Truffa all'IKEA: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Accusa|accusa=apu|firma={{utente:Gold snake/firma}} 08:53, ott 28, 2009 (CET)}}
{{Accusa|accusa=apu|firma={{utente:Gold snake/firma}} 08:53, ott 28, 2009 (CET)}}
{{Processo|10 novembre 2009|note=}}





Versione delle 11:06, 3 nov 2009

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.


Pare che molti milanesi abbiano subito una truffa all'IKEA.

Segnalazione

Trascriviamo qui la segnalazione pervenutaci da uno di loro (ne abbiamo ricevute a decine):


« Ho pensato di mettervi in guardia cosicché possiate evitare di rimanere vittime di questa incresciosa truffa.

Non so quanti di voi facciano compere all'IKEA, ma questo avvertimento può tornarvi utile, mettendovi in guardia da un subdolo raggiro capitatomi mentre mi trovavo nel parcheggio davanti a un negozio IKEA e che potrebbe capitare anche a voi.

Ecco come funziona la truffa: due bellissime ragazze bionde sui 18 o 20 anni si avvicinano alla macchina mentre stai collocando nel baule i tuoi acquisti. Iniziano a pulirti il parabrezza con delle spugne, facendo quasi balzare fuori i seni dalle loro camicette strettissime, mentre lavorano.

Quando alla fine le ringrazi e offri loro una mancia, declinano i soldi e chiedono invece un passaggio fino all'IKEA dall'altra parte della città. Acconsenti, e salgono sul sedile posteriore.

Mentre guidi, cominciano a limonare una con l'altra. Quando poi arrivi al parcheggio dell'altra IKEA una di loro sale sul sedile anteriore e ti fa un pompino micidiale, mentre l'altra, a tua insaputa, ti ruba il portafoglio.

Con questo biasimevole sistema mi hanno rubato il portafoglio martedì, mercoledì, due volte giovedì, ancora una volta sabato, poi ieri e, probabilmente, di nuovo stasera. »
(Milanese, Segnalazioni 2008, Milano, Polizia di Stato)

Consigliamo dunque a tutti di andare all'IKEA con molti portafogli di scorta, possibilmente vuoti. Insieme a una buona dose di ... hai capito no ?

Per approfondire