The Matrix: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 35: Riga 35:
<html>
<html>
<head><title>matrix</title></head>
<head><title>matrix</title></head>
<body><div id="stanza">io - [[Tua Mamma]] </div> tu </body>
<body><div id="stanza">io - tua mamma </div> tu </body>
</html>
</html>
</pre>
</pre>

Versione delle 19:16, 22 feb 2009

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi il film con quel tizio che ferma i proiettili, vedi Matrix (film).

Questo mondo è irreale, la terra è irreale, l'acqua è irreale, quella succulenta pizza è irreale, TU sei irreale, solo una cosa può salvarti, il Grande Fratello.

Lode al Grande Fratello.


« Bedda matrix! »
(Totò Cuffaro)
Esempio di instabilità del codice Talete in Matrix. Vedete come il font gocciola via?

Matrix™ è il nome commerciale del mondo in cui viviamo, in cui tua madre è qua da me.

Storia

La Causa della nascita

Dio creò Matrix in un lungo periodo di tempo che va dal 12 ottobre al 32 aprile del 7473 a.r. (ante reload). Se Dio avesse completato il prodotto entro 10 giorni (secondo le norme europee sul diritto di recesso) avrebbe potuto avere un popolo tutto suo dai colori sgargianti e perennemente affiancato da percussioni ritmiche.

Dio tutto eccitato dalla notizia si mise all'opera di gran lena e, come si legge sulle Scritture di Log completò Matrix in 7,5 giorni e 1 petosecondo, questo portò però ad un codice affrettato, instabile e pieno di bug come uno stronzo è ricoperto di mosche. Quel codice fu poi chiamato codice Talete.

Imperfezioni del passato

Ad esempio a quel tempo era impossibile bagnarsi, l'acqua era intangibile e tutti puzzavano immensamente. Un altro bug terribile permetteva a chiunque pronunciasse la parola unduetrestella di fare un salto sovradimensionale in una galassia casualmente rilevata a 3,1 parsec di distanza, il problema era che né era presente il sistema di trasporto Enterprise, né i varchi spaziotemporali potevano essere in numero illimitato, per cui dopo che unduetrestella fu pronunciato 7 volte si crearono dei paradossi. Questo provocò un effetto a cascata che fece crashare l'universo per ben 2 volte:

  • la prima nel 1632 a.r. quando il font liquido usato per il codice Talete con cui era scritto Matrix divenne instabile e precipitò allagando il creato (con gran rammarico di quell'ubriacone di Noè);
  • la seconda nel 2 a.r. quando il Sole si spense e rimanemmo tutti al buio per 2 anni col timore che i piselli nel congelatore andassero a male.

Correzioni

Finalmente Dio si decise a fare un breve debug, e pure un defrag perché l'universo si era espanso troppo rapidamente, gli errori maggiori furono eliminati, ma molti furono lasciati lì perché folkloristici, immaginatevi che orrore sarebbe adesso il mondo se i tribunali funzionassero!

Avvenuto il Reload la vita nell'universo poté continuare per milioni di anni senza ulteriori crash, anche grazie alla presenza dei corruttori.

Il linguaggio di programmazione

In seguito alle leggi sul Copyright, ci è stato impedito di visualizzare il codice sorgente valid con cui è realizzato Matrix, però, in buona sostanza, si può riassumere in:

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

<html>
<head><title>matrix</title></head>
<body><div id="stanza">io - tua mamma </div> tu </body>
</html>

Come vedi, tu sei FUORI dalla stanza!

Curiosità

Voci correlate