Utente:Domynik/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 14: Riga 14:
Il [[cazzata|romanzo]] comincia all'incirca nel 5 d.C. (cinque minuti dopo-[[canna]]), da qualche parte, forse al confine tra due grandi paesi, forse durante un'[[A nessuno importa|importantissima guerra che avrebbe cambiato le sorti del]] [[mondo]]. I nostri [[prode|prodi]] eroi si trovano da qualche parte, aspettando la sbobba e intanto intrattenendosi in [[masturbazione|complicati esercizi preparatori]]. Qui, l'autore ha l'occasione di presentarci i nostri prodi eroi{{citnec}}. Visto che probabilmente siete degli ignoranti [[terrone|terroni]], e di certo non avrete letto il libro, meglio descriverli un po'. Come chi? Gli eroi, [[porco Dio]]!
Il [[cazzata|romanzo]] comincia all'incirca nel 5 d.C. (cinque minuti dopo-[[canna]]), da qualche parte, forse al confine tra due grandi paesi, forse durante un'[[A nessuno importa|importantissima guerra che avrebbe cambiato le sorti del]] [[mondo]]. I nostri [[prode|prodi]] eroi si trovano da qualche parte, aspettando la sbobba e intanto intrattenendosi in [[masturbazione|complicati esercizi preparatori]]. Qui, l'autore ha l'occasione di presentarci i nostri prodi eroi{{citnec}}. Visto che probabilmente siete degli ignoranti [[terrone|terroni]], e di certo non avrete letto il libro, meglio descriverli un po'. Come chi? Gli eroi, [[porco Dio]]!
=== Paul Baumer ===
=== Paul Baumer ===
[[File:E tu cosa fai.jpg|right|250px|«Ma vaffanculo!» Paul Baumer ripensando a quando si è arruolato]]
[[File:E tu cosa fai.jpg|thumb|right|250px|«Ma vaffanculo!» Paul Baumer ripensando a quando si è arruolato]]
È il signore che parla, in prima persona. Baumer è uno studioso di prim'ordine, ma stupido come una gallina. È anche dichiaratamente [[gay]]. Infatti, è segretamente innamorato del suo caposquadra, il bel [[cazzo|Katzincky]], d'ora in poi chiamato semplicemente Kazz. I due, tra cui l'intesa è stupenda, passano magnifici momenti intimi tra buche di granate, missili atomici e gatti.
È il signore che parla, in prima persona. Baumer è uno studioso di prim'ordine, ma stupido come una gallina. È anche dichiaratamente [[gay]]. Infatti, è segretamente innamorato del suo caposquadra, il bel [[cazzo|Katzincky]], d'ora in poi chiamato semplicemente Kazz. I due, tra cui l'intesa è stupenda, passano magnifici momenti intimi tra buche di granate, missili atomici e gatti.
Purtroppo, la relazione dei due è proibita dal padre di Paul, che, desideroso di continuare ad usufruire del proprio figlio, decide di punire, in un oscuro rito fetish, Kazz. Paul, disperato, stupra il padre e si fa uccidere dai francesi. Fine del libro.
Purtroppo, la relazione dei due è proibita dal padre di Paul, che, desideroso di continuare ad usufruire del proprio figlio, decide di punire, in un oscuro rito fetish, Kazz. Paul, disperato, stupra il padre e si fa uccidere dai francesi. Fine del libro.

Versione delle 20:03, 27 giu 2009

All'Ovest niente di nuovo è un romanzo[citazione necessaria] di successo[magari!], scritto dal famosissimo[citazione necessaria] Erik Maria Remarque. Il libro è ambientato durante la Prima Scoreggia Mondiale, un conflitto immaginario partorito dalle mente malata dello scrittore.

L'autore

Chi? Ah sì. Erich Maria è stato sempre famoso per la sua lealtà[citazione necessaria]. Nato francese, combatté la Prima Scoreggia Mondiale a fianco dei Tedeschi. Non contento, il figlio di puttana, mentre spacciava sostanze dopanti ad entrambi gli schieramenti, fu pizzicato da qualcuno, e passo il resto della guerra in un ospedale militare, con un enorme palo nel culo. Finita la guerra il Remarque, sempre famoso per la sua lealtà, cambiò di nuovo schieramento, dichiarandosi disgustato della Germania, in cui spodestava ora un imbianchino, colpevole di aver fatto giustamente distruggere tutte le copie della creatura del Remarque. Ormai anziano, Remarque era privo di ogni speranza di vita. Costretto ad eccitarsi pensando ai suoi personaggi, un bel giorno decise di lasciare questa terra. E dopo tre giorni resuscitò ed ascese al cielo. Amen.

La trama della telenovela vicenda

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler

Ad esempio, ti dico già che muoiono tutti tranne Tjaden. Contento?

Il romanzo comincia all'incirca nel 5 d.C. (cinque minuti dopo-canna), da qualche parte, forse al confine tra due grandi paesi, forse durante un'importantissima guerra che avrebbe cambiato le sorti del mondo. I nostri prodi eroi si trovano da qualche parte, aspettando la sbobba e intanto intrattenendosi in complicati esercizi preparatori. Qui, l'autore ha l'occasione di presentarci i nostri prodi eroi[citazione necessaria]. Visto che probabilmente siete degli ignoranti terroni, e di certo non avrete letto il libro, meglio descriverli un po'. Come chi? Gli eroi, porco Dio!

Paul Baumer

«Ma vaffanculo!» Paul Baumer ripensando a quando si è arruolato

È il signore che parla, in prima persona. Baumer è uno studioso di prim'ordine, ma stupido come una gallina. È anche dichiaratamente gay. Infatti, è segretamente innamorato del suo caposquadra, il bel Katzincky, d'ora in poi chiamato semplicemente Kazz. I due, tra cui l'intesa è stupenda, passano magnifici momenti intimi tra buche di granate, missili atomici e gatti. Purtroppo, la relazione dei due è proibita dal padre di Paul, che, desideroso di continuare ad usufruire del proprio figlio, decide di punire, in un oscuro rito fetish, Kazz. Paul, disperato, stupra il padre e si fa uccidere dai francesi. Fine del libro. Paul è anche famoso per i suoi complessi filosofici: "Chi siamo noi?" "Che ci facciamo qui?", anche se ai suoi commilitoni non gliene frega proprio un cazzo.

Albert Kropp

CHI??? Ah, quel pirla! In pratica, dovrebbe essere il migliore amico del protagonista. Peccato che lo scrittore, forse in un acceso trip, si sia dimenticato di dare un seppur minimo carattere al piccolo Kroppy, che risulta così un perfetto coglione ai fini delle trama.