Utente:Cresh.

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Qui Giacette Cresh..




Pentiti!


Questo utente è un Lurido convinto


Spera che non gli venga fame o potresti finire nel suo prossimo panino.

Pazzo!!
Anarky Task Force
Ultima persona da cui ha ricevuto un insulto, attento perché il prossimo potresti essere tu!


« Se una cosa la puoi rimandare a domani, fallo! »
(Lanciacoriandoli sulla sua filosofia di vita)
« Mai fare oggi quello che puoi far fare domani a Lanciacoriandoli! »
(Cresh sull'affermazione precedente)
« Stai come le lavatrici in mezzo al deserto: lavi a secco! »
(Un caro amico da un giudizio sulla mia persona)


Cresh è un ciccione, anche se non è grasso; quindi non irritatelo, è meglio per voi.

La pagina è work in progress, quindi per ora puoi visitare:



Cresh. il Ciccione INGINOCCHIATI DINNANZI A ME!!
è una/o Nonciclopediana/o onaidepolcicnoN da
10 anni, 2 mesi e 19 giorni



Copyright © Cresh. Buonsalve!


"82.59.76.38" il mio primo vandalo!!

per ricordarmi

sandxbox temp

Il mio Lavoro è in corso, per favore non scassate Sì

intanto ecco un assaggio:

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Articoli Della Settimana History.
Ed eccolo qui, non vedete come influenza la teoria economica con la sua innocente puccettosità? Oh che bellino bellino belliiiiinoooooo! <3
« Tutto ciò, unito a considevazioni keynesiane sulla vecente cvisi di pvoduzione e sul depvezzamento intvinseco dei beni di scambio, ci povta alla conclusione che il sistema di vecipvoca influenza tva la diminuzione del pvezzo al consumo e il covvispettivo aumento del tasso d'intevesse netto sia... uh, un coniglietto! »
(Giulio Tremonti sull'influenza dei coniglietti nella teoria economica)

Tutti sanno che la teoria economica studia le scelte del consumatore in condizione di scarsità, ma pochi, pochissimi sanno che aggiungendo dei morbidi coniglietti tenerelli alle relazioni tra domanda e offerta, si possono ottenere risultati inimmaginabili.

Stabilito che l'economia è lo studio delle scelte che il consumatore opera in condizioni di scarsità (che può essere scarsità di denaro, di tempo o, nel tuo caso, di intelligenza), la teoria economica classica, definisce la scelta una scelta, il consumatore un "cagacazzi che passa tutto il suo tempo per negozi mettendotisi davanti quando cerchi di passare" e la scarsità "una cosa tipo deserto". (Continua...)


Secondo classificato: Australopiteco

Ecco come si riducono gli psicologi dopo averlo incontrato

Vai al mio Flamebook ad insultarmi

Archivio Firme

Prima: Cresh. il Ciccione INGINOCCHIATI DINNANZI A ME!!

Contest: Cresh. NonCiCrede

Terza: Ivi Fu Cresh.(Dove sarà ora?)

Quarta: Qui Giacque Cresh.(Finché non resuscitò!)

Semplice: Cresh.(Si, sono io.)

Random: Semplicemente, Cresh.(E chi altro?) Problemi Tecnici?Chiedi al Bot!Insultami!<helper/>