Sword Art Online: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
Il mondo di ALO è diviso in città e razze<ref>Che Kiriko ovviamente sceglierà a caso.</ref>, in lotta fra loro per completare la difficilissima e impossibile quest principale del gioco, cioé la “scalata” di un albero gigantesco in cima al quale vive Oberon, il Re delle Fate.<br />
Il mondo di ALO è diviso in città e razze<ref>Che Kiriko ovviamente sceglierà a caso.</ref>, in lotta fra loro per completare la difficilissima e impossibile quest principale del gioco, cioé la “scalata” di un albero gigantesco in cima al quale vive Oberon, il Re delle Fate.<br />
Esatto, fate.<br />
Esatto, fate.<br />
I personaggi di ALO sono fatine del cazzo che volano con dei controller plagio spudorato di quello del Wii.<br />
I personaggi di ALO sono fatine del cazzo che volano con dei controller plagio spudorato di quello del Wii. La quest per la cronaca consiste nel chiedere al re delle fate il permesso di gettare alle ortiche il controller e volare con le proprie forze.<br />
Inoltre dato che Asuna, che si trova in cima all'albero tanto per cambiare, si sta godendo il suo nuovo ruolo di personaggio secondario da salvare il suo posto verrà preso dalla sorella tettona di Kirito, che non riconoscerà quest'ultimo nonostante l'aspetto dell'avatar sia identico.
Inoltre dato che Asuna, che si trova in cima all'albero tanto per cambiare, si sta godendo il suo nuovo ruolo di personaggio secondario da salvare il suo posto verrà preso dalla sorella tettona di Kirito, che non riconoscerà quest'ultimo nonostante l'aspetto dell'avatar sia identico.


==Personaggi==
==Personaggi==

*'''Kirito''':
*'''Asuna''':
*'''Yui''':
*'''Akihiko Kayaba''': Antagonista del primo arco narrativo. È nato a... boh nell'anno... boh, si è laureato all'età di... boh in... boh e ha fatto tutto questo casino perché... boh. Sì, di lui non si sa proprio nulla, né si saprà mai dato il suo passaggio a [[morte|miglior vita]]. Nonostante sia morto troverà comunque il modo di fare un'apparizione nel secondo arco narrativo tanto per far venire ulteriori complessi di inferiorità al suo vecchio amico Sugou.
*'''Leefa''':
*'''Sugou Nobuyuki''': Antagonista del secondo arco narrativo. Genio in carriera ben inserito nella società, nonché un maniaco con diverse turpe mentali di cui incredibilmente nessuno sembra rendersene conto. Oltre questo pure uno dei cattivi più imbarazzanti della storia degli anime, tutto di lui è imbarazzante: il modo in cui gestisce la situazione, il suo modo di relazionarsi con Kirito e Asuna<ref>Ricordiamo che lui è un adulto e loro dei ragazzini</ref>, come parla e si atteggia... insomma, tutto. L'unica cosa positiva di questo losco figuro è che a differenza di Kayaba le sue azioni hanno un motivo, vorrebbe infatti inventare un modo per controllare le emozioni delle persone in modo da fare altri soldi. Chiamalo stupido.


==Curiosità==
==Curiosità==

Versione delle 17:50, 7 ott 2013

(Kayaba prima di mettere in atto il più grande scherzo di tutti i tempi.)
« È terribile, ora mi spiego quel "Sorpresa malefica a fine serata". »
(Un giocatore riguardo lo scherzo di quel mattacchione di Kayaba.)
« Oh ragazzi, uno scrigno del tesoro! Apriamolo, cosa potrebbe andare storto? »
(Qualcuno prima di cadere in una trappola a prova di idiota.)


Questo panino ha salvato l'anime dal totale anonimato.

Sword Art Online (ソードアート・オンライン lett. Spada Arte In linea[Google traduttore docet]) è un MOORPG creato e sviluppato da Kayaba Akihiko sfruttando la tecnologia per il Full Dive, che, per chi non lo sapesse, si tratta del sistema per immergere la coscienza di una persona in un mondo virtuale. Il gioco, complice la possibilità di poter trasferire il personaggio in Alfheim Online, ha avuto un enorme successo in Giappone, tanto che i giocatori non riuscivano a staccarsene. E ciò non era assolutamente dovuto alla mancanza del tasto logout. Dal gioco è stato creato un anime eletto da ciechi e sordi come miglior anime dell'Estate 2012, ma da tutto ciò il buon Kayaba non ha visto un singolo yen perché nel frattempo è schiattato.

Trama

Primo arco narrativo: SAO

Anno 2022, un tale ignoto alle autorità, Kayaba Akihiko, crea Sword Art Online, un MOORPG tanto atteso da un sacco di otaku con tanto tempo da buttare in videogiochi. Al giorno di lancio però il gioco avrà un piccolo problema: il sopracitato professore, in evidente vena di scherzi, intrappola tutti i giocatori senza alcuna via di scampo che non sia sconfiggere il boss del centesimo livello. Inoltre, qualsiasi tentativo esterno di disconnettere i giocatori avrà come conseguenza un cervello al microonde, stessa cosa nel caso gli HP dovessero azzerarsi[1]
Prima dello scherzo del creatore del gioco però ci verrà presentato Kirito, un beta-tester, ovvero uno che ha provato la versione iniziale del gioco non ancora pubblicata, che finalmente può mostrare le sue abilità di combattente che vanno oltre quelle dei comuni mortali giusto perché lui è il protagonista. Dopo varie fillerate e personaggi che verranno dimenticati[2], Kirito farà la conoscenza di Asuna, videogiocatrice figa, potente, indipendente e facente parte della gilda più power player del gioco. Ovvero come nella realtà non sarà mai una giocatrice di giochi di ruolo.

File:Asuna in coma - Sword Art Online.jpg
Asuna in coma, esattamente come tutti quei poveracci che hanno visto l'anime.

Dopo varie altre fillerate[3], tra cui la scoperta che Kirito è capace di usare addirittura due spade e l'adozione di un programma, i nostri due eroi vengono richiamati per combattere un boss che ha praticamente il dono di uccidere con un solo colpo[4] e dopo l'estenuante combattimento che vede i giocatori vincitori, avviene finalmente il primo colpo di scena dell'intera serie[5]: il capo della gilda più potente, il celeberrimo Heathcliff, si rivela essere nientepopodimeno che... Kayaba Akihiko, il creatore di SAO.
Ovviamente il furbacchione ha i poteri di admin e fa fuori gente come se fossero formiche, ergo solo il protagonista potrà sconfiggerlo, cosa che richiederà comunque il sacrificio di Asuna. Alla fine Kirito muore assieme a Kayaba, ma il gioco ormai è completato in quanto Heathcliff era il boss finale, quindi Kirito[6] viene risparmiato dalla cottura del cervello e si ritroverà da qualche parte assieme al creatore del gioco, che giustificherà tutto il puttanaio fatto dicendo che il motivo non se lo ricorda nemmeno. Complimentoni.
Finito il gioco Kirito si risveglia in un ospedale senza dottori o infermiere intorno a lui per assisterlo, si alza e reggendosi all'asta della flebo cammina verso la luce infinita del corridoio.
Nel frattempo Asuna è ancora intrappolata nel mondo virtuale, ma la cosa non sembra interessare a nessuno.

Secondo arco narrativo: ALO

Kirito discute civilmente con un produttore dell'anime circa il secondo arco narrativo.

Molti avrebbero preferito non ci fosse una seconda parte, ma dato che i produttori volevano a tutti i costi fare un anime di 25 episodi c'è.
L'incubo di SAO è ormai finito e tutti si stanno riabituando alla vita nel mondo reale. Tutti, tranne coloro che non sono riusciti a risvegliarsi da SAO per motivi ignoti, e continuano a dormire, attaccati al Nerve Gear. Fra questi sfortunati c'è Asuna, che non si sveglia manco a pagarla. Nel frattempo Kirito apprende dal padre di Asuna che questa, prima di entrare nel coma, era fidanzata con un tale Nobuyuki Sugo, ed è suo desiderio che i due si sposino, anche se la figlia attualmente è in coma e perciò incapace di intendere e volere. A salvare Kirito dalla depressione e furiosi calli alle mani feroce ci penserà un suo vecchio amico di SAO, che gli mostra un'immagine proveniente da un altro MMMORPG, Alfheim Online [7]. L'immagine raffigura quella che sembra a tutti gli effetti Asuna, prigioniera dentro una gabbia dorata. Kirito decide ovviamente di andare in ALO e indagare sulla faccenda, questo ovviamente senza pensare neanche per un attimo di portare l'immagine dal padre di lei, che è anche il proprietario dell'azienda che possiede il gioco, gestita dal futuro genero, e chiedere spiegazioni a quest'ultimo.
Il mondo di ALO è diviso in città e razze[8], in lotta fra loro per completare la difficilissima e impossibile quest principale del gioco, cioé la “scalata” di un albero gigantesco in cima al quale vive Oberon, il Re delle Fate.
Esatto, fate.
I personaggi di ALO sono fatine del cazzo che volano con dei controller plagio spudorato di quello del Wii. La quest per la cronaca consiste nel chiedere al re delle fate il permesso di gettare alle ortiche il controller e volare con le proprie forze.
Inoltre dato che Asuna, che si trova in cima all'albero tanto per cambiare, si sta godendo il suo nuovo ruolo di personaggio secondario da salvare il suo posto verrà preso dalla sorella tettona di Kirito, che non riconoscerà quest'ultimo nonostante l'aspetto dell'avatar sia identico.

Personaggi

  • Kirito:
  • Asuna:
  • Yui:
  • Akihiko Kayaba: Antagonista del primo arco narrativo. È nato a... boh nell'anno... boh, si è laureato all'età di... boh in... boh e ha fatto tutto questo casino perché... boh. Sì, di lui non si sa proprio nulla, né si saprà mai dato il suo passaggio a miglior vita. Nonostante sia morto troverà comunque il modo di fare un'apparizione nel secondo arco narrativo tanto per far venire ulteriori complessi di inferiorità al suo vecchio amico Sugou.
  • Leefa:
  • Sugou Nobuyuki: Antagonista del secondo arco narrativo. Genio in carriera ben inserito nella società, nonché un maniaco con diverse turpe mentali di cui incredibilmente nessuno sembra rendersene conto. Oltre questo pure uno dei cattivi più imbarazzanti della storia degli anime, tutto di lui è imbarazzante: il modo in cui gestisce la situazione, il suo modo di relazionarsi con Kirito e Asuna[9], come parla e si atteggia... insomma, tutto. L'unica cosa positiva di questo losco figuro è che a differenza di Kayaba le sue azioni hanno un motivo, vorrebbe infatti inventare un modo per controllare le emozioni delle persone in modo da fare altri soldi. Chiamalo stupido.

Curiosità

  • Sword Art Online entrerà nella storia come il primo anime per cui si è visto i fun rivoltarsi a causa dell'aggiunta di fanservice.

Note

  1. ^ Possibilità non tanto remota.
  2. ^ Probabilmente anche da chi li ha ideati.
  3. ^ 'Sto anime ne è pieno.
  4. ^ A meno che tu sia il protagonista, ovvio.
  5. ^ Dopo 14 episodi, è bene ricordarlo.
  6. ^ E per motivi non troppo chiari anche Asuna.
  7. ^ ALO.
  8. ^ Che Kiriko ovviamente sceglierà a caso.
  9. ^ Ricordiamo che lui è un adulto e loro dei ragazzini