Portale:Natura
![]() |
Benvenuti nel Portale Natura « Il miglior punto di riferimento per zoofili e fattoni! »
(Recensione del National Geographic)
|
Pagina di discussione - Visita la categoria - Progetto |
---|
![]() |
![]() |
---|---|
Ah! La natura! I prati fioriti, i rivi gorgoglianti, le nuvolette batuffolose, le farfalline giocose... e poi vulcani esplosivi, ragni velenosi, bestie sanguinarie! Cosa credevi? Che la natura fosse tutta bella? Eh no, bisogna stare attenti. Il Portale Natura di Nonciclopedia è qui per attirare gli appasionati di natura come te e cercare di convincerli a moderarsi un po'. Ora, invece di andare a cazzeggiare in campagna per cercare i funghi puoi stare comodo in poltrona ed esplorare il mondo della natura attraverso le migliaia[citazione necessaria] di voci che compongono questo portale, tutte scritte con cura dai migliori biologi e cosologi d'Italia.
Ma cos'è la natura?La natura è quell'insieme di cose ancora indefinito che va dalla tua piantina di maria alla merda, passando per il vuoto ultra spinto contenuto nelle tua cavità cerebrali. La natura con la gente può essere favorevole o meno a seconda della fortuna che uno ha. Il significato di natura può variare a seconda dell'argomento trattato: vi è la natura naturale senso di tutti gli enti atmosferici non contaminati dall'uomo, oppure la natura innaturale che comprende tutti gli enti possibili, compreso un idiota come te. |
Mammiferi | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() « Disse er maiale ar topo:
nun poi amà la capra, sta più grande de te! (Trilussa)
Il topo è un essere peloso, dotato di coda e orecchie identiche a quelle di Topolino, tanto da far supporre che il buon Dio l'abbia creato a immagine e somiglianza di quest'ultimo. Il topo è detto spregiativamente anche sorcio. Gli esemplari femminili vengono definiti rispettivamente topa e sorca. |
Rettili | |
![]() |
![]() |
---|---|
Il coccodrillo è una calamità soprannaturale, capace di decidere se puoi vivere o no, tu sei ancora vivo solo perché fai troppo schifo per poter essere commestibile. Il coccodrillo è considerato un fossile vivente, perché in milioni di anni ha mantenuto la stessa struttura corporea, anche grazie alle creme ringiovanenti della Olaz.
Sono note diverse specie preistoriche, fra cui il Sarcosuchus (coccodrillo di Sarkozy ), il Deinosuchus (coccodrillo dei no) e il Proterosuchus (coccodrillo del primo terrone ).
Le specie attuali sono il coccodrillo -il capofamiglia-, l'alligatore -così chiamato per la sua abitudine di alligare-, il caimano -che chiede sempre aiuto- e il gaviale, caratterizzato dal suo lungo e stretto |
Uccelli | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() Il Dodo (Didus ineptus cucullatus, un olandese poco ambientalista del 1681) era sostanzialmente un uccello inetto dell'isola di Mauritius. |
Pesci | |
![]() |
![]() |
---|---|
Lo stoccafisso o baccalà è un modo come un altro di fare scempio del cadavere di un merluzzo. |
Invertebrati | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() Il ragno dei cunicoli (Antraceae panzonis Ottone Piccone, 1877) è un ragnetto di media taglia (non supera mai i 4 kg di massa) popolante le zone più lussuose del primo mondo. È una specie infatti abituata alle comodità e alla buona cucina, nonostante il carattere un po' scontroso lo faccia apparire al volgo come una bestiaccia arrogante e demodé. |
Creature leggendarie | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() Nei bestiari e nelle leggende greche ed europee, il Basilisco è il sovrano assoluto di tutti i serpenti ed è talmente brutto che chiunque lo vede ci rimane di sasso. A rendere noto questo essere fu... no, di nuovo lui? Ebbene sì, fu Plinio il Brillo: latino noto per le visioni animalesche che aveva durante il delirium tremens. Il basilisco ha le dimensioni di un lombrico grande quanto una biscia, possiede un potente veleno che provoca mal di denti, può lanciare fiammate orali di potenza pari a quella di un fiammifero e, come sopraccitato, può uccidere chicchessia con il suo sguardo, inducendolo a darsi fuoco da sé o pietrificandolo, dandogli però il tempo di mettersi in una posa plastica. |
Piante varie | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() Il carrubo (Catarronia obliqua Linneo, 1753 interno 7) è una pianta capanniforme e sempreverde (tranne di notte) tipica del bacino mediterraeno. Insieme all'olivo e al fico d'India forma l'Alleanza dei Super Vegetamici della macchia mediterranea. |
Frutta e verdura | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() L'albicocca è il frutto del melone Appartiene alla stessa famiglia delle prugne e delle pesche, ciò che accomuna questi frutti è che orientati nel modo giusto somigliano tutti ad un culo.
L'albicocca si scrive e si pronuncia sempre con davanti l'articolo apostrofato, così come l'Uomo del Monte, poiché non è un vero e proprio articolo ma fa parte del nome stesso. |
Munghi, puffe e farassiti | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() Giulio Andreotti (∞ a.C. - 6 maggio 2013 d.C) politico, giornalista, cabarettista, scrittore e mafioso italiano, è stato (grazie alla sua gobba) un personaggio di grande rilievo nonché il principale esponente della Democrazia Cristiana, da lui stesso creata circa 3.000 anni fa, prima ancora della nascita di Cristo. Particolarmente longevo grazie alla sua appartenenza alla stirpe dei Dúnedain, morì decapitato dalla spada di Isildur.
|
Fenomeni atmosferici | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() La Nebbia (Aerea caliginis) è un essere mitologico della famiglia degli Aeridi, che vive prevalentemente nella zona della Pianura Padana. La Nebbia è un terribile predatore che caccia in branchi circondando l'ignara preda, e accecandola per poterla più facilmente catturare. È un animale prevalentemente notturno, perché con il sole la sua tattica d'attacco può risultare non efficace. Si può avvistare facilmente dopo il tramonto (Vesper caliginis), quando esce dalla sua tana in cerca di cibo, oppure di prima mattina (Caliginis mattutinis), quando si aggira furtiva per le città semideserte, pianificando la conquista del mondo. |
Catastrofi naturali | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() I ciccioni che cadono dalle scale sono una delle cose più esilaranti al mondo. Il solo pronunciare questa espressione fa già ridere: ciccioni che cadono dalle scale. I ciccioni che cadono dalle scale sono delle persone così grasse che la panza impedisce loro di vedere le scale (e il pene), per cui cadono. |
Geologia | |
![]() |
![]() |
---|---|
![]() Il sasso è un agglomerato di minerali di origine minerale dagli svariati usi. Il sasso esiste in decine di centinaia di decine di forme e colori e può essere asciutto o bagnato a seconda se giace a terra o in acqua. Può anche essere grande o piccolo, questo dipende da ciò a cui viene paragonato. Un sasso immerso in un liquido affonda ma può restare in apnea per tempi lunghissimi. Il sasso non necessita di cibo o cure particolari, non rompe i coglioni e non aggredisce i bambini, se non provocato. Di norma è mal tollerato dall'intestino. Essendo presente in tutti i pianeti dell'universo il sasso è considerato da molte civiltà l'essere perfetto. Il sasso era già lì quando la Terra emetteva i primi vagiti, ed ha visto l'estinzione dei dinosauri (l'ha provocata in verità), come ha visto il crollo dei più grandi imperi e la morte dei migliori tra gli uomini e ti ha visto il culo mentre facevi la cacca nel boschetto. E quando non cagherai più nel boschetto perché la farai nel catetere, il sasso sarà ancora lì, nella vescica. Quindi porta rispetto! |