Utente:Magneto93/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Gilda

Eccola, la sublime sintesi dell'arte edilizia. Notate come gli uomini operosi si industriano con la colla vinilica.
« Aboliremo l'ICI sulla prima palafitta!! »
(Promessa elettorale di Silvio pre-si-den-te!)
« Ah, palafitta dolce palafitta... »
(Un palafittaio sulla sua abitazione.)


La palafitta è l'esempio della massima perfezione raggiunta dall'uomo in campo architettonico.

Da sempre i mammiferi hanno un acerrimo nemico, fonte di disastri e carestie: l'Acqua!
L'obiettivo dei terrestri è sempre stato di sgominare l'abominevole mostro ondoso, e oggi, dopo secoli e secoli di trattati edilizi, manuali ed ingegneri tale obiettivo sembra raggiunto. La palafitta rappresenta altresì il coronamento di tale utopico desiderio, la razza umana può finalmente viverci sopra, stupida acqua![1]

Un esempio di "arte povera" in edilizia. Notate come il mare, calmo, sia stato abilmente aggiogato.

Etimo

Il termine palafitta deriva dall'unione delle parole latine Palus (ano) e Fittus (comune), probabile riferimento alla natura omosessuale dei palafittai.[citazione necessaria] Altre fonti, sicuramente più bislacche, lo vogliono un neologismo coniato da Ennio Doris in occasione della festa annuale della porchetta parlando della ruvida bellezza di un salume.

Origini

La palafitta, come d'altronde anche la casa, è l'evoluzione di una delle costruzioni più antiche ed importanti che esistano: il bordello.[citazione necessaria] Questo edificio, tuttavia, è di dimensioni notevolmente più contenute, eccezion fatta per alcuni: ad esempio, la palafitta personale delle vacanze di Rocco Siffredi ha un inspiegabile tunnel nella zona posteriore. Gli scienziati, a questo proposito, stanno tentando di capirne il motivo: non è raro, difatti, che il proprietario modifichi a suo godimentopiacimento la palafitta nella quale risiede.

Ecco un elenco di note palafitte:

(ELENCO DI VIP CON RELATIVA PALAFITTA)

Elenco immagini utilizzabili nell'articolo:

File:Nonmettalazukkin.jpg
Una palafittaia tipica.
File:Palafitta4.jpg

Note ♪

Template:Legginote

  1. ^ A tal proposito, è interessante la visione del documentario Fernet 9/11° del regista prussiano Michele Muro.