Tromba d'aria: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5: Riga 5:




Il '''tornado''', detto '''tromba Daria''' al bar, o '''Tazmania''' dagli amici, è un fenomeno atmosferico del grado "''Si salvi chi può''" particolarmente seccante sopratutto se ne è prevista la presenza nella stessa meta turistica scelta per le [[Vacanza|ferie]].<br />
La '''tromba d'aria''', '''tromba Daria''' al bar, o '''tornado''' per chi vvuò fa' l'ammericano, è un fenomeno atmosferico del grado "''si salvi chi può''" particolarmente seccante soprattutto se ne è prevista la presenza nella stessa meta turistica scelta per le [[Vacanza|ferie]].<br />
È noto per essere una famosa star di [[Hollywood]], nonché per il suo mica tanto trascurabile titolo di forza meteorologica più distruttiva in assoluto, battendo perfino il [[climatizzatore]] sul collo.
È noto per essere una famosa star di [[Hollywood]], nonché per il suo mica tanto trascurabile titolo di forza meteorologica più distruttiva in assoluto, battendo perfino il [[climatizzatore]] sul collo.


== Aspetto ==
== Aspetto ==
[[File:Disegno didattico tornado.jpg|thumb|right|315px|Rappresentazione di un tornado.]]
[[File:Disegno didattico tornado.jpg|thumb|right|315px|Rappresentazione di un tornado.]]
Il tornado si caratterizza per la sua particolare forma ad "imbuto che usava mio nonno per travasare illegalmente la grappa in cantina", forma decisamente difficile da replicare in natura; si genera solitamente da cumulonembi incazzati come [[Pantera (animale)|pantere]] che si sfogano scatenandolo sulla terra in tutta la sua turbinante potenza.<br />
La tromba d'aria si caratterizza per la sua particolare forma ad "imbuto che usava mio nonno per travasare illegalmente la grappa in cantina", forma decisamente difficile da replicare in natura; si genera solitamente da cumulonembi incazzati come [[Pantera (animale)|pantere]] che si sfogano scatenandolo sulla terra in tutta la sua turbinante potenza.

Il diametro di questi vortici è stato misurato da ricercatori morti nel tentativo, quindi non sappiamo dire con certezza quanto sia esteso, ma crediamo che a spanne dovrebbe raggiungere i diciassettordici metri approssimativi, circa.<br />
Il diametro di questi vortici è stato misurato da ricercatori morti nel tentativo, quindi non sappiamo dire con certezza quanto sia esteso, ma crediamo che a spanne dovrebbe raggiungere i diciassettordici metri approssimativi, circa.
Una teoria ipotizza che al centro del tornado vi sia una zona di bonaccia, come ben dimostrato dal documentario [[Twister]] in cui il tizio che regge la telecamera si dimostra addirittura più professionale di quello che usa [[Alberto Angela]].

Una teoria ipotizza che al centro della tromba d'aria vi sia una zona di bonaccia, come ben dimostrato dal documentario ''[[Twister]]'', in cui il tizio che regge la telecamera si dimostra addirittura più professionale di quello che usa [[Alberto Angela]].


== Classificazione e distruttività ==
== Classificazione e distruttività ==
La distruttività di un tornado si calcola in base alla sua durata, velocità e intensità. Una ''tromba d'aria'' mediamente dura dai 5 ai 15 minuti, se supera i 60 minuti viene invece chiamata ''tromba da n'ora'', e i suoi spostamenti oscillano tra una velocità spesso non costante compresa tra 30 e 100 km/h.<br />
La distruttività di una turbine si calcola in base alla sua durata, velocità e intensità. Una ''tromba d'aria'' mediamente dura dai 5 ai 15 minuti, se supera i 60 minuti viene invece chiamata ''tromba da n'ora'', e i suoi spostamenti oscillano tra una velocità spesso non costante compresa tra 30 e 100&nbsp;km/h.

La classificazione delle trombe d'aria avviene in base alla rilevazione empirica dei danni causati secondo la Scala [[Fujita|Fujifilm]], dal nome del professore dell'Università di [[Chicago]] che l'ha ideata nel [[1971]] traendo ispirazione da una puntata del [[National Geographic]]. Come per i terremoti con la [[Scala Mercalli]] la suddivisione avviene per gradi di distruttività del fenomeno:
La classificazione delle trombe d'aria avviene in base alla rilevazione empirica dei danni causati secondo la Scala [[Fujita|Fujifilm]], dal nome del professore dell'Università di [[Chicago]] che l'ha ideata nel [[1971]] traendo ispirazione da una puntata del [[National Geographic]]. Come per i terremoti con la [[Scala Mercalli]] la suddivisione avviene per gradi di distruttività del fenomeno:


<center>
<div style="text-align: center;">
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
!Grado!!Classificazione!!Velocità del vento
!Grado!!Classificazione!!Velocità del vento
|-
|-
|EF0||Brezza estiva||105-137 km/h
|EF0||Brezza estiva||105–137&nbsp;km/h
|-
|-
|EF1||[[Germano Mosconi|Mona che batte la porta]]||138-178 km/h
|EF1||[[Germano Mosconi|Mona che batte la porta]]||138–178&nbsp;km/h
|-
|-
|EF2||Carro attrezzi||179-218 km/h
|EF2||Carro attrezzi||179–218&nbsp;km/h
|-
|-
|EF3||Trasloco rapido||219-266 km/h
|EF3||Trasloco rapido||219–266&nbsp;km/h
|-
|-
|EF4||[[Dio|Dito di Dio]]||267-322 km/h
|EF4||[[Dio|Dito di Dio]]||267–322&nbsp;km/h
|-
|-
|EF5||[[Raggio della morte]]||> 322 km/h
|EF5||[[Raggio della morte]]||> 322&nbsp;km/h
|-
|-
|}
|}
</center>
</div>


Quando la velocità del vento supera quella di una [[Lamborghini]] al chilometro lanciato, la forza distruttiva del tornado è al suo apice: può scatenarsi, sparecchiare un'intera città e sparire nel giro di pochi quarti d'ora. Nonostante questo lasso di tempo sufficientemente ampio da attivare per l'emergenza addirittura i vigili urbani, nessun [[Supereroe]] si è mai palesato per contrastare la sua furia devastatrice o per salvare la vita a qualcheduno.
Quando la velocità del vento supera quella di una [[Lamborghini]] al chilometro lanciato, la forza distruttiva della tromba d'aria è al suo apice: può scatenarsi, sparecchiare un'intera città e sparire nel giro di pochi quarti d'ora. Nonostante questo lasso di tempo sufficientemente ampio da attivare per l'emergenza addirittura i vigili urbani, nessun [[Supereroe]] si è mai palesato per contrastare la sua furia devastatrice o per salvare la vita a qualcheduno.


== Formazione ==
== Formazione ==
La formazione dei cumulonembi vandalici avviene negli ambienti più malfamati e caotici dell'atmosfera terrestre, dove i venti anarchici variano direzione e intensità ogni 10 metri di altitudine. Quando due forti correnti di aria calda e fredda si scontrano, queste generano fronti temporaleschi di varia intensità.<br />
La formazione dei cumulonembi vandalici avviene negli ambienti più malfamati e caotici dell'atmosfera terrestre, dove i venti anarchici variano direzione e intensità ogni 10 metri di altitudine. Quando due forti correnti di aria calda e fredda si scontrano, queste generano fronti temporaleschi di varia intensità.

Quando il contrasto tra queste masse ventose raggiunge l'intensità di una sommossa popolare, ecco che i temporali diventano tempeste vere e proprie paragonabili alla potenza di [[Cell]] con aura da [[Super Saiyan]] e altrettanto fastidiosi, da cui prendono il nome di ''superCell''{{dimensione|80%|(e)}}.<br />
Quando il contrasto tra queste masse ventose raggiunge l'intensità di una sommossa popolare, ecco che i temporali diventano tempeste vere e proprie paragonabili alla potenza di [[Cell]] con aura da [[Super Saiyan]] e altrettanto fastidiosi, da cui prendono il nome di ''superCell''{{dimensione|80%|(e)}}.

La zona più famosa al mondo per frequenza e intensità di tornado è la ''Tornado Alley'' negli [[Stati Uniti d'America]], un'area che si estende tra gli stati di [[Arkansas]], [[Oklahoma]], [[Nebraska]], [[Kansas]] e limitrofi in cui la maggior parte degli abitanti ha imparato a vivere in caravan e roulotte per tutta la vita.
La zona più famosa al mondo per frequenza e intensità di tornado è la ''Tornado Alley'' negli [[Stati Uniti d'America]], un'area che si estende tra gli stati di [[Arkansas]], [[Oklahoma]], [[Nebraska]], [[Kansas]] e limitrofi in cui la maggior parte degli abitanti ha imparato a vivere in caravan e roulotte per tutta la vita.
[[File:Mappa Stati Uniti punto interrogativo.gif|thumb|center|220px|{{center|La mappa della ''Tornado Alley''.}}]]
[[File:Mappa Stati Uniti punto interrogativo.gif|thumb|center|220px|{{center|La mappa della ''Tornado Alley''.}}]]


== Tornado + X = cazzi amari² ==
== Tornado + X = cazzi amari² ==
A seconda di dove si forma il tornado, esso può amalgamarsi ad un altro elemento per aumentare l'efficienza delle proprie capacità come ricollocare il paesaggio e incutere terrore.
A seconda di dove si forma la tromba d'aria, esso può amalgamarsi ad un altro elemento per aumentare l'efficienza delle proprie capacità come ricollocare il paesaggio e incutere terrore.
<center><gallery widths="270px" perrow="3">
<div style="text-align: center;"><gallery widths="270px" perrow="3">
Tornado nel deserto.jpg|'''Terra''': il tornado forma una fitta coltre di sabbia e rocce sminuzzate che impediscono la visuale e fanno perdere la bussola, oltre che l'aria nei polmoni.
Tornado nel deserto.jpg|'''Terra''': il tornado forma una fitta coltre di sabbia e rocce sminuzzate che impediscono la visuale e fanno perdere la bussola, oltre che l'aria nei polmoni.
Tornado nell'oceano.jpg|'''Acqua''': l'elemento gli conferisce freschezza e il tipico odore di una pescheria presa d'assalto dalla muffa.
Tornado nell'oceano.jpg|'''Acqua''': l'elemento gli conferisce freschezza e il tipico odore di una pescheria presa d'assalto dalla muffa.
Tornado in fiamme.jpg|'''Fuoco''': il vortice risucchia le fiamme per accendere barbecue e sbaraccare pulciose tribù indigene.
Tornado in fiamme.jpg|'''Fuoco''': il vortice risucchia le fiamme per accendere barbecue e sbaraccare pulciose tribù indigene.
</gallery></center>
</gallery></div>
<center><gallery widths="270px" perrow="3">
<div style="text-align: center;"><gallery widths="270px" perrow="3">
Twister mucca volante.gif|'''Mucche''': la tromba d'aria colpisce con la furia della [[Lola]], rilasciando deiezioni spropositate sul suo cammino.
Twister mucca volante.gif|'''Mucche''': la tromba d'aria colpisce con la furia della [[Lola]], rilasciando deiezioni spropositate sul suo cammino.
Tornado con squali.gif|'''Squali''': tornado dotato di fauci e appetito mostruosi che divora qualsiasi cosa incontra, ambientalista al 100%.
Tornado con squali.gif|'''Squali''': tornado dotato di fauci e appetito mostruosi che divora qualsiasi cosa incontra, ambientalista al 100%.
Gatto di fuoco gigante.jpg|'''Google''': il motore di ricerca produce risultati simili.
Gatto di fuoco gigante.jpg|'''Google''': il motore di ricerca produce risultati simili.
</gallery></center>
</gallery></div>


== Curiosità ==
== Curiosità ==
Riga 66: Riga 71:


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Meteo]]
*[[Disastro]]
*[[Uragano]]
*[[Tromba marina (strumento musicale)]]
*[[Tromba marina (strumento musicale)]]
*[[Pioggia di animali]]
*[[Manuali:Costruire una stazione meteorologica]]


{{Portali|scienza|Natura}}
{{Portali|scienza|Natura}}

[[Categoria:Fenomeni atmosferici]]
[[Categoria:Catastrofi]]
[[Categoria:Meteorologia]]

Versione attuale delle 12:07, 3 gen 2023

Un tornado pronto a colpire.
« Amore, sono tornado! »
(Un tornado rivolto a sua moglie dopo la giornata lavorativa)
« TROMBA MARINA PER UN QUARTO D'ORA »
(Titolo del Corriere del Mezzogiorno, 1997)


La tromba d'aria, tromba Daria al bar, o tornado per chi vvuò fa' l'ammericano, è un fenomeno atmosferico del grado "si salvi chi può" particolarmente seccante soprattutto se ne è prevista la presenza nella stessa meta turistica scelta per le ferie.
È noto per essere una famosa star di Hollywood, nonché per il suo mica tanto trascurabile titolo di forza meteorologica più distruttiva in assoluto, battendo perfino il climatizzatore sul collo.

Aspetto

 
Rappresentazione di un tornado.

La tromba d'aria si caratterizza per la sua particolare forma ad "imbuto che usava mio nonno per travasare illegalmente la grappa in cantina", forma decisamente difficile da replicare in natura; si genera solitamente da cumulonembi incazzati come pantere che si sfogano scatenandolo sulla terra in tutta la sua turbinante potenza.

Il diametro di questi vortici è stato misurato da ricercatori morti nel tentativo, quindi non sappiamo dire con certezza quanto sia esteso, ma crediamo che a spanne dovrebbe raggiungere i diciassettordici metri approssimativi, circa.

Una teoria ipotizza che al centro della tromba d'aria vi sia una zona di bonaccia, come ben dimostrato dal documentario Twister, in cui il tizio che regge la telecamera si dimostra addirittura più professionale di quello che usa Alberto Angela.

Classificazione e distruttività

La distruttività di una turbine si calcola in base alla sua durata, velocità e intensità. Una tromba d'aria mediamente dura dai 5 ai 15 minuti, se supera i 60 minuti viene invece chiamata tromba da n'ora, e i suoi spostamenti oscillano tra una velocità spesso non costante compresa tra 30 e 100 km/h.

La classificazione delle trombe d'aria avviene in base alla rilevazione empirica dei danni causati secondo la Scala Fujifilm, dal nome del professore dell'Università di Chicago che l'ha ideata nel 1971 traendo ispirazione da una puntata del National Geographic. Come per i terremoti con la Scala Mercalli la suddivisione avviene per gradi di distruttività del fenomeno:

Grado Classificazione Velocità del vento
EF0 Brezza estiva 105–137 km/h
EF1 Mona che batte la porta 138–178 km/h
EF2 Carro attrezzi 179–218 km/h
EF3 Trasloco rapido 219–266 km/h
EF4 Dito di Dio 267–322 km/h
EF5 Raggio della morte > 322 km/h

Quando la velocità del vento supera quella di una Lamborghini al chilometro lanciato, la forza distruttiva della tromba d'aria è al suo apice: può scatenarsi, sparecchiare un'intera città e sparire nel giro di pochi quarti d'ora. Nonostante questo lasso di tempo sufficientemente ampio da attivare per l'emergenza addirittura i vigili urbani, nessun Supereroe si è mai palesato per contrastare la sua furia devastatrice o per salvare la vita a qualcheduno.

Formazione

La formazione dei cumulonembi vandalici avviene negli ambienti più malfamati e caotici dell'atmosfera terrestre, dove i venti anarchici variano direzione e intensità ogni 10 metri di altitudine. Quando due forti correnti di aria calda e fredda si scontrano, queste generano fronti temporaleschi di varia intensità.

Quando il contrasto tra queste masse ventose raggiunge l'intensità di una sommossa popolare, ecco che i temporali diventano tempeste vere e proprie paragonabili alla potenza di Cell con aura da Super Saiyan e altrettanto fastidiosi, da cui prendono il nome di superCell(e).

La zona più famosa al mondo per frequenza e intensità di tornado è la Tornado Alley negli Stati Uniti d'America, un'area che si estende tra gli stati di Arkansas, Oklahoma, Nebraska, Kansas e limitrofi in cui la maggior parte degli abitanti ha imparato a vivere in caravan e roulotte per tutta la vita.

 
La mappa della Tornado Alley.

Tornado + X = cazzi amari²

A seconda di dove si forma la tromba d'aria, esso può amalgamarsi ad un altro elemento per aumentare l'efficienza delle proprie capacità come ricollocare il paesaggio e incutere terrore.

Curiosità

 
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • In Oklahoma l'assicurazione sulla casa costa quanto tre case.
  • Se si genera un tornado ma non ci sono temporali in vista, allora è stata Tempesta degli X-Men.
  • In Australia i tornado girano al contrario.
  • Né Daria né Marina sposeranno mai il tornado.

Voci correlate