Stufa a pedali: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (ha spostato Stufa a Pedali a Stufa a pedali)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
La '''stufa a pedali''', creata il [[12 dicembre]] [[1992]], è una delle più grandi invenzioni di [[Marco Pantani]].[[File:Quasar.jpg|right|thumb|150px|Si sconsiglia di pisciare nella camera di combustione.]]
{{incostruzione}}
Questa stufa funziona tramite le ventole interne collegate ai pedali, che creano una sorta di [[ciclone]] spazio-temporale che trasporta [[energia termica]] solare direttamente nel macchinario producendo così enormi quantità di [[calore]]. La quantità di calore emessa dalla stufa a pedali, in base alla quantità di [[forza]] usata per pedalare, può variare tra quella di un'[[acciaieria]] di medie dimensioni a quella irradiata da una gigante azzurra.
== Descrizione ==
La '''Stufa a Pedali''' , creata nel 12 Dicembre 1992 ,é una delle più grandi invenzioni di [[Marco Pantani]].
Questa stufa, grazie alle ventole interne collegate ai pedali, creano una sorta di ciclone spazio temporale che trasporta energia termica solare direttamente nel macchinario producendo così enormi quantità di calore, la quantità di calore emessa dalla '''Stufa a Pedali''' può variare a causa della quantità di foza usata per pedalare.
Per pedalare una '''Stufa a Pedali''' è necessario avere i seguanti requisiti:


La stufa a pedali possiede un sistema di riconoscimento ottico, grazie al quale è possibile identificare il proprietario del macchinario: i pedali infatti sono altamente sensibili alla conformazione dei piedi del titolare, e l'utilizzo da parte di altri può invertire il moto di rotazione della [[Terra]] o dar luogo a una [[supernova]].
-ATPL (Airline Transport Pilot Licence)
- essere dell'aereonautica militare


==Utilizzo==
- avere il porto d'armi


#Porre i piedi sui pedali.
- Patente per ciclomotori
#Collocare il [[culo|sedere]] sul perno centrale. La sella, inizialmente prevista come optional sulla versione ''deluxe'', è stata rimossa da tutti gli esemplari in commercio poiché, in caso di utilizzi prolungati, tendeva ad essere risucchiata dal [[retto]] dell'utente.

#Pedalare fino a che la fiamma sviluppata sia sufficiente a invadere tutto l'ambiente.
La '''Stufa a Pedali''' possiede un sistema di riconoscimento ottico, tramite il quale è possibile identificare il possessore del macchinario per evitare che persone sprovviste di tali requisiti ne venga in possesso, ed evitare un'esplosione termonucleare e la creazione di una nuova Chernobyl.
#Tenere lontano dalla portata dei [[criceto|criceti]]. Il criceto, come tutti sanno, amano correre e alla vista dei pedali non sanno resistere, la potenza delle quattro zampe motrici del criceto equivale a cinquanta persone su un singolo pedale della stufa. Nei laboratori dell'[[area 51]] è stato testato il funzionamento della stufa con un criceto. Il risultato è stato l'apertura momentanea di uno [[stargate]].

==Modi d'uso==

1°. Porre i piedi sui pedali

2°. Mantenersi in equilibrio come i pagliacci sul monociclo

3°. Pedalare fino all'estremo delle forze

==Avvertenze==

1°. Evitare il contatto tra pelo del micio e la stufa, il pelo del micio potrebbe penetrare nella struttura del macchinario ed entrare in conflitto con il calore solare, generando così una sorta di fissione nucleare.

2°. Tenere lontano dalla portata dei criceti.
Il criceto, come tutti sanno, amano correre e alla vista dei pedali non sanno resistere, la potenza delle quattro zampe motrici del criceto equivale a cinquanta persone su un singolo pedale della stufa.
Nei laboratori dell'area 51 hanno testato come funzionerebbe la stufa con un criceto, i due soldati sopravvissuti hanno raccontato di aver visto per 4 secondi un lampo di luce, dopo quei quattro secondi i criceti e la stufa erano spariti.
I soldati presumono si sia creato un buco nero che ha trasportato il macchinario e i criceti in un'altra galassia.

3°. Leggere il libretto delle istruzioni prima dell'uso.


==Tecnologie simili==
==Tecnologie simili==


[[Frigo a legna]]
*[[Frigo a legna]]
*[[Sedia a muro]]

*[[Decespugliatore nasale]]
[[Sedia a muro]]
*[[Computer a due mouse]]

[[Decespugliatore nasale]]


[[Categoria:Oggetti inutili]]
[[Computer a due mouse]]
[[Categoria:Elettrodomestici]][[Categoria:Rottami]]

Versione attuale delle 12:27, 3 gen 2023

La stufa a pedali, creata il 12 dicembre 1992, è una delle più grandi invenzioni di Marco Pantani.

Si sconsiglia di pisciare nella camera di combustione.

Questa stufa funziona tramite le ventole interne collegate ai pedali, che creano una sorta di ciclone spazio-temporale che trasporta energia termica solare direttamente nel macchinario producendo così enormi quantità di calore. La quantità di calore emessa dalla stufa a pedali, in base alla quantità di forza usata per pedalare, può variare tra quella di un'acciaieria di medie dimensioni a quella irradiata da una gigante azzurra.

La stufa a pedali possiede un sistema di riconoscimento ottico, grazie al quale è possibile identificare il proprietario del macchinario: i pedali infatti sono altamente sensibili alla conformazione dei piedi del titolare, e l'utilizzo da parte di altri può invertire il moto di rotazione della Terra o dar luogo a una supernova.

Utilizzo

  1. Porre i piedi sui pedali.
  2. Collocare il sedere sul perno centrale. La sella, inizialmente prevista come optional sulla versione deluxe, è stata rimossa da tutti gli esemplari in commercio poiché, in caso di utilizzi prolungati, tendeva ad essere risucchiata dal retto dell'utente.
  3. Pedalare fino a che la fiamma sviluppata sia sufficiente a invadere tutto l'ambiente.
  4. Tenere lontano dalla portata dei criceti. Il criceto, come tutti sanno, amano correre e alla vista dei pedali non sanno resistere, la potenza delle quattro zampe motrici del criceto equivale a cinquanta persone su un singolo pedale della stufa. Nei laboratori dell'area 51 è stato testato il funzionamento della stufa con un criceto. Il risultato è stato l'apertura momentanea di uno stargate.

Tecnologie simili