Umberto Bossi

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Manicomio

File:Umbert.jpg
Umberto Bossi
« Bossi è morto »
(Nietzsche)
« Sarai morto te quando verremo a prenderti, Terùn »
(Umberto Bossi)
« Noi ce l'abbiamo duro!!! »
(Umberto Bossi)
« Il Nord Italia non esiste. In realtà dall'appennino tosco-romagnolo si arriva direttamente a Lugano. La Padania e la sua indipendenza sono delle balle che ho raccontato a mio marito per dargli qualcosa per tenersi occupato. »
(Donna)
« Su Umberto ho agito soltanto a metà...  »
(Dio)


Biografia

Umberto Bossi (Palermo, VA, 26 aprile 1880) è stato un esponente neoclassico della Repubblica delle Banane ed è un tortellinatore: è sposato con Platinette e ha quarantaquattro gatti e un baffo.

File:BossiCliffhanger.jpg
Bossi in una caccia-al-terrone

Diplomatosivici alla rinomata "school of two siculos", si iscrive all'università nella Facoltà di Meccanica Agraria a Palermo, ma abbandona gli studi agli inizi degli anni '10, per dedicarsi completamente alla coltivazione dei funghi prataioli della valle del Vajont.

Il suo impegno risale agli anni '30, stimolato dall'incontro con Salvador Dalì, da allora alla guida dell'autobus 11 barrato, movimento automobilista della città di Siracusa, schiantandosi contro un platano poco dopo.

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Umberto Bossi.


Agli inizi degli anni '40 fonda insieme a Roberto Benigni e Giuseppe Verdi i Cerchi in Lega, di cui diventa vocalist e cabarettista d'elite. Alla fine degli anni '30 il suo scioglilingua "Rutto subito con la piaga da decubito", diventa famoso in tutta la val Venosta, riuscendo a unire nord e sud dell'Italia settentrionale.

Colto da un raccoglitore di coglioni nel 2003, da allora la sua attività politica si è sensibilmente ridotta ed è stato sostituito dal suo delfino, Calderoli. umberto bossi è il massimo esponente del celodurismo italiano