Ulisse: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Ulisse''' (chiamato dagli amici ''Odisseo'') è un celebre viaggiatore, padre di [[Marco Polo]] e [[Jacques Cousteau]].
'''Ulisse''' (chiamato dagli amici ''Odisseo'') è un celebre viaggiatore, padre di [[Marco Polo]] e [[Jacques Cousteau]].

{{citazione| E domani tutti a casa!|Ulisse|Ulisse|Fine della guerra di Troia}}


{{citazione| Il colmo per Ulisse? Nessuno !|Ulisse|Ulisse|se stesso}}
{{citazione| Il colmo per Ulisse? Nessuno !|Ulisse|Ulisse|se stesso}}

Versione delle 12:11, 26 lug 2007

Ulisse (chiamato dagli amici Odisseo) è un celebre viaggiatore, padre di Marco Polo e Jacques Cousteau.

«  E domani tutti a casa! »
(Ulisse)
«  Il colmo per Ulisse? Nessuno ! »
(Ulisse)

Carriera

Ulisse divenne famoso soprattutto per i suoi servizi su Rai3 che contribuirono a rendere celebre la trasmissione "Turisti per caso". Sfortuna vuole che ogni volta che decideva di intraprendere un nuovo viaggio, finiva puntualmente agli antipodi della meta scelta. Per questo motivo la moglie Penelope lo lasciò, visto che la loro Luna di miele, inizialmente prevista nei Caraibi, li portò in realtà a Catamarano sul Naviglio.

Nonostante la sua sfrenata passione per i viaggi, Ulisse non raggiunse mai il suo vero obiettivo, ovvero quello di vedere un giorno un'agenzia viaggi con il suo nome, cosa che capitò invece ai suoi 2 fratelli, Alpitour e Francorosso.

Una volta uccise un ciclope, prendendo in prestito un calcio rotante di Chuck Norris. Quando Chuck se ne accorse (in realtà lo sapeva già, ma voleva solo avere un pretesto), lo uccise con l'unico vero ed originale calcio rotante.

Alla fine, decise di fare il contrabbandiere di sirene sulla rotta Troia, Atene, Reggio Calabria, Cartagine, Marocco.

Voci correlate