Rosario Fiorello

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Non dimenticate che io sono cintura nera di karaoke! »
File:1171175556.jpg
Eh sì, sta tentando di sedurre proprio te.

Più noto come Planta Autoinnamorata, i biologi hanno chiamato questa pianta sudamericana, portata dai siciliani in Italia ai tempi dei Vichinghi, semplicemente Fiorello; l'altro simpatico nome è stato aggiunto successivamente da Mendel, il quale, grazie a questa mai-zitta pianta, ha messo incinta sua moglie, dando vita al suo famoso articolo riguardante gli incroci genetici tra i Puffi. Nell'ultimo anno c'è stata grande rivalità tra Fiorello e lo Zoo Di 105, ma questa rivalità è stata sottovalutata da Fiorello date le pubblicità della FIAT.

  • Primo Postulato

Fiorello fa ridere, grazie ad un potente profumo.

  • Secondo Postulato

Anche se uno non sa cosa sia un postulato, Fiorello gli fa ridere lo stesso.

  • Terzo Postulato

Tutto ciò che non fa ridere non è Fiorello.

  • Quarto postulato

Se Studio Aperto non dedica almeno 15 minuti giornalieri a Fiorello mostrando sempre le stesse gag, definendole esilaranti,e se non si preoccupa delle emorroidi di Firello, Mario Giordano è condannato a cantare per almeno 15 ore consecutive una canzone a scelta dei Mayhem.

  • Quinto Postulato

Nessuno può parlare male di Fiorello, a parte lo stesso Fiorello. E chi lo ascolta deve ridere.

Si comprende ora perché il primo Puffo ottenuto con incroci genetici sia Vanitoso, antenato del nostro Fiore.

Per amor di logica, dobbiamo precisare che: Non è stato Fiorello a venire al mondo, ma è stato il mondo ad andare da lui.