Utente:Dilworth/Sandbox 2: l'altra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Idea di vandali svizzeri o stranieri che anziché vandalizzare migliorano un posto, gente sconvolta, come si sono permessi, ecc...
{{Cit|Un contratto? Io credevo mi avesse chiesto l'[[autografo]].|Inesperto che ha appena ceduto la propria [[casa]] per un pacco di [[patatine]]}}


Manuali: Conquistare una donna
{{Cit|Questo contratto è prova di [[bomba]]!|Artificiere su contratto}}
[[File:Yuna obesa cosplay.jpg|right|thumb|200px|Una donna da non farsi scappare. E anche volendo non credo che andrebbe molto lontano.]]
{{Cit2|Ho giocato tutte le mie carte per conquistarla.|Ragazzo convinto che battere una ragazza a Dangeon and Dragons sia un buon modo per rimorchiare}}
{{Cit2|Quando ho finito con lei era tutta bagnata.|Ragazzo che ha accidentalmente buttato un bicchiere d'acqua addosso alla ragazza con cui ci provava}}
{{Cit2|Non ci eravamo neanche presentati che me la stavo già slinguazzando.|Bagnino dopo aver praticato la respirazione bocca a bocca ad una ragazza}}


Sei stanco anche tu di vedere la passera solo attraverso lo schermo di un computer? Il tuo rapporto con la tua mano destra è diventato talmente serio che quando usi la sinistra ti senti un adultero? Sei ormai un maestro nella nobile arte della falegnameria ma sei stanco del fai da te? Stanco di non battere chiodo? Se è così questo manuale non è per te. Infatti questo manuale non insegna a battere i chiodi, ma ti aiuterà ad avere successo con le ragazze.
<small>Aprendo questa [[pagina]] il gentil signor [[lettore]] ha accettato i termini del contratto di seguito riportato assieme con tutte le clausole facenteni di esso parte tra cui quelle vessatorie, intimidatorie, sfruttatorie e [[fanculo|fanculatorie]].<br/>
Secondo il suddetto contratto il [[sito]] comunemente conosciuto come [[Nonciclopedia]] si arroga il diritto di prelevare, vendere e sputare su ogni possedimento mobile, immobile e [[disabile]] del lettore. Inoltre viene ufficializzato il possesso della persona stessa del lettore, della sua anima e della sua [[ragazza]], purché sia [[gnocca]].<br/>
Nel caso non lo fosse, il lettore è tenuto a presentarci una sua [[amica]] più fica.<br/>
Nel caso in cui esso non fosse stato già a conoscenza dell' esistenza del contratto prima di aprire la suddetta pagina, potrà rivolgersi <s>a sto cazzo</s> [[Nonciclopedia: Sportello Reclami|al nostro sportello reclami]] dove potrà essere certo di venire trattato con [[umanità]] e di vedere ignorate tutte le sue richieste con assoluta correttezza. <br/>
''Nota: Lo Sportello accoglierà le vostre richieste a meno che oggi non sia un qualunque [[giorno]] della settimana che finisce con dì. Nei [[weekend]] lo sportello è chiuso.'' <br/>
Nel caso in cui invece il lettore sapesse già cosa lo avrebbe atteso una volta aperta la pagina e l' avesse aperta solo perché non aveva nulla di meglio da fare, potrà direttamente recarsi in una delle nostre apposite sedi per essere fucilato.<br/> </small>


== Identificare il tuo target ==
Un '''contratto''' è un rapporto [[legge|giuridico]] tra [[due]] o più [[persona|individui]], tra una persona e un [[animale]], tra una persona e un [[oggetto]] (come il contratto di [[matrimonio]] tra un [[uomo]] e una [[donna]]) attraverso il quale il [[primo]], comunemente chiamato Soggetto A, si arricchisce alle [[spesa|spese]] dell'altro, chiamato comunemente Soggetto B.


Avere tutte le donne del mondo ai propri piedi è il sogno di ogni uomo, fatta eccezione degli omosessuali e di quelli a cui puzzano i piedi. Ma nel mondo reale, dopo che hai smesso di sognare e ti ritrovi nel letto completamente bagnato, ti rendi conto che le ragazze là fuori non solo non sanno della tua esistenza, ma ogni volta che attraversi la strada cercano imperterrite di porvi fine, investendoti volontariamente con la macchina. Purtroppo la maggior parte di noi non nasce con l'aspetto di un indossatore e anche chi nasce bello ad un certo punto della sua vita scopre la Nutella. Se in teoria un uomo pur brutto può sempre acchiappare purché sia ricco, nella pratica tu sei arrivato a stento alla quinta elementare e il tuo agente di banca ogni volta che ti vede entrare si veste a lutto e scoppia a piangere. <br/>
<small>L'autore del sottoscritto e anche sovrascritto [[articolo]] si avvale della possibilità di non rispondere a una qualsivoglia domanda dei lettori riguardo a come annullare il presente contratto o come aprire un barattolo di [[maionese]] quando il [[tappo]] è avvitato troppo stretto. </small>
Potresti affidarti al tuo charme e alla tua parlantina, ma senza che tu ti metta a cercare sul dizionario il significato di queste parole ti risparmio lo sforzo e ti assicuro che non le possiedi. Quindi l'unico modo per combinare qualcosa è volare basso. In altre parole, è un po'lo stesso ragionamento che si fa quando si sceglie una macchina. C'è sempre la ferrari che piace a tutti, ma non tutti possono averla. Al massimo se spendi un po' di soldi puoi farci un giro. Puoi smanettare un po'. Ma difficilmente riesci a portartela, fuori dal concessionario si intende, e a concludere in bellezza... il contratto. <br/>
Quindi l'atteggiamento giusto è quello dei nostri nonni: non buttare via niente. Quella è un po'bruttina? Pazienza, hanno inventato le buste di carta per questo. Quella ha un brutto carattere? Se ha una quarta può essere anche la nonna di Hitler per quanto mi riguarda. Quella non respira? Ragionando così rimarrete soli per tutta la vita! <br/>


== Approccio ==
[[File:ragazza_bruttissima.jpg||left|thumb|200px|Se non guardi la faccia e il fisico è quasi una bella ragazza]]
Molti credono che le donne siano degli essere complessi. Ma sono tutte scempiaggini. Le donne non in realtà molto semplici, proprio come tutti gli altri oggetti. <br/>
Se sei in mezzo alla strada, all'università, in fila per una rettoscopia e vedi una ragazza che non segnaleresti alla forestale per riportarla al sicuro nella foresta, devi provare un approccio. Farlo è molto semplice:
*Avvicinati, facendo attenzione che non ci sia il suo ragazzo che potrebbe spezzarti in due;
*Attira la sua attenzione: dire un ciao è la prassi, ma anche balbettare, sudare e sputare sangue andrà benissimo le prime volte;
*Trova un argomento di cui parlare: espressioni come: "In Uganda oggi c'è un tempo fantastico", "Ho pisciato il letto fino ai tredici anni" o "Che splendida giornata per giocare a Quidditch" sono degli evergreen, ma ci sono molte frasi ad effetto tra cui scegliere.
{{Dialogo2|Aspirante marpione|Ti sei fatta male?|Ingenua ragazza|Quando?|}}
{{Dialogo2|Aspirante marpione|Quando sei caduta dal cielo. Con una faccia così devi aver preso una brutta botta.}}
{{Dialogo2|Aspirante marpione|Che ci fa una ragazza come te in un postaccio come questo?|Ragazza ammiccante|E dove dovrei essere?}}
{{Dialogo2|Aspirante marpione|In cucina! Corri che è quasi ora di pranzo!}}
Mi raccomando ragazzi, non abbiate paura e non vergognatevi. Le donne avvertono la paura e se non state attenti potrebbero aggredirvi e dilaniarvi con le loro unghie in acrilico, che si fanno crescere appositamente per combattere.


== Etimologia ==
== Postura ==


Il termine contratto deriva dal verbo contrarre e corrisponde al suo participio passato. Deriva sicuramente dal [[latino]] ma non possiamo esserne sicuri in quanto non riusciamo a trovare il [[verbo]] sul dizionario. Ciò nonostante è possibile supporre che questo termine venga utilizzato con accezione negativa, così come quando si contrae una [[malattia]].<br/>


== Presenza ==


== Struttura di un contratto ==


== Corteggiamento ==
Un contratto è solitamente diviso in [[due]] parti: la parte leggibile e quella ''non'' leggibile.<br/>
La differenza tra di esse consiste nel [[fatto]] che la parte leggibile contiene [[tutto]] ciò che coloro che hanno scritto il contratto vogliono farvi sapere, ovvero un sacco di [[cazzata|idiozie]] senza un effettivo [[significato]] giuridico. Invece l'altra parte contiene ciò che è il [[verità|vero]] contratto. Ovvero la parte che vi frega.<br/>
L'unico modo in cui distinguere tra le due consiste nel porvi alcune [[domanda|domande]]:<br/>
*Quale parte del contratto siete riusciti a capire? E quale invece è scritta in un linguaggio sconosciuto con caratteri come: Ø, æ, ¥, Þ, ♥ ?
*Quale parte del contratto pensate sia per voi [[vantaggio|vantaggiosa]]?
*Cosa siete riusciti a leggere senza dover usare un [[microscopio]]?
Questa è la prima parte del contratto!<br/>
Tutto il resto non è altro che un [[buio|oscuro]] baratro in cui non è permesso alle [[genere umano|umane genti]] di porre lo [[sguardo]].<br/>
Qui di seguito è riportato un valido esempio:


Le donne possono resistere a tutto, ma non ai complimenti. E se c'è qualcosa che una donna ama di più di sentirsi dire quanto è bella, questo qualcosa è sentirsi dire che è più bella di altre donne. Quindi appena avrete incontrato la donna della vostra vita, ovvero quella che finalmente potrebbe darvela, dovrete elencarle una lista infinita di donne di cui è migliore. Cominciate da vostra madre, le vostre sorelle, quella tipa che avete incontrato in spiaggia, ogni ragazza nei paraggi comprese le vecchiette e tutte le attrici di Hollywood viventi e non. A questo punto metà del lavoro sarà compiuto, ma devi ancora portarla fuori e non nel senso di quando porti a spasso il cane.
{{Dimensione|120%|''Il qui presente Sig. Rossi''}} {{Dimensione|100%|<ref>il vero nome dello stipulatore del contratto è stato omesso perché il Sig. Cavalli non voleva che si sapesse in giro</ref>}} {{Dimensione|120%|''accetta di cedere una parte''}} {{Dimensione|50%|consistente alla totalità}} {{Dimensione|120%|della sua proprietà in cambio di una quantità da definire}} {{Dimensione|50%|inesistente}} {{Dimensione|120%|di denaro.}}


=== Cinema ===
Per questi motivi bisogna sempre porsi delle domande essenziali quando ci si trova di fronte ad un contratto:
[[File:Ragazza sola ad un tavolo.jpg|right|thumb|250px|Ecco cosa fare appena lei dice "Voglio fare le cose con calma".]]
*
Portare una ragazza al cinema è un classico per ovvie ragioni: non costa molto, siete seduti seduti vicini, costa poco, siete nascosti nel buio ed è economico. Un vantaggio è che puoi provare a tastare la ragazza senza la paura che gli altri la vedano mentre risponde al tuo tentativo colpendoti i genitali. Puoi sonnecchiare per buona parte del film, riattivandoti solo appena spunteranno un paio di tette. Inoltre, è uno dei due soli modi per far zittire una donna e se conosceste l'altro non stareste leggendo questo manuale. La ragazza, infatti, tacerà per un massimo di ottanta minuti, ricaricandosi durante la pausa, durante la quale vi riempirà il cervello di cazzate su come Edward sia l'unico ragazzo per Bella e di quanto 50 sfumature di grigio sia un capolavoro della letteratura. Il vantaggio di questo approccio è che non dovete fare assolutamente niente, a parte cercare di non ruttare e di non soffocare con i popcorn, mentre dovrete solo aspettare che gli addominali dell'attore protagonista facciano il proprio lavoro. Questi ecciterà la vostra compagna a tal punto da spingerla a baciarvi, mentre immagina la faccia dell'attore al posto della vostra.
*
*Perché


=== Ristorante ===
Inoltre un contratto, purché sia valid, deve sempre essere redatto con uno stile formale, scritto da un notaio scazzato e scontroso con calamaio e inchiostro, travestito da scribacchino del Cinquecento e con un utilizzo perfetto della grammatica italiana, mentre la sintassi può anche essere usata a [[cazzo di cane]].<br/>
Un contratto standard è di solito scritto in aramaico antico, ma nei rari casi in cui sia scritto in italiano, esso sarà redatto in una forma talmente astrusa e fuorviante da far bestemmiare Alessandro Manzoni e da far suicidare giacomo Leopardi in seguito alla sua lettura. <br/>


Dopo aver portato la ragazza al mcdonald, la rosticceria sotto casa e al camion dei panini, lei inizierà a pretendere di andare ad un ristorante di lusso. Questo perché nel mondo niente è gratis e una vagina non costa poco. Ma mentre alcune donne preferiscono essere pagate direttamente in contanti, altre, più eleganti, optano per pagamenti in regali costosi o in cene fuori. Quello che in economia si chiamerebbe un contratto tacito del tipo: paga e te la do. <br/>
Bisogna sapere, inoltre, che mentre in alcune parti del mondo rifiutare di firmare un contratto è una cosa normalissima, [[Sicilia|in altre]] questa viene considerata [[mafia|una grave mancanza di rispetto]], perciò fareste meglio ad accettare.<br/>
Ovviamente il costo della serata sarà commensurato alla qualità della merce, un motivo in più per non cercare una ragazza troppo figa. <br/>
<small>Il sottoscritto si avvale del diritto di entrare a casa del firmatario e prelevare tutto ciò che voglio e tale appropriazione sta avvenendo esattamente in questo momento mentre lei sta ridendo come un coglione davanti allo schermo.</small>
Evitate a tutti i costi di entrare nei centri commerciali, poiché la visione delle vetrine potrebbe spingere l ragazza ad avanzare richieste. Se proprio si rendesse necessario, dovrete usare dei paraocchi fino all'uscita.


=== Regali ===
== Validità di un contratto ==


Cosa risaputa è che i mammiferi più semplici siano attratti dagli oggetti luccicanti. Tra questi le donne non fanno eccezione e non c'è cosa che un esemplare di donna non farebbe pur di avere un sassolino da mostrare alle amiche invidiose. Cosa ancora più sconvolgente è il modo in cui riesca a convincere un esemplare maschile a donarglielo, forzandolo a spendere soldi guadagnati in mesi di duro lavoro pur di ottenere lo stesso risultato che otterrebbe usando una torta di mele con la panna. <br/>
Non sempre un contratto può essere considerato valido per vari motivi:<br/>
Ecco perché dovete assicurarvi che i vostri soldi siano ben spesi. La cosa migliore sarebbe comprare un anello di metallo a due euro dai cinesi e sperare che lei se la beva, ma anziché non stiate con una tredicenne, è difficile che ciò accada. Visto che la pedofilia è reato, la maggior parte di noi è costretta a comprare anelli veri e, dopo che le prime tre rapine in gioielleria saranno andate male, vi arrenderete e correrete a comprarne uno prima che la ragazza capisca che siete degli spiantati. Dopo aver acceso un mutuo, aver ipotecato la casa dei vostri nonni e dopo aver arrangiato una colletta di quartiere forse riuscirete ad entrare in gioielleria senza che vi caccino. In alcuni casi potrebbe essere necessario chiedere l'elemosina, ma alla fine riuscirete a presentarvi dalla vostra ragazza con un anello d'oro con una pietra di diamante dell'ordine di qualche micron visibile con un microscopio elettronico.
*è stato scritto su un tovagliolo;
*su di esso ci sono macchie di unto per colpa della pizza che avete mangiato la sera prima;
*uno degli stipulatori è minorenne;
*uno degli stipulatori è incapace di intendere e di volare;
*uno degli stipulatori è un giocatore di calcio (il che equivale all'essere incapaci di intendere);
*uno degli stipulatori è brutto;
*uno degli stipulatori è negro;


== Concludere in bellezza ==
Bisogna però distinguere il caso in cui un contratto venga
[[File:Coppia che fa sesso.jpg|right|thumb|300px|Questo è il vostro obiettivo. Che lei lo voglia o no.]]


Tra tutti gli elettrodomestici, le donne sono quelli più utili. Ma per quanto esse siano importanti nelle pratiche domestiche, la loro funzione principale è un'altra. E dopo ore ed ore passate ad accumulare una notevole conoscenza di tutti i reperti audiovisivi reperibili sul web, ogni ragazzo sente il bisogno di passare alla pratica. <br/>
Minorenne quando viene annullato
Ci sono di ambienti principali in cui farlo: il divano di casa e la macchina.


== Curiosità ==
== Stipulatori di un contratto ==
{{Curiosità}}
POtete riconoscerli dal ghigno satanico e dal fatto che si muovono sospesi da terra


== Pagine correlate ==
== Come annullare un contratto ==
*[[Donna]]

*[[Uscita di coppia]]
*Distruggerlo
*[[Differenze tra uomo e donna]]
*Passare attraverso Mordor e gettarlo nel Monte Fato
*[[Matrimonio]]
*Tapparsi le orecchie e urlare "non ti sento, non ti sento" quando l'altro stipulatore cerca di avvalersi del contratto
*[[Storia d'amore]]
*Dimostrare che la firma apposta non è la propria o, nel vostro caso, che la X non è la propria
*[[Appuntamento romantico]]
*
*[[Manuali:Vivere una storia d'amore]]
*[[Manuali:Farsi mollare dalla ragazza]]
== Contratto col diavolo ==

Consiste in qualunque contratto stipulato con un [[avvocato]].

== Note ==

{{legginote}}
{{note|1}}
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il sentimento di dispiacere nei confronti di chi sta peggio di noi è quello stato in cui si trova ogni essee umano durante quel breve lasso di tempo che intercorre tra l'attimo in cui questi viene a conoscienza di una brutta notizia e quello in cui ritorna a fare quello che stava facendo prima come se nulla fosse (ritorni a mangiare).

E' stato studiato che tale sentimento può durare dagli zero punto tre secondi ai tre minuti.

Durante esso si assiste a discorsi del genere:

Campagne di sensibilizzazione

A qunato pare a molte persone interessacreare tale stato nel maggior numeor di gente possibile

O bevi o scopi

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


{{Infobox conflitto
|Tipo=Guerra
|Nome del conflitto = Guerre puniche
|Parte_di=delle [[Storia romana|cose che facevano i romani per dimostrare di averlo più lungo di tutti]]
|Immagine=Punic_wars-it.svg
|Didascalia= Cronologia delle tre guerre puniche
|Larghezzaimmagine=300px
|Data = [[264 a.C.|264]] - [[146 a.C.]]
|Luogo = Mediterraneo occidentale
|Casus = Lotta per l'egemonia del Mediterraneo occidentale e per la conquista della fica locale
|Esito = {{sp}}
*Vittoria romana in tutte le tre guerre (3 set a 0) e qualificazione per il turno successivo
**Conquista della Sicilia e di tutti i cannoli dell'isola
**Resa di Cartagine a Zama
**Distruzione di Cartagine e costruzione di un centro commerciale al suo posto
|Schieramento1 = [[Repubblica romana]], anche detta [[A.S. Roma]]
|Schieramento2 = [[Cartagine]], più alcuni beduini che passavano di lì per caso
}}

Le '''guerre puniche'''<ref>Per guerre puniche si intendono in generale le guerre e le battaglie che coinvolsero la città di [[Cartagine]] e il popolo dei [[Punici]], originato dai [[Fenici]], con altre popolazioni del [[Mar Mediterraneo]].</ref>, furono una serie di tre guerre combattute fra [[Roma]] e [[Cartagine]] tra il [[III secolo a.C.|III]] e [[II secolo a.C.]], che si risolsero con la totale supremazia di Roma sul [[Mar Mediterraneo]]; supremazia diretta nella parte occidentale e controllo per mezzo di regni a ''sovranità limitata'' nell'[[Mar Egeo|Egeo]] e nel [[Mar Nero]]. Sono conosciute come ''puniche'' in quanto i romani chiamavano ''punici'' i Cartaginesi. A sua volta il termine punico è una corruzione di ''fenicio'', come Cartagine è una corruzione del fenicio Q''art Hadash'' (città nuova).

== Contesto storico ==
{{Vedi anche|Trattati Roma - Cartagine}}
Le due città, quasi "coetanee" ([[814 a.C.]] Cartagine), ([[753 a.C.]] Roma), per lunghi secoli tennero un atteggiamento di reciproco rispetto anche se dai trattati, stipulati nel corso del tempo, traspare una certa tendenza di Cartagine a sentirsi "superiore". [[Polibio]] ci informa di quattro [[Trattati Roma-Cartagine|trattati fra Roma e Cartagine]]: [[509 a.C.]], [[348 a.C.]], [[306 a.C.]], [[279 a.C.]] L'ultimo ebbe la forma di un'alleanza (anche se non stretta) contro [[Pirro]], re dell'[[Epiro]], chiamato in Italia da [[Taranto]] contro i romani e poi in Sicilia da [[Siracusa]] contro i cartaginesi.

La sconfitta di Pirro a [[Benevento|Maleventum]] sancì il definitivo ingresso di Roma - che arrivò così a controllare saldamente l'Italia centro-meridionale - nel novero delle grandi potenze del Mediterraneo.

Proprio la precedente sconfitta di Pirro in Sicilia per opera dei romani segnò la divisione dell'isola in due settori: a ovest i punici, a est Siracusa. Quest'ultima città, per poter estendere il suo potere dovette rivolgersi contro i [[Mamertini]] di [[Messina]] che inviarono ambasciatori per chiedere aiuto a entrambe le città. L'antica [[comunità di intenti]], basata sulla simmetria degli interessi (terrestri per Roma, navali per Cartagine) cessò all'improvviso. Per 118 anni la guerra imperversò, gradualmente estendendosi a tutto il Mediterraneo, fino alla totale distruzione di uno dei contendenti: Cartagine.

== Prima guerra punica ==
[[File:Sicilia - prima guerra punica.svg|thumb|upright=1.4|left|Principali battaglie e assedi della [[prima guerra punica]], che vide in Sicilia il teatro principale delle operazioni militari]]
{{Vedi anche|Prima guerra punica}}
La prima guerra punica (264 a.C. - 241 a.C.) fu principalmente una guerra navale. Le richieste di soccorso dei Mamertini contro Siracusa raggiunsero Roma e Cartagine. Roma, impegnata nella pacificazione del territorio (sannita) e nell'inizio di espansione nella Pianura Padana era riluttante a impegnarsi in Sicilia. Cartagine inviò subito una squadra navale. La conquista di Messina gettava segnali favorevoli nella secolare lotta con Siracusa; Cartagine poneva finalmente piede anche nel settore orientale dell'isola. Probabilmente vedere Cartagine a poche miglia dalle coste del Bruttium appena conquistato dovette creare qualche apprensione nel Senato romano che acconsentì a inviare soccorsi a Messina. Questo andava contro il trattato del (300 a.C.) che vietava gli interventi di Roma in Sicilia. Cartagine dichiarò guerra. Visto il pericolo, si alleò con la sua nemica storica, Siracusa, contro Roma ed i Mamertini.

La maggior parte della prima guerra punica, comprese le battaglie più decisive, fu combattuta in mare, uno spazio ben noto alle flotte cartaginesi. Però entrambi i contendenti dovettero investire pesantemente nell'allestimento delle flotte e questo diede fondo alle finanze pubbliche di Cartagine.
All'inizio della guerra Roma non aveva nessuna esperienza di guerra navale. Le sue [[Legione romana|legioni]] erano vittoriose da secoli nelle terre italiche ma non esisteva una Marina (la prima grande flotta fu costruita dopo la [[Battaglia di Agrigento|battaglia di Agrigentum]] del 261 a.C.). Roma però mancava della tecnologia navale e quindi dovette costruire una flotta basandosi sulle [[trireme|triremi]] e quinqueremi (navi che avevano ordini di due o tre remi e ciascun remo era manovrato da più rematori) cartaginesi catturate. Per compensare la mancanza di esperienza in battaglie con le navi, Roma equipaggiò le sue con uno speciale congegno d'abbordaggio: il corvo: che agganciava la nave nemica e permetteva alla fanteria, trasportata, di combattere come sapeva fare. In almeno tre occasioni (255 a.C.), (253 a.C.) e (249 a.C.), intere flotte furono distrutte dal maltempo. Non è certo che il peso dei corvi sulle prore delle navi sia stato il maggior responsabile dei disastri.

Tre battaglie terrestri di larga scala furono combattute durante questa guerra. Nel 262 a.C. Roma assediò Agrigento in un'operazione che coinvolse entrambi gli eserciti consolari (quattro legioni). Giunsero rinforzi cartaginesi guidati da [[Annone (generale)|Annone]]. Dopo alcune schermaglie si venne a una vera battaglia che fu vinta dai romani. Agrigento cadde. La seconda operazione terrestre fu quella di Marco Attilio Regolo, quando, fra il (256 a.C.) e il (255 a.C.) Roma portò la guerra in Africa. Cartagine venne sconfitta nella Battaglia di Capo Ecnomo da una grande flotta romana appositamente approntata e le legioni di Attilio Regolo sbarcarono in Africa. All'inizio Regolo vinse la battaglia di Adys. Cartagine chiese la pace. I negoziati fallirono e Cartagine, assunto il mercenario spartano Santippo, riuscì a fermare l'avanzate romana nella battaglia di Tunisi.
La guerra fu decisa nella [[battaglia delle Isole Egadi]] (10 marzo 241 a.C.) vinta dalla flotta romana sotto la guida del console [[Quinto Lutazio Catulo]]. Parte del relitto di una [[Nave punica di Marsala|nave]] affondata in questa guerra è conservata nel [[Museo archeologico Baglio Anselmi]] di [[Marsala]].

== Rivolta dei mercenari (dal 241 al 218 a.C.) ==
{{Vedi anche|Rivolta dei mercenari (Cartagine)}}
Nell'intervallo di tempo fra la [[Prima guerra punica|prima]] e la [[seconda guerra punica]], Cartagine dovette subire e reprimere una [[rivolta]] delle truppe mercenarie che aveva impiegato. La rivolta era dovuta all'impossibilità dei punici di pagare le truppe stesse alla fine del conflitto. Dopo tre anni di battaglie i mercenari furono sgominati e Cartagine poté riprendere il suo percorso per riconquistare il vigore economico precedente. Dopo acerrime lotte politiche fra le due principali fazioni cittadine, [[Amilcare Barca]], padre di [[Annibale Barca|Annibale]] e capostipite dei cosiddetti [[Barcidi]] partì per la [[Spagna]] con un piccolo esercito di mercenari e cittadini punici. I Fenici infatti, dopo aver perso le isole, cercavano una riscossa nel Mediterraneo, ed una fonte di ricchezza per pagare le forti indennità di guerra dovute a Roma.
Non essendo aiutato dalla città, Amilcare dovette marciare per tutta la costa del [[Nordafrica]] e buona parte della costa spagnola. Sottomise molte popolazioni iberiche e alla sua morte fu sostituito dal genero Asdrubale che consolidò le conquiste fatte, fondò la città di Chartago Nova (oggi [[Cartagena (Spagna)|Cartagena]]) e stipulò un trattato con [[Roma]]. Il trattato poneva i limiti di espansione punica in [[Penisola iberica|Iberia]] a sud del fiume [[Ebro]]. Quando anche Asdrubale fu ucciso l'esercito scelse come capo Annibale, ancora ventisettenne. [[Cartagine]] accettò la designazione. Dopo due anni Annibale decise di portare la guerra in [[Italia]], scatenando la seconda guerra punica.

== Seconda guerra punica (218 a.C. - 202 a.C) ==
{{Vedi anche|Seconda guerra punica}}
La seconda guerra punica ([[218 a.C.]] - [[202 a.C.]]) consistette essenzialmente in una serie di battaglie terrestri. Spiccano le figure di [[Annibale]] e [[Publio Cornelio Scipione]] detto successivamente per le vittorie avute in Africa "l'Africano".
Il ''casus belli'' scelto da Annibale fu la sfortunata [[Sagunto]]. Alleata di Roma ma posta a sud dell'[[Ebro]], cioè entro i "confini" punici, la città fu assalita, assediata e distrutta (La città di Sagunto aveva chiesto l'intervento di Roma ma il Senato era diviso sull'intervento tanto che è rimasta celebre la frase "Mentre a Roma discutono Sagunto cade" dal latino "dum romae consulitur, saguntum expugnatur"). Roma chiese a Cartagine di sconfessare Annibale. Cartagine rifiutò e accettò la dichiarazione di guerra. Annibale partì dalla Spagna con un esercito di circa 50.000 uomini, 6.000 cavalieri e 37 [[Elefante da guerra|elefanti]]. <br />
Attraversate le [[Alpi]], presumibilmente al passo del [[Moncenisio]] o del [[Passo del Monginevro|Monginevro]], Annibale giunse nella [[Pianura padana]] con più o meno metà delle forze. Nell'ottica di portare dalla sua parte le tribù galliche in lotta con Roma, combatté e sconfisse i Taurini, avversari degli Insubri che gli si allearono assieme ai Boi. Con magistrale uso della cavalleria sconfisse le forze romane in due importanti battaglie sul [[Battaglia del Ticino|Ticino]] e sulla [[Battaglia della Trebbia|Trebbia]]. L'anno successivo attraversò l'Appennino e batté seccamente le legioni di Roma nella [[battaglia del Lago Trasimeno]]. Sapendo di non poter assediare Roma prima di aver raccolto attorno a sé le popolazioni dell'Italia centrale e meridionale si diresse verso la Puglia dove, a [[Battaglia di Canne|Canne]], inferse una tremenda sconfitta all'esercito romano. Ancora una volta non osò attaccare Roma che già si aspettava l'assedio e si limitò a operare nelle regioni del sud Italia. <br />
Roma, lentamente si riprese e adottando nuovamente la tattica del dittatore [[Quinto Fabio Massimo Verrucoso|Quinto Fabio Massimo]], che poi prenderà il soprannome di "cunctator" (temporeggiatore) per anni e con alterne fortune, combatté il generale cartaginese restringendo sempre di più il territorio della sua azione riconquistando man mano le città che Annibale conquistava, non appena le condizioni militari o sociali lo consentivano. Così Capua, Taranto, per citare le più importanti, passarono di mano da Roma ad Annibale e di nuovo a Roma.
Nel frattempo Roma portava la guerra in Spagna, prima con i fratelli Publio (padre dell'Africano) e Gneo Cornelio Scipione, e poi dopo la loro morte con Publio Cornelio Scipione (futuro Africano) che attaccarono Asdrubale e Magone (fratelli di Annibale). La Spagna fu conquistata e Asdrubale venne in Italia cercando di portare rinforzi al fratello. Al fiume [[Metauro]] fu sconfitto e ucciso. Magone provò a muovere le tribù galliche della Pianura Padana ma fu sconfitto e ferito. Richiamato in patria, morì per le ferite durante la traversata. <br />
In maniera non determinante fu coinvolto anche il re [[Filippo V di Macedonia]] che si alleò con Annibale e provò a combattere i romani i quali si stavano espandendo nell'[[Illiria]] e quindi si avvicinavano ai suoi territori. Roma mosse la sua diplomazia e le sue legioni riuscendo a fermare i Macedoni senza grandi sforzi e aiutata dal [[re di Pergamo]]. <br />
Altre figure importanti della seconda guerra punica sono i re numidi [[Massinissa]] e [[Siface]]. Massinissa entrò in guerra come alleato di Annibale e la terminò come alleato di Scipione. Specularmente, Siface era alleato di Roma e finì la guerra come alleato di Cartagine.

Senza rifornimenti e rinforzi da Cartagine e senza riuscire a far sollevare le popolazioni del centro Italia contro Roma, Annibale si ritrovò praticamente assediato sui monti della Calabria dove, in seguito, gli giunse l'ordine di Cartagine di tornare in Africa per portare aiuto contro [[Publio Cornelio Scipione]] (Africano). Contrastando il volere del Senato, guidato da Quinto Fabio Massimo che riteneva prioritario estromettere Annibale dalla Penisola, Scipione, in qualità di proconsole della Sicilia e aiutato dalle città italiche, partì per l'Africa attaccando direttamente Cartagine. La città punica si vide costretta a richiamare Annibale che rientrò in patria dopo 34 anni di assenza. Nel [[202 a.C.]] a Naraggara, nei pressi di [[Battaglia di Zama|Zama]], Scipione volse contro Annibale la sua stessa strategia e lo sconfisse, determinando la fine della seconda guerra punica.

== Dal 202 al 149 a.C. ==
Dopo l'avventura di Annibale, Cartagine aveva dovuto cedere anche le redditizie conquiste in Spagna, stava inoltre pagando puntualmente le nuove indennità per la seconda sconfitta (200 talenti d'argento annui per 50 anni). Addirittura prestò aiuto militare alle forze di Roma nelle guerre contro Antioco III, Filippo V e Perseo. La relativa decadenza dello stato era mitigata da un riprendersi del commercio e un nuovo impulso dato all'agricoltura e in particolare alle coltivazioni di ulivo e vite.

Roma, però, non poteva dimenticare il pesante carico di costi economici, umani e psicologici causati dalla precedente guerra. Lo sforzo bellico fu grandioso in termini di risorse umane. Si può calcolare che con le forze degli alleati, Roma dovesse mantenere oltre 200.000 uomini a combattere cui bisogna aggiungere le forze navali. Ogni combattente era sottratto alle campagne e all'agricoltura. Si può quindi comprendere perché Roma fosse ben attenta a far sì che Cartagine non rialzasse la testa. E a far ricordare i romani pensava [[Marco Porcio Catone|Catone il Censore]]. Nondimeno, la situazione poteva mantenersi in uno stato di precario equilibrio se non fosse intervenuto Massinissa.

Questi approfittò degli accordi di pace del [[201 a.C.]] che vietavano a Cartagine persino l'autodifesa senza il consenso di Roma, per sottrarre territori di confine anche con la forza. <br />
Nel [[193 a.C.]] Massinissa occupò Emporia e il Senato romano inviò a Cartagine una delegazione; nel [[174 a.C.]] occupò [[Tisca]] e Roma inviò Catone alla guida di un'altra commissione; ancora, il re numida occupò [[Oroscopa]]. Nel [[150 a.C.]] l'esasperata Cartagine, rompendo i patti, apprestò un esercito di 50.000 uomini cercando di riconquistare Oroscopa ma fu sconfitta. Il rischio per Roma era che Cartagine, troppo indebolita, cadesse preda della Numidia. Si sarebbe formato uno stato ricco, esteso dall'Atlantico all'Egitto e militarmente forte. La rottura dei patti fornì Roma di un pretesto perfetto per poter intervenire e dichiarò guerra all'eterna rivale.

Era il [[149 a.C.]] e iniziava la [[terza guerra punica]].

== Terza guerra punica (149 a.C. - 146 a.C.) ==
{{Vedi anche|Terza guerra punica}}
L'esercito romano sbarcò vicino a Utica. Non appena si seppe che i romani erano forti di un esercito di 80.000 uomini e 4.000 cavalieri, Cartagine capitolò, inviando 300 ostaggi scelti fra gli adolescenti della nobiltà punica.

I consoli ricevettero gli ambasciatori di Cartagine che dovettero accettare le condizioni poste: Cartagine consegnò armature, catapulte e altro materiale bellico. Resi inermi i cartaginesi, Censorino disse che la città doveva essere distrutta e ricostruita 15 km all'interno. Il popolo cartaginese si ribellò; furono uccisi tutti gli italici presenti in città, furono liberati gli schiavi per avere aiuto nella difesa, furono richiamati [[Asdrubale (terza guerra punica)|Asdrubale]] e altri esuli, fu chiesta una moratoria di 30 giorni per inviare una delegazione a Roma.
In questi 30 giorni, si ebbe una frenetica corsa al riarmo. I cartaginesi riuscirono a produrre ogni giorno 300 spade, 500 lance, 150 scudi e 1.000 proiettili per le ricostruite catapulte. Le donne offrirono i loro capelli per fabbricare corde per gli archi.
Quando i romani arrivarono alle mura di Cartagine trovarono un intero popolo stretto a difesa della sua città. Fu posto l'assedio.

Cartagine era estremamente ben difesa. La sosta aveva dato ad Asdrubale, posto a capo dell'esercito, la possibilità di raccogliere circa 50.000 uomini ben armati e l'assedio si protrasse.
Nel [[148 a.C.]] i nuovi consoli furono inviati in Africa ma si rivelarono ancora più incapaci dei predecessori.
Gli insuccessi romani resero audaci i cartaginesi, Asdrubale prese il potere con un colpo di Stato e ordinò di esporre sulle mura i prigionieri orrendamente mutilati. I romani, inaspriti, non avrebbero concesso mercé.

Nel [[147 a.C.]] [[Publio Cornelio Scipione Emiliano]] venne nominato console, avendo come collega Caio Livio Druso. Asdrubale, che difendeva il porto con 7.000 uomini, fu attaccato di notte e costretto a riparare a Birsa. Scipione bloccò il porto da cui arrivavano i rifornimenti per gli assediati; questi scavarono un tunnel-canale e riuscirono a costruire cinquanta navi, ma Scipione distrusse la flotta e il tunnel-canale fu chiuso. Nel frattempo Nefari fu attaccata da truppe romane e cadde; questo portò la resa delle altre città. I romani si poterono concentrare su Cartagine.

L'agonia della città si protrasse per tutto l'inverno, senza viveri e attaccata da una pestilenza. Scipione non forzò l'attacco, che venne lanciato solo nel [[146 a.C.]] Per quindici giorni i sopravvissuti impegnarono i romani in una disperata battaglia per le strade della città, ma l'esito era scontato. Gli ultimi soldati si rinchiusero nel tempio di [[Eshmun]] altri otto giorni.
Scipione abbandonò la città al saccheggio dei suoi soldati; Cartagine fu rasa al suolo, bruciata, le mura abbattute, il porto distrutto e fu anche gettato del sale sulla terra per evitare la coltivazione dei campi e renderli ancora più aridi.

Si disse che Scipione pianse nel vedere la città bruciare, perché si era dimenticato di portare le costolette per la super grigliata.

Versione attuale delle 00:26, 21 feb 2015

Idea di vandali svizzeri o stranieri che anziché vandalizzare migliorano un posto, gente sconvolta, come si sono permessi, ecc...

Manuali: Conquistare una donna

Una donna da non farsi scappare. E anche volendo non credo che andrebbe molto lontano.
« Ho giocato tutte le mie carte per conquistarla. »
(Ragazzo convinto che battere una ragazza a Dangeon and Dragons sia un buon modo per rimorchiare)
« Quando ho finito con lei era tutta bagnata. »
(Ragazzo che ha accidentalmente buttato un bicchiere d'acqua addosso alla ragazza con cui ci provava)
« Non ci eravamo neanche presentati che me la stavo già slinguazzando. »
(Bagnino dopo aver praticato la respirazione bocca a bocca ad una ragazza)

Sei stanco anche tu di vedere la passera solo attraverso lo schermo di un computer? Il tuo rapporto con la tua mano destra è diventato talmente serio che quando usi la sinistra ti senti un adultero? Sei ormai un maestro nella nobile arte della falegnameria ma sei stanco del fai da te? Stanco di non battere chiodo? Se è così questo manuale non è per te. Infatti questo manuale non insegna a battere i chiodi, ma ti aiuterà ad avere successo con le ragazze.

Identificare il tuo target

Avere tutte le donne del mondo ai propri piedi è il sogno di ogni uomo, fatta eccezione degli omosessuali e di quelli a cui puzzano i piedi. Ma nel mondo reale, dopo che hai smesso di sognare e ti ritrovi nel letto completamente bagnato, ti rendi conto che le ragazze là fuori non solo non sanno della tua esistenza, ma ogni volta che attraversi la strada cercano imperterrite di porvi fine, investendoti volontariamente con la macchina. Purtroppo la maggior parte di noi non nasce con l'aspetto di un indossatore e anche chi nasce bello ad un certo punto della sua vita scopre la Nutella. Se in teoria un uomo pur brutto può sempre acchiappare purché sia ricco, nella pratica tu sei arrivato a stento alla quinta elementare e il tuo agente di banca ogni volta che ti vede entrare si veste a lutto e scoppia a piangere.
Potresti affidarti al tuo charme e alla tua parlantina, ma senza che tu ti metta a cercare sul dizionario il significato di queste parole ti risparmio lo sforzo e ti assicuro che non le possiedi. Quindi l'unico modo per combinare qualcosa è volare basso. In altre parole, è un po'lo stesso ragionamento che si fa quando si sceglie una macchina. C'è sempre la ferrari che piace a tutti, ma non tutti possono averla. Al massimo se spendi un po' di soldi puoi farci un giro. Puoi smanettare un po'. Ma difficilmente riesci a portartela, fuori dal concessionario si intende, e a concludere in bellezza... il contratto.
Quindi l'atteggiamento giusto è quello dei nostri nonni: non buttare via niente. Quella è un po'bruttina? Pazienza, hanno inventato le buste di carta per questo. Quella ha un brutto carattere? Se ha una quarta può essere anche la nonna di Hitler per quanto mi riguarda. Quella non respira? Ragionando così rimarrete soli per tutta la vita!

Approccio

Se non guardi la faccia e il fisico è quasi una bella ragazza

Molti credono che le donne siano degli essere complessi. Ma sono tutte scempiaggini. Le donne non in realtà molto semplici, proprio come tutti gli altri oggetti.
Se sei in mezzo alla strada, all'università, in fila per una rettoscopia e vedi una ragazza che non segnaleresti alla forestale per riportarla al sicuro nella foresta, devi provare un approccio. Farlo è molto semplice:

  • Avvicinati, facendo attenzione che non ci sia il suo ragazzo che potrebbe spezzarti in due;
  • Attira la sua attenzione: dire un ciao è la prassi, ma anche balbettare, sudare e sputare sangue andrà benissimo le prime volte;
  • Trova un argomento di cui parlare: espressioni come: "In Uganda oggi c'è un tempo fantastico", "Ho pisciato il letto fino ai tredici anni" o "Che splendida giornata per giocare a Quidditch" sono degli evergreen, ma ci sono molte frasi ad effetto tra cui scegliere.
Aspirante marpione : Ti sei fatta male?
Ingenua ragazza : Quando?
Aspirante marpione : Quando sei caduta dal cielo. Con una faccia così devi aver preso una brutta botta.

Aspirante marpione : Che ci fa una ragazza come te in un postaccio come questo?
Ragazza ammiccante : E dove dovrei essere?
Aspirante marpione : In cucina! Corri che è quasi ora di pranzo!

Mi raccomando ragazzi, non abbiate paura e non vergognatevi. Le donne avvertono la paura e se non state attenti potrebbero aggredirvi e dilaniarvi con le loro unghie in acrilico, che si fanno crescere appositamente per combattere.

Postura

Presenza

Corteggiamento

Le donne possono resistere a tutto, ma non ai complimenti. E se c'è qualcosa che una donna ama di più di sentirsi dire quanto è bella, questo qualcosa è sentirsi dire che è più bella di altre donne. Quindi appena avrete incontrato la donna della vostra vita, ovvero quella che finalmente potrebbe darvela, dovrete elencarle una lista infinita di donne di cui è migliore. Cominciate da vostra madre, le vostre sorelle, quella tipa che avete incontrato in spiaggia, ogni ragazza nei paraggi comprese le vecchiette e tutte le attrici di Hollywood viventi e non. A questo punto metà del lavoro sarà compiuto, ma devi ancora portarla fuori e non nel senso di quando porti a spasso il cane.

Cinema

Ecco cosa fare appena lei dice "Voglio fare le cose con calma".

Portare una ragazza al cinema è un classico per ovvie ragioni: non costa molto, siete seduti seduti vicini, costa poco, siete nascosti nel buio ed è economico. Un vantaggio è che puoi provare a tastare la ragazza senza la paura che gli altri la vedano mentre risponde al tuo tentativo colpendoti i genitali. Puoi sonnecchiare per buona parte del film, riattivandoti solo appena spunteranno un paio di tette. Inoltre, è uno dei due soli modi per far zittire una donna e se conosceste l'altro non stareste leggendo questo manuale. La ragazza, infatti, tacerà per un massimo di ottanta minuti, ricaricandosi durante la pausa, durante la quale vi riempirà il cervello di cazzate su come Edward sia l'unico ragazzo per Bella e di quanto 50 sfumature di grigio sia un capolavoro della letteratura. Il vantaggio di questo approccio è che non dovete fare assolutamente niente, a parte cercare di non ruttare e di non soffocare con i popcorn, mentre dovrete solo aspettare che gli addominali dell'attore protagonista facciano il proprio lavoro. Questi ecciterà la vostra compagna a tal punto da spingerla a baciarvi, mentre immagina la faccia dell'attore al posto della vostra.

Ristorante

Dopo aver portato la ragazza al mcdonald, la rosticceria sotto casa e al camion dei panini, lei inizierà a pretendere di andare ad un ristorante di lusso. Questo perché nel mondo niente è gratis e una vagina non costa poco. Ma mentre alcune donne preferiscono essere pagate direttamente in contanti, altre, più eleganti, optano per pagamenti in regali costosi o in cene fuori. Quello che in economia si chiamerebbe un contratto tacito del tipo: paga e te la do.
Ovviamente il costo della serata sarà commensurato alla qualità della merce, un motivo in più per non cercare una ragazza troppo figa.
Evitate a tutti i costi di entrare nei centri commerciali, poiché la visione delle vetrine potrebbe spingere l ragazza ad avanzare richieste. Se proprio si rendesse necessario, dovrete usare dei paraocchi fino all'uscita.

Regali

Cosa risaputa è che i mammiferi più semplici siano attratti dagli oggetti luccicanti. Tra questi le donne non fanno eccezione e non c'è cosa che un esemplare di donna non farebbe pur di avere un sassolino da mostrare alle amiche invidiose. Cosa ancora più sconvolgente è il modo in cui riesca a convincere un esemplare maschile a donarglielo, forzandolo a spendere soldi guadagnati in mesi di duro lavoro pur di ottenere lo stesso risultato che otterrebbe usando una torta di mele con la panna.
Ecco perché dovete assicurarvi che i vostri soldi siano ben spesi. La cosa migliore sarebbe comprare un anello di metallo a due euro dai cinesi e sperare che lei se la beva, ma anziché non stiate con una tredicenne, è difficile che ciò accada. Visto che la pedofilia è reato, la maggior parte di noi è costretta a comprare anelli veri e, dopo che le prime tre rapine in gioielleria saranno andate male, vi arrenderete e correrete a comprarne uno prima che la ragazza capisca che siete degli spiantati. Dopo aver acceso un mutuo, aver ipotecato la casa dei vostri nonni e dopo aver arrangiato una colletta di quartiere forse riuscirete ad entrare in gioielleria senza che vi caccino. In alcuni casi potrebbe essere necessario chiedere l'elemosina, ma alla fine riuscirete a presentarvi dalla vostra ragazza con un anello d'oro con una pietra di diamante dell'ordine di qualche micron visibile con un microscopio elettronico.

Concludere in bellezza

Questo è il vostro obiettivo. Che lei lo voglia o no.

Tra tutti gli elettrodomestici, le donne sono quelli più utili. Ma per quanto esse siano importanti nelle pratiche domestiche, la loro funzione principale è un'altra. E dopo ore ed ore passate ad accumulare una notevole conoscenza di tutti i reperti audiovisivi reperibili sul web, ogni ragazzo sente il bisogno di passare alla pratica.
Ci sono di ambienti principali in cui farlo: il divano di casa e la macchina.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

Pagine correlate