Tomaso Albinoni: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(è Sirio immagino...)
(cos'altro?)
Riga 35: Riga 35:
#Diomede [[sadomaso|punito]] da Alcide ([[1700]])
#Diomede [[sadomaso|punito]] da Alcide ([[1700]])
#L'innocente indecente
#L'innocente indecente
#L'Arte in gara con l'Arte in gara con l'Arte in gara con l'Arte, eccetera ([[1702]])
#L'Arte in gara con l'Arte in gara con l'Arte in gara con l'Arte, eccetera
#La Iolanda
#La Griselda (Libretto di [[Apostolo Zeno]],
#Pimpinone
#Pimpinone
#Il Pimpinone involontario
#Il Pimpinone involontario

Versione delle 19:52, 7 mar 2009

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Tomaso Albinoni

Template:Scadenza

Tomaso Albinoni, dove Tommaso ha una sola m[1], è sempre vissuto a Venezia. Egli è un musicista barocco vissuto dal 1671 al 1751, o viceversa.

La sua opera più famosa, il celeberrimo "Adagio di Albinoni", fu composta nel 1958 da Remo Giazotto. Ma allora, lui, che cos'ha scritto?

Biografia

Nato da una ricca famiglia veneziana di mercanti di carta - sì, per campare qualcosa s'ha da fare - , Albinoni amava definirsi Musico di violino, dilettante di Veneto.

Ben poco della sua vita, malgrado le indiscrezioni dei tabloid dell'epoca.

Già in età precoce divenne un bravo cantante.

Sposò una cantante d'opera, di nome Margherita, nel 1721 e fu anche grazie a lei che cantò a Monaco, nel 1722, al posto della moglie.

Era tanto famoso che Johann Sebastian Bach scrisse due/tre fughe su temi di Albinoni.

Di conseguenza, tutta la sua musica è stata scritta da altri.

Tomaso Albinoni è quindi noto per la sua musica strumentale e per la sua musica d'opera. Tra le sue opere non possiamo non citare le seguenti:

Opere: le opere

(questa parte va riscritta in ordine alfabetico! Oppure va cancellata tutta! E se non va cancellata tutta bisognerà cancellare tutta la pagina! E se non si cancellerà la pagina bisognerà annichilare tutta Nonciclopedia!!! Aaaaaaah!)

  1. Zenobia
  2. Zenone
  3. Zeno
  4. Zenisba
  5. Zenira
  6. Tigrane
  7. Primislao
  8. Il Radamisto
  9. Diomede punito da Alcide (1700)
  10. L'innocente indecente
  11. L'Arte in gara con l'Arte in gara con l'Arte in gara con l'Arte, eccetera
  12. La Iolanda
  13. Pimpinone
  14. Il Pimpinone involontario
  15. Il Pimpinone illustrato
  16. Il Pimpinone impimpinato
  17. Astarto
  18. Tradimento tradito
  19. Engelberta
  20. Urtrude
  21. Guslinda
  22. Preterberta
  23. Il tirannico tiranno
  24. Il Giustino giusto
  25. Amor di figlio non conosciuto
  26. Il vinto trionfante del vincitore
  27. Eumene
  28. Cleomene
  29. I veri amici sono i soldi
  30. Gli eccessi della gelosia con le spade e con le daghe
  31. Ermengarda
  32. Eumene II - La vendetta
  33. Laodice
  34. Antigono
  35. Scipione nelle Spagne Sceglie Scope e Spegne Sogni
  36. Didone abbandonata
  37. Alcina delusa
  38. Euridice bidonata
  39. Pegaso sperduto
  40. Sirio accecato
  41. Crystal congelato
  42. Andromeda buggerato
  43. Atena in periglioso periglio
  44. Fenice stressato
  45. L'urlo dei Cavalieri di Atena terrorizza anche l'Occidente
  46. Il concilio dei planeti (serenata)
  47. Elenia
  48. Tronia
  49. Ledia
  50. I più fedeli tra gli amanti sono i diamanti
  51. Ardelinda
  52. Candalide
  53. Artamene
  54. Sofonisba
  55. Urgulinda
  56. Stramonia
  57. Bellatrice
  58. L'Amor Perduto di Ermione
  59. Voldemorto alla sua morte
  60. Il Silente vendicato
  61. Il Pitone indiavolato
  62. Il dissennatore dissennato

e mill'altri nomi sempre più scemi, dai quali si desume che Albinoni è il vero autore delle trame dei Cavalieri dello Zodiaco. E di Harry Potter.

Voci correlate

Note: Adagio (da suonare lentamente sotto le macerie di una chiesa di Dresda)

  1. ^ C'è un motivo. ... Lo scriverò tra otto giorni, altrimenti a che pro, se hanno minacciato di seppellire quest'articolo sotto le macerie di una chiesa di Dresda?