Spacciatore

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Guarda che bei sacchetti di origano!Quanto fanno all'etto? »
(Tua madre mentre guarda incuriosita la merce di un pusher)
« Il tempo percepito rallenta mentre "si fa su" »
(Famoso pusher su legge della relatività)
« Un pusher non è mai in ritardo! »
(Ganjalf su se stesso)

Il pusher è una creatura leggendaria che rende possibile, agli altri esseri viventi, il raggiungimento della felicità. L'origine del suo nobile mesterie risale a una lontanissima antichità, precedente anche alla comparsa delle lucciole.


Storia

Il primo pusher comparve sulla Terra circa 100 millioni di anni fa. La sua attività andò via via espandendosi e portò ben presto all'estinzione dei dinosauri per overdose. Da allora, i piccoli mammiferi divennero i principali clienti, portando alla formazione di una vera e propria gilda. Con la comparsa degli ominidi, la richiesta aumentò vertiginosamente, raggiungendo picchi assurdi. D'altra parte i primati, grazie alla spinta di qualche cannone a base di midollo e moffo, riuscirono a superare in intelligenza i predatori, potendo così sopravvivere. Inoltre, evolvendosi si riunirono in tante comunità, quanti erano i pusher. Questi assunsero quindi un ruolo sacerdotale, rituale e spirituale, come succede oggi per diverse dottrine, come il Cristianesimo. Proprio legata a tale religione fu l'attività di uno spacciatore, prottratasi tra lo 0 e il 33 d.C., quando fu crocifisso per aver ingannato un certo Pilato, noto cocainomane e feticista Romano. Si diceva che faccesse miracoli , tanto da trasformare la coca in ashish e moltiplicare le canne e le pipette da crack. In seguito, altri della sua gilda raccolsero le sue peripezie in quattro volumi e, attorno a questi, si sviluppò un sistema molto influente, guidato, oggi, dal papa. Invece, dopo la caduta dell'Impaero Romano, dovuta alle invasioni di barboni affamati di droga, il centro di scambi si spostò nella penisola arabica, famosa anch'essa per un abile spacciatore, Maometto. Tra un festino e l'altro nelle regge dei sultani, gli affari andavano a gonfie vele, tanto che gli Arabi espansero la propria influenza fino al Marocco, che sarebbe diventato il punto focale dello spaccio mondiale. In Europa, invece, col passare dei secoli, i pusher ebbero vita difficile e, senza l'appoggio degli illuministi(sappiamo tutti cosa accendevano quelli...) e dei romantici, sarebbero probabilmente spariti. Nel '900 vi fu ancora un calo, fino al boom dei fantastici anni '70, quando le parole chiave erano droga, sesso e rock'n'roll. In quel periodo andarono fortissimo articoli come maria e LSD(Lucidi Soltanto da Drogati). I principali estimatori furono Ozzy Osbourne&co., Deep Purple, Jimi Hendrix ecc. Con l'avvento del nuovo millenio, andarono sempre più di moda paste o simili distribuite nelle discoteche, anche se rimasero parecchi pusher tradizionalisti, soprattutto in politica.