Rudolf Clausius: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(36 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Clausius.jpg|miniatura|Una delle rare foto di Clausius. Rare poiché era molto brutto e lo sapeva.]]
{{Cit|L'entropia aumenta sempre !|[[Qualcuno|Rudolf Giulius Emanuel Clausius]] ai suoi spaventati studenti <ref> Suddetta frase, infatti, veniva accompagnata da una risata malefica e da una strana nube rossa che avvolgeva tutta la stanza </ref>}}
'''Rudolf Giulius Emanuel Clausius''' ([[1822]] – [[1888]]) è stato un [[fisico]] e [[matematico]] [[tedesco]] che, pur contribuendo sostanzialmente alla formulazione dei principi della [[termodinamica]], è del tutto dimenticato dalle masse perché a differenza di [[Lord Kelvin|Kelvin]], la sua unità di misura personale è diventata obsoleta prima ancora che qualcuno la usasse, e al massimo alla domanda "sai chi era Clausius" rispondono "chi, il [[Cassius Clay|pugile nero]]?"
{{Cit|La mia pazienza sta invece diminuendo |Un coraggioso studente a Clausius sull'impossibilità di superare l'esame di termodinamica}}
{{wikipedia}}
{{Cit|E ora cosa faccio ?|[[Qualcuno|Un tizio]] dopo che Clausius gli ha detto che qualunque cosa faccia, [[Entropia|l'entropia]] aumenta}}
{{Cit|Perché ha indicato l'entropia con la "S" se inizia con la "E" ?|Domanda ovvia che si fanno [[Nessuno|tutti]]}}
{{Cit|Clausius ? Ah sì, quello che mi riordinava la stanza <ref> Per provare a diminuire l'entropia. Povero ingegnuo </ref>|Boltzmann parla del suo [[A nessuno importa|universalmente stimato]] collega}}


== Biografia ==
Rudolf Giulius Emanuel Clausius (detto RGEC per gli amici, "chi ?" per i [[Niubbo|niubbi]] e "Quel gran bastardo" per gli studenti di quarto anno di liceo scientifico) fu uno strano personaggio provenuto dalle profondità interstellari per combattere un mostro ancora più strano, l'entropia. A quanto pare, l'unico scopo dell'entropia era espandersi <ref> Anzi, aumentare </ref> fino ad arrivare al dominio completo dell'Universo. Alcuni dicono che in realtà lo stesso Clausius sia stato responsabile della creazione dell'entropia insieme ai suoi compagni di merende Joule e Boltzmann, con i quali condivideva la stessa propensione a inventare sempre nuovi modi per mandare in tilt le menti dei loro studenti e la stessa fantasia giocherellona, purché [[Droga|opportunamente stimolata]].
Nato in un certo momento da qualche parte (non si sa altro perché era troppo impegnato a studiare per curarsi di certe sciocchezze), esprime fin da piccolo un vivace disinteresse per l'ordine e la pulizia, con somma esasperazione di sua mamma.


Dopo soli 28 anni di studi ininterrotti, nel [[1850]] diventa docente di fisica all'Università di Ingegneria e Bombardamenti di [[Berlino]], dove scalda la sedia per parecchi anni. Questo gli dà modo di affermare poco dopo:
==Vita==
Rudolf Emanuel Julian Clau...no, aspettate...Rudolph Julius Emmett Cousiol...no, c'è qualcosa che non va...vabbè, il nostro personaggio, dicevamo, nacque da qualche parte in qualche tempo. Egli non ha mai parlato a nessuno del proprio passato, per motivi poco noti. [[Ricercatori Oral-B|Esperti personaggi]] hanno ipotizatto che i motivi di un tale riserbo potessero essere:


{{q|Il calore non può mai passare da un corpo freddo a uno caldo senza che avvenga un cambiamento. A proposito, devo ricordarmi di far foderare la sedia, mi si sta gelando il culo.}}
*Non voleva che si sapesse dove si trovassero i suoi genitori, altrimenti tutti avrebbero potuto conoscere delle persone tanto stupide da dare al nostro eroe il nome che ha;


Risolto il mistero delle sedie fredde, Clausius passa a giustificare il suo terribile disordine identificando un'entità astratta e misteriosa: l'[[entropia]]. Dopo anni di studi matematici tanto accurati quanto superflui, Clausius infatti spiega come l'entropia non fa che aumentare, e tutto l'universo è destinato a collassare in un casino senza capo né coda, quindi a che serve rifare il letto? Secondo Clausius, il miglior modo per vivere è stare fermi senza fare nulla, in modo che l'entropia non possa aumentare.
*Si è semplicemente dimenticato di data e luogo di nascita, poiché troppo impegnato a studiare <ref> Cose che succedono </ref>;


Lo stesso termine "entropia" è una sua idea, che spiega così:
*È sempre esistito in ogni luogo e tempo, in quanto appartenente al ciclo infinito della lotta tra Bene e Male, tra Ordine ed Entropia. I ricercatori ritengono che questa sia l'ipotesi più realistica.


{{q|Preferisco usare linguaggi antichi per dare il nome a quantità scientifiche, perché così sembrano più importanti. Propongo quindi di chiamare S l'entropia di un corpo, dalla parola [[Lingua greca|Greco]] "trasformazione", e perché fa rima con "energia", in modo da riuscire a infilare la mia creazione in ogni discorso scientifico. Idea: ogni volta che qualcuno dice "energia" deve anche dire "entropia", e versarmi 5 marchi sul conto corrente.}}
Comunque, il nostro personaggio, una volta resosi conto di esistere, decise di trovarsi un senso nella propria vita. Il nostro, infatti, non ne poteva più di vedere le assurdità che circondavano la sua esistenza, come:


Dopo questa sua geniale creazione Clausius non combina più niente di scientificamente concreto per 30 anni, e poi muore. Verrà ricordato intitolandogli uno a caso dei 5mila e rotti crateri della [[Luna]].
*Il dover sempre riordinare la propria stanza, altrimenti precipitava nel completo disordine;


== Voci correlate ==
*Il dover studiare duramente, da ragazzo, per prendere almeno sei <ref> Come vedi, non sei l'unico </ref>;
* [[Entropia]]


{{Portali|scienza}}
*Il vedere il ghiaccio sciogliersi a contatto con l'acqua bollente. Uno spettacolo raccapriciante da stringere il cuore !


{{DEFAULTSORT:Clausius}}
Colpito da tutte queste anomalie, Clausius poteva seguire due strade:
[[Categoria:Fisici]]

[[Categoria:Matematici]]
*Farsene una ragione e passare a [[Ragazza|cose più interessanti]];
[[Categoria:Insegnanti]]

[[Categoria:Tedeschi]]
*Provare a capire i motivi di simili anomalie [[Filosofia|ontologiche]] <ref> Se non capite questa parola, poteve consolarvi: vuol dire che non vi siete fatti due balle così a studiare al liceo classico </ref>, e trasmettere la conoscenza acquisita agli altri. Ossia insegnare. Che generosità: gli studenti di quarto anno di liceo scientifico, in effetti, furono subito solerti a ringraziare Clausius di aver introdotto una disciplina allora ancora non esistente, la [[Cazzata|termodinamica]]:

{{quote|Ma farti i cazzi tuoi no, coglione ?|Gli studenti, ansiosi di imparare, ringraziano amorevolmente}}

Clausius ci mise poco a capire la natura del nemico che doveva affrontare, e lo capì dopo aver finito tutte le [[Droga|dosi]] dategli dal suo smerciatore di fiducia, Joule. Quando rimase a secco, infatti, cadde in depressione, ed espresse una frase decisiva:

{{quote|Ma perché mi tocca ora riandare da quel fattone strozzino <ref> Joule, appunto </ref> ? Perché non posso semplicemente creare dal nulla ciò che mi serve ?|Clausius esprime il suo disappunto per aver finito la sua dose giornaliera}}

Clausius intuì che esisteva un folletto malvagio, probabilmente proveniente da un universo parallelo, che rendeva ogni operazione, quale appunto procurarsi la [[Cocaina|polvere magica]], difficoltosa. Chiamò questa misteriosa presenza '''Entropia'''. I motivi per un simile nome sono abbastanza chiari, come spiegò [[Gay|l'amichetto]] di Clausius, Boltzmann:

{{Rudy scelse questo nome perché fu il primo che gli venì in mente quando andò in overdose|Boltzmann chiarifica ogni mistero}}

Tuttavia, [[Nessuno|tutti]] si chiederanno: perché indicare con la "S" una grandezza che inizia con la "E" ? Non c'è risposta. Questa è la prova che anche le personalità più geniale, a volte, dicono [[Cazzata|cazzate]].

Comunque, il nostro Rudy...ehm cioé, Randolph..ehm no, Rick...vabbè insomma, {{falso|il nostro eroe}}, stabilito che il nemico si chiamasse Entropia, che il suo soprannome fosse "S" e che probabilmente fosse femmina, poiché il nome finisce con la "a" (ciò destò l'interesse del [[Masturbazione|solitario]] Boltzmann), diede inizio alla guerra per il controllo dell'Universo.

Per farlo, non usò spade laser, né astronavi a propulsione nucleare, né lancio di matite appuntite. Cominciò a insegnare.











{{incostruzione}}












== Note ==
{{legginote}}
<references/>

Versione attuale delle 21:55, 21 mag 2024

Una delle rare foto di Clausius. Rare poiché era molto brutto e lo sapeva.

Rudolf Giulius Emanuel Clausius (18221888) è stato un fisico e matematico tedesco che, pur contribuendo sostanzialmente alla formulazione dei principi della termodinamica, è del tutto dimenticato dalle masse perché a differenza di Kelvin, la sua unità di misura personale è diventata obsoleta prima ancora che qualcuno la usasse, e al massimo alla domanda "sai chi era Clausius" rispondono "chi, il pugile nero?"

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Rudolf Clausius

Biografia

Nato in un certo momento da qualche parte (non si sa altro perché era troppo impegnato a studiare per curarsi di certe sciocchezze), esprime fin da piccolo un vivace disinteresse per l'ordine e la pulizia, con somma esasperazione di sua mamma.

Dopo soli 28 anni di studi ininterrotti, nel 1850 diventa docente di fisica all'Università di Ingegneria e Bombardamenti di Berlino, dove scalda la sedia per parecchi anni. Questo gli dà modo di affermare poco dopo:

« Il calore non può mai passare da un corpo freddo a uno caldo senza che avvenga un cambiamento. A proposito, devo ricordarmi di far foderare la sedia, mi si sta gelando il culo. »

Risolto il mistero delle sedie fredde, Clausius passa a giustificare il suo terribile disordine identificando un'entità astratta e misteriosa: l'entropia. Dopo anni di studi matematici tanto accurati quanto superflui, Clausius infatti spiega come l'entropia non fa che aumentare, e tutto l'universo è destinato a collassare in un casino senza capo né coda, quindi a che serve rifare il letto? Secondo Clausius, il miglior modo per vivere è stare fermi senza fare nulla, in modo che l'entropia non possa aumentare.

Lo stesso termine "entropia" è una sua idea, che spiega così:

« Preferisco usare linguaggi antichi per dare il nome a quantità scientifiche, perché così sembrano più importanti. Propongo quindi di chiamare S l'entropia di un corpo, dalla parola Greco "trasformazione", e perché fa rima con "energia", in modo da riuscire a infilare la mia creazione in ogni discorso scientifico. Idea: ogni volta che qualcuno dice "energia" deve anche dire "entropia", e versarmi 5 marchi sul conto corrente. »

Dopo questa sua geniale creazione Clausius non combina più niente di scientificamente concreto per 30 anni, e poi muore. Verrà ricordato intitolandogli uno a caso dei 5mila e rotti crateri della Luna.

Voci correlate