Tevere

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Tevere è, secondo le più avvalorate teorie scientifiche neopagane, un fiume pulito e azzurro a carattere mitologico che scorre lungo la città di Romaper dare gioia ai suoi toponi, dette anche pantegane.

Il Tevere qualche milione di anni fa.

Purtroppo le teorie non sono certe, perché chiunque scenda sul Tevere muore asfissiato dal puzzo e dai morsi delle pantegane, e il nodo del dubbio potrebbe sciogliersi semplicemente mandando qualcuno a controllare se davvero questo fantomatico fiume c'è, ma, tuttavia , qualcuno lo usa: Suor Germana! Solo lei sa come usare i favolosi liquami tossici e le siringhe galleggiantiper farne sempre nuovi piatti e nuove fragranze per i palati sofisticati dei suoi avventori.

Storia

Nella mitologia greco-azteca, il Tevere rappresenta il fiume sacro posseduto da un'entità semi-divina quale Germano Mosconi che si incarna nel prodigioso dio Ratto, da lui spesso nominato in varii modi, sempre molto coloriti.

File:Fiume inquinato.jpg
Il Tevere, oggi.

Molti storici ritengono tuttavia che il Tevere sia in realtà posseduto da i suoi due soli grandi azionisti, ovvero Berlusconi e ovviamente Colui che è e che non può non essere. Nel 1592 il Governo Italiano tentò di risolvere il problema della Grande Peste riscaldando il Tevere fino a una temperatura di 200° utilizzando astutamente un gioiello tecnplogico dei tempi. Dopo aver riscaldato l'acqua e aver ucciso così tutti i pesci, il Governo Italiano fece incetta di verdura e ortaggi dai paesi confinanti quali la Svervegia, gettò il carico nel fiume e creò così un'ottima zuppa di pesce in grado di sfamare la popolazione. Tuttavia, il progetto fallì miseramente dopo che Giuliano Ferrara, allora frontman e manager di una band di falliti. ingurgitò tutto in una sera il contenuto del Tevere, prosciugandolo e rendendolo inutile in tal modo non solo gli sforzi del Governo Italiano, ma anche la campagna di distribuzioni di numerose banconote stampate appositamente.

Curiosità

  • Il Tevere non ha voluto er parrucca.
  • Mia nonna oggi ha fatto le fettuccine al ragù di cinghiale bianco.
  • Viene chiamato "La Amsterdam dei poveri", in quanto là sotto puoi drogarti come vuoi.
  • Viene chiamato "Azzurro, verde e nero" in virtù della qualità delle sue acque, man mano che si scende dal Monte Fumaiolo ad Ostia.
  • L'ultimo che ci si è immerso è riemerso solo per un braccio..il resto era stato sciolto dall'elevato acido nel fiume.
  • Verso il mare è così denso che si può camminare sulle acque come novelli Cristo.