Utente:Fulmin/Sandbox/Meh

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Un patafisico mentre calcola la superficie di Dio.
« Se la fisica è l'alfa e l'omega possiamo dire con accuratezza che la patafisca è l'epsilon »
(Pierpaolo Pasolini, patafisico)
« L'unico mio dispiacere è esserci arrivato, giustamente, dopo la morte »
(Albert Einstein, patafisico post mortem)
« Via, state lontani dai miei Nobel! »
(Marie Curie scaccia uno stormo di patafisici dal suo appartamento)

La patafisica è la patascienza che si prefigge il patascopo di dare una patespiegazione alle leggi del patamondo.

Non hai patacapito?


PATAFANTASTICO!

Ma cos'è la patafisica?

« La patafisica è una scienza che abbiamo inventato, perché se ne sentiva generalmente il bisogno »
(Padre Ubu)

La patafisica è quella scienza che si prefigge il dovere morale di studiare quelle cose particolari che, generalmente, ti potrebbe incuriosire ma, boh, non capisco, non è convincente, cioè quasi quasi , ma alla fine no.

La patafisica è, un po', come il dilemma del petto o coscia, ok, peccato tutto petto, ma la coscia?

Dov'è finita?

La dovremmo scomporre in numeri primi secondo base dodici? Oppure sarebbe opportuno dare una sbirciata alla sua forma atomica?

Sì.

No.

Probabilmente forse.