanti vivono in un cappottino di grasso che li tiene al calduccio anche duranti gli inverni più rigigdi... Sapeste come rosica il [[pancreas]]! I reni vanno sempre in coppia quindi non esiste il singolare, un "reni" da solo lavora male. I reni servono prevalentemente da filtro, ma è sconsigliato usarli per le canne. I reni sono famosi per fare un male cane, sia quando vengono picchiati sia quando si riempiono di sassolini, ma cosa cazzo bevete?
Un giorno che si era svegliato male Gelli sbagliò clamorosamente una soffiata alla finanza, che finì per perquisire una delle sue ville. Li trovarono una parte della lista dei massoni.


== A cosa servono i reni? ==
Licio scappò in [[Svizzera]], fu arrestato mentre cercava di estrarre una banconota da 500.000 dollari da un [[Bancomat]] a Ginevra, fu rinchiuso nella banca centrale di [[Lugano]]. Riuscì ad evadere coprendo gli occhi delle guardie giurate con banconote di grosso taglio. Dal Sudamerica organizzò la sua ultima cena coi compagni muratori. Alla cerimonia c'erano tutti i confratelli: [[Gervaso]], [[Cicchitto]], [[Amato]], [[Cosentino]], [[Alighiero Noschese]] che tanto aveva appreso dal venerabile nell'arte del travestismo e del [[complottismo]], [[Duillio Poggiolini]], [[Malgioglio]] e [[Mario Monti]]<ref>Da non credere dite? Infatti era uno scherzo, Malgioglio non c'era</ref>, tutti personaggi che in seguito si riciclarono nella politica e nello spettacolo a seconda di dove avevano mostrato maggior inefficienza. Con la simbolica mazzata nei coglioni e tramite la tradizionale candela accesa nel culo i confratelli fecero capire a Licio che egli stesso doveva agire da capro espiatorio. Gelli si costituì e come da programma gli furono imputati i più gravi capi d'accusa. Depistaggio aggravato a [[Cogne]], la morte di [[Calvi]], la morte di [[Sindona]], la non morte di [[Fassino]], la nascita di Berlusconi, bancarotta fraudolenta, atti vandalici, la vicenda [[Gladio]], il caso Ustica, la diga del Vajont, i rapimenti alieni, il genocidio in Ruanda e già che c'erano anche l'omicidio [[Pasolni]]. Fu stabilito inoltre che fu lui a divertirsi con la lancia a punzecchiare il costato di nostro signore [[Gesù]].
[[File:Dipinto con rene stile Magritte.jpg|thumb|220px|right|[[René Magritte|Rene Magritte]]: Tavola sul Reno.]]
I reni svolgono varie e importanti funzioni: si arrabattano a filtrare tutte le sozzerie che ingolliamo, sono un bersaglio perfetto per far crollare un rompicoglioni con un solo cazzotto, ma fondamentalmente possiamo venderceli a prezzi notevoli in periodi di crisi. I reni filtrano circa un litro di sangue al minuto e un quartino di Tavernello ogni tre. I reni sono ottimi con le [[cipolle]] che ne accentuano il retrogusto di piscio.


== Oggi le coliche ==
Considerata però la sua credibilità, la sua integrità morale ma sopratutto le foto compromettenti che aveva a pagina 45 del suo taccuino, il giudice lo lasciò libero sulla parola. Gelli ovviamente fuggì.


Sembra che le coliche renali siano la seconda cosa più dolorosa al mondo, seconde solo alle coliche renali con cistite. Esiste una predisposizione nei soggetti che amano mangiare [[cozze]] o vongole non spurgate, cibo macrobiotico o direttamente [[sabbia]] al naturale. Tutta questa sabbia si deposita nei reni calcificandosi in piccoli [[sassi]] in grado di disporsi a falange e impedire al malato di centrare la tazza del cesso durante la minzione deviando imprevedibilmente il flusso delle urine. Inoltre fanno un male atroce, ciò ha indotto i nefrologi a pensare che i reni siano dotati di [[cattiveria]]. Fortunatamente esiste una cura, l'odierna tecnologia può vantare uno strumento veloce e indolore che sbriciola i sassolini con precisione chirurgica, un bicchiere di Viakal.
== Gran finale ==




Barca a reni
{{Cit2|Guardo il [[Italia|Paese]], leggo i giornali e penso: ecco qua che tutto si realizza poco a poco, pezzo a pezzo. Forse sì, dovrei avere i diritti d'autore. La [[giustizia]], la tv, l'ordine pubblico. Ho scritto tutto trent'anni fa.
Rene Claire
|Licio Gelli commenta lo stato attuale dell'Italia}}


= I Quindici =
{{Cit2|Beh, ottimo lavoro, idiota! Potevi dirlo che sei analfabeta!|[[Tutti|All together!]] su Licio Gelli}}


{{Cit|Non appena entrò in possesso di quei libri lo vidi cambiare, a volte assumeva un atteggiamento morbosamente [[feticista]]...|[[Lovecraft]] su "I Quindici". Una storia vera.}}
Ora il vecchio infame paga le sue malefatte agli arresti domiciliari. Licio però possiede 156 domicili sparsi in ogni parte del globo. Quindi è libero. Ma le brutte notizie non vengono mai da sole. Gelli ha anche cinque figli, tutti esperti in arte muratoria. C'è di che preoccuparsi?


'''I Quindici''' sono un oggetto di culto di incalcolabile valore storico. I Quindici furono considerati da almeno due generazioni di mocciosi ritardati la fonte del sapere assoluto e venerati a tal punto da divenire testi sacri di una religione monoteistica che contò negli [[anni '70]] milioni di adepti. I Quindici è di fatto un'enciclopedia, una mistica collana composta da Quindici volumi, quattordici dei quali non sono mai stati aperti da essere umano. Ne furono stampate tre versioni, la più diffusa era la collana "arcobaleno", ogni libro di un diverso [[colore]]. Si possono facilmente reperire i quattordici libri ''che mai nessuno ha osato aprire'' praticamente ovunque e in perfetto stato di conservazione. Risulta praticamente introvabile il N° '' il libro che tutti possono leggere, scarabocchiare e bruciare'', distrutto da ogni possessore. C'era poi la collana "oro", pare ne esista ancora una copia conservata nella [[biblioteca Vaticana]]. Infine fu stampata la collana "Nera" o '''I Maledetti Quindici''', narra la leggenda che i pochi che ne entrarono in possesso finirono i loro giorni negli abissi della perdizione.
== Riconoscimenti==


== La leggenda ==


È necessario sapere che in passato ogni prodotto statunitense veniva <del>riciclato</del> ridistribuito sul mercato italiano dopo quarant'anni per venire incontro alle limitate capacità di un popolo che viveva ancora secondo lo stile del Sacro Romano Impero. Fu così che negli anni '30 negli stati uniti alcuni alchimisti inventarono la ..., ma a quanto pare non se la cagò nessuno. Quarant'anni più tardi i managers della ... ormai ottantenni fecero stampare la versione in lingua italiana senza nemmeno preoccuparsi di aggiornarla. Sguinzagliarono abili predicatori porta a porta lungo le strade dello stivale e in breve divennero miliardari. I bambini italiani, che fino ad allora al massimo potevano aspirare al [[Corriere dei piccoli]] per odiare almeno una volta al mese quel fortunato bastardo del [[Signor Bonaventura]] si videro apparire davanti all'uscio la fonte di ogni sapere tutta colorata e sbirluccicosa ad un prezzo che la mamma non avrebbe potuto rifiutare. Nel giro di pochissimi mesi ogni casa potè vantare una copia della famigerata enciclopedia.
Per questi ed altri meriti Gelli fu creato conte sul cognome dall'ex re Umberto II d'Italia con Regie Lettere Patenti di concessione del 10 luglio 1980. Gli venne concesso altresì il seguente stemma: "trinciato, alla catena d'oro sulla partizione; di rosso all'elmo piumato d'oro; d'azzurro alla croce latina d'oro, accompagnato da tre stelle d'argento a quattro raggi, male ordinate" con il motto "Faccio il finocchio col culo degli altri".


== La Fonte del Sapere ==
== Curiosità che nessuno vorrebbe soddisfare ==
I ricercatori di Nonciclopedia, in esclusiva mondiale, svelano finalmente il contenuto dell'enciclopedia più famosa. Ecco come si presentavano i Quindici nell'edizione italiana: illustrazioni stile Art Nuveau, fotografie colorate a mano ma soprattutto informazioni non particolarmente aggiornate.


*Volume 1: ''Poesie e rime'': Questo libro, una sorta di [[Necronomicon]] per bambini, conteneva formule magiche per evocare demoni malvagi come Pierino il porcospino, un punkabbestiasporco e macilento, o Tombolo Dondolo, un uovo sodo che vive sui muri.

*Volume 2: ''Racconti e fiabe'': L'unico libro che i bambini aprivano
*Se a qualcuno può interessare Licio tiene i famosi lingotti grattati al [[Duce]] nelle fioriere di villa. Il problema è però attraversare la tenuta. Due settimane di viaggio separano l'ingresso dal tesoro ma dovrete farvi strada tra mille insidie come la foresta dei cardinali randagi, attraversare la palude dei ministri cannibali, il bosco dei generali assassini e per finire il temibile fossato con gli squali dell'alta finanza
*Volume 3: ''Il mondo e lo spazio'':
*La mega-villa di Licio è stata messa all'asta
*Volume 4: ''La vita intorno a noi'':
*Non si è presentato nessun acquirente
*Volume 5: ''Feste e costumi'':
*O meglio, i pochi presenti ora osservano lo splendido pratico all'inglese della villa da sotto
*Volume 6: ''Come le cose cambiano'':
*Licio Gelli, sul suo taccuino ha una pagina per ognuno di noi
*Volume 7: ''Come si fanno le cose'':
*Anche Andreotti
*Volume 8: ''Come funzionano le cose'':
*Licio Gelli ha l'[[Unico anello|Anello]]
*Volume 9: ''Fare e costruire'':
*Anche Andreotti
*Volume 10: ''Cosa fanno gli uomini'':

*Volume 11: ''Scienziati e inventori'':

*Volume12: ''Pionieri e patrioti'':
{{Legginote}}
*Volume 13: ''Personaggi da conoscere'':

*Volume 14: ''Luoghi da conoscere'':
<references />
*Volume 15: ''Voi e il vostro bambino'':

Versione attuale delle 03:47, 14 nov 2020

Sette anni in bidet

Culo con mutande rosse e banconote infilate le mutande rosse portano fortuna

Ago gigante con ricco che entra nella cruna in groppa a un cammello

Paguro Bernarda


Manuali: Fare il finocchio col culo degli altri

« Armiamoci e partite! »
(Tipico esempio)
« È ora di stringere la cingia! »
(Mario Monti fa il finocchio col culo degli altri)
« La cinghia me la sono mangiata ieri »
(lLa risposta di un italiano medio)
« Il 740 l'avrò anche sbagliato io, ma l'evasore sei tu! »
(Il tuo commercialista ha fatto il finocchio col culo tuo.)

Ci fu un tempo in cui i grandi condottieri cavalcavano alla testa del loro esercito incuranti dei pericoli e sprezzanti della morte. Ora per fortuna non ce n'è più bisogno. Potrebbe sembrare una cosa facile, ma in realtà non è difficile fare il finocchio col culo dagli altri. Indubbiamente parte avvantaggiato chi è geneticamente predisposto. Chi nasce avvocato, politico, dittatore o prete ha diritto alla pole position. I comuni mortali si potranno comunque arrangiare studiando a fondo questo manuale.

Cosa significa fare il finocchio col culo degli altri

Questa colorita quanto geniale frase condensa in se, con pochi ma ponderati vocaboli, una sterminata quantità di informazioni, concetti filosofici e situazioni con i quali si potrebbe scrivere un libro. Di conseguenza per riassumerne e svelarne il significato bisogna paradossalmente usare frasi lunghissime.

« Immagina una situazione in cui tu, per raggiungere un tuo obbiettivo, sia costretto a compiere una azione stupida, vergonosa, repellente, pericolosa, lunga, umiliante, complicata, dispendiosa, degradante, faticosa, cattiva, o soprattutto tutte queste cose insieme. Come fare? Convinci qualcuno a farlo al posto tuo. »
(Cicerone)

Nozioni di base

Fare il finocchio col culo degli altri è un'arte, non ci sono dubbi. Bisogna studiare parecchio per ottenere risultati soddisfacenti, è necessario sviluppare una sopraffina tecnica da imbonitore, mischiarla con una notevole dose di arte oratoria fiuto per gli allocchi.

Ugola

L'ugola o velopendulo è quella strana escrescenza di carne che pende all'imbocco della gola che vediamo allo specchio mentre usiamo il filo interdentale. L'ugola o velopendulo sta li a penzolare tra le tonsille controllando minuziosamente ogni cosa che entra o esce dall'esofago sebbene questa non sia la sua funzione primaria lo fa per passione. Questa goccia di carne che non si stacca mai è indispensabile per la corretta fonazione di alcuni vocaboli difficili come: "Garrükãœndręljû" che non esiste, ma chissà forse un domani qualcuno lo inventa e bisogna essere pronti. Senza ugola è impossibile scatarrare, parlare francese ed eseguire correttamente un soffocone. Il velopendulo è anche un ottimo passatempo per la lingua e un'idea originale per un piercing.

Come è fatta

Come individuare l'ugola

Se ora vi mettete un dito in bocca, partendo dagli incisivi potrete sentire il palato duro. Verso la metà troverete il palato molle, dopodichè, seguendo sempre la linea di mezzeria inizierete ad avvertire un pò di nausea. Superato lo shock per l'orribile scenario dipinto da otturazioni, carie, ponti, tartaro e placca, guardando oltre lo strato batterico di colore giallastro sulla lingua noterete una grotta scura. Là in mezzo si delinea una stalattite carnosa la quale si può controllare in parte tramite due muscoletti posti ai lati chiamati Flic e Floc. I pochi che hanno il potere di toccarsi l'ugola si innamoreranno della sua consistenza ed elasticità. Un altro buon metodo per trovare l'ugola è mettersi davanti a uno specchio e spalancare la bocca.

Tra i disturbi di questo organo ricordiamo l'ugola bifida, una malformazione congenita che porta chi ne è affetto a parlare come Sandra Milo. L'incollosi linguale, ossia la fusione di lingua e ugola, si presenta solo durante episodi di secchezza delle fauci o di lingua felpata dovuta all'abuso di cannabinoidi o all'ingestione smodata di pane grattugiato o magnesite.

Reni

« ... è andato a letto con una tipa e si è svegliato due giorni dopo con due cicatrici nella schiena: gli aveva rubato i reni! »
(Mio cuggino su fatti realmente accaduti a suo cuggino.)
« ... gli ha fregato i reni poi si è preoccupata di ricucirlo? »
(Paradosso di mio cuggino.)

I reni (Dal latino: "Tony Renis") sono organi presenti in tutte le specie di mammiferi, papiferi, uccellacei e pescherecci. Sono simili a fagioli viola scuro di diverse dimensioni, quelli di megattera sono grossi, mentre quelli di colibrì sono piccoli. Siccome i reni sono consapevoli di essere organi molto importanti vivono in un cappottino di grasso che li tiene al calduccio anche duranti gli inverni più rigigdi... Sapeste come rosica il pancreas! I reni vanno sempre in coppia quindi non esiste il singolare, un "reni" da solo lavora male. I reni servono prevalentemente da filtro, ma è sconsigliato usarli per le canne. I reni sono famosi per fare un male cane, sia quando vengono picchiati sia quando si riempiono di sassolini, ma cosa cazzo bevete?

A cosa servono i reni?

 
Rene Magritte: Tavola sul Reno.

I reni svolgono varie e importanti funzioni: si arrabattano a filtrare tutte le sozzerie che ingolliamo, sono un bersaglio perfetto per far crollare un rompicoglioni con un solo cazzotto, ma fondamentalmente possiamo venderceli a prezzi notevoli in periodi di crisi. I reni filtrano circa un litro di sangue al minuto e un quartino di Tavernello ogni tre. I reni sono ottimi con le cipolle che ne accentuano il retrogusto di piscio.

Oggi le coliche

Sembra che le coliche renali siano la seconda cosa più dolorosa al mondo, seconde solo alle coliche renali con cistite. Esiste una predisposizione nei soggetti che amano mangiare cozze o vongole non spurgate, cibo macrobiotico o direttamente sabbia al naturale. Tutta questa sabbia si deposita nei reni calcificandosi in piccoli sassi in grado di disporsi a falange e impedire al malato di centrare la tazza del cesso durante la minzione deviando imprevedibilmente il flusso delle urine. Inoltre fanno un male atroce, ciò ha indotto i nefrologi a pensare che i reni siano dotati di cattiveria. Fortunatamente esiste una cura, l'odierna tecnologia può vantare uno strumento veloce e indolore che sbriciola i sassolini con precisione chirurgica, un bicchiere di Viakal.


Barca a reni Rene Claire

I Quindici

« Non appena entrò in possesso di quei libri lo vidi cambiare, a volte assumeva un atteggiamento morbosamente feticista... »
(Lovecraft su "I Quindici". Una storia vera.)

I Quindici sono un oggetto di culto di incalcolabile valore storico. I Quindici furono considerati da almeno due generazioni di mocciosi ritardati la fonte del sapere assoluto e venerati a tal punto da divenire testi sacri di una religione monoteistica che contò negli anni '70 milioni di adepti. I Quindici è di fatto un'enciclopedia, una mistica collana composta da Quindici volumi, quattordici dei quali non sono mai stati aperti da essere umano. Ne furono stampate tre versioni, la più diffusa era la collana "arcobaleno", ogni libro di un diverso colore. Si possono facilmente reperire i quattordici libri che mai nessuno ha osato aprire praticamente ovunque e in perfetto stato di conservazione. Risulta praticamente introvabile il N° il libro che tutti possono leggere, scarabocchiare e bruciare, distrutto da ogni possessore. C'era poi la collana "oro", pare ne esista ancora una copia conservata nella biblioteca Vaticana. Infine fu stampata la collana "Nera" o I Maledetti Quindici, narra la leggenda che i pochi che ne entrarono in possesso finirono i loro giorni negli abissi della perdizione.

La leggenda

È necessario sapere che in passato ogni prodotto statunitense veniva riciclato ridistribuito sul mercato italiano dopo quarant'anni per venire incontro alle limitate capacità di un popolo che viveva ancora secondo lo stile del Sacro Romano Impero. Fu così che negli anni '30 negli stati uniti alcuni alchimisti inventarono la ..., ma a quanto pare non se la cagò nessuno. Quarant'anni più tardi i managers della ... ormai ottantenni fecero stampare la versione in lingua italiana senza nemmeno preoccuparsi di aggiornarla. Sguinzagliarono abili predicatori porta a porta lungo le strade dello stivale e in breve divennero miliardari. I bambini italiani, che fino ad allora al massimo potevano aspirare al Corriere dei piccoli per odiare almeno una volta al mese quel fortunato bastardo del Signor Bonaventura si videro apparire davanti all'uscio la fonte di ogni sapere tutta colorata e sbirluccicosa ad un prezzo che la mamma non avrebbe potuto rifiutare. Nel giro di pochissimi mesi ogni casa potè vantare una copia della famigerata enciclopedia.

La Fonte del Sapere

I ricercatori di Nonciclopedia, in esclusiva mondiale, svelano finalmente il contenuto dell'enciclopedia più famosa. Ecco come si presentavano i Quindici nell'edizione italiana: illustrazioni stile Art Nuveau, fotografie colorate a mano ma soprattutto informazioni non particolarmente aggiornate.

  • Volume 1: Poesie e rime: Questo libro, una sorta di Necronomicon per bambini, conteneva formule magiche per evocare demoni malvagi come Pierino il porcospino, un punkabbestiasporco e macilento, o Tombolo Dondolo, un uovo sodo che vive sui muri.
  • Volume 2: Racconti e fiabe: L'unico libro che i bambini aprivano
  • Volume 3: Il mondo e lo spazio:
  • Volume 4: La vita intorno a noi:
  • Volume 5: Feste e costumi:
  • Volume 6: Come le cose cambiano:
  • Volume 7: Come si fanno le cose:
  • Volume 8: Come funzionano le cose:
  • Volume 9: Fare e costruire:
  • Volume 10: Cosa fanno gli uomini:
  • Volume 11: Scienziati e inventori:
  • Volume12: Pionieri e patrioti:
  • Volume 13: Personaggi da conoscere:
  • Volume 14: Luoghi da conoscere:
  • Volume 15: Voi e il vostro bambino: