Noè: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Copertina_noè.jpg|right|thumb|258px|Una copertina che una nota rivista ha dedicato a Noè]]
{{Cit|Non può piovere per sempre|Noè sul [[Diluvio universale]]}}
 
Line 4 ⟶ 5:
 
 
[[Immagine:Copertina_noè.jpg|right|thumb|258px|Una copertina che una nota rivista ha dedicato a Noè]]
'''Noè''' fu il primo carpentiere della storia, viene citato nella [[Bibbia]] come colui che progetta e costruisce la famosissima arca e le efficientissime navi della [[Tirrenia]].
 
Riga 11:
 
==La chiamata di Dio==
[[File:Giraffa.jpg|thumb|left|200px|Uno degli animali imbarcati sull'Arca di Noè.]]
Un bel giorno Dio disgustato dagli uomini per via del fatto che non si lavavano le orecchie e non si tagliavano le unghie dei piedi, oltre che dal fatto di essersi alzato con la luna storta già di suo, decise che era arrivato il momento di punire il genere umano, e visto che non aveva nulla da fare per i successivi quaranta giorni decise che avrebbe fatto piovere incessantemente fino a sommergere tutto dall’acqua. A quel punto Dio si trovò dinnanzi a un dubbio: se sterminava tutti, animali compresi, poi non avrebbe avuto più nessuno da torturare. Decise allora di incaricare un povero sfigato di raccogliere e mettere al sicuro su una nave una coppia di ogni animale esistente, in modo da assicurarsi qualche essere da torturare anche per i millenni a seguire. La scelta del povero sfigato ricadde proprio su Noè che in quel periodo stava facendo il servizio militare negli alpini. Ecco il dialogo tra Dio e Noè come è riportato nella bibbia:
Noè tu sei il prescelto, disse Dio, presto sommergerò il mondo con le acque, costruisci un arca e raduna in essa una coppia di animali, uno maschio e l’altra femmina per ogni specie che ho creato.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione