Queer as Folk (serie tv): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(84 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Riquadro
[[File:Gale Harold attore etero]] ATTENZIONE: Questo argomento può causare crisi di identità sessuale, gravidanze isteriche e dipendenza dall’utilizzo di falli di gomma.
|larghezza=100%
|testo='''ATTENZIONE: Questo argomento può causare crisi di identità sessuale, gravidanze isteriche e dipendenza dall’utilizzo di falli di gomma'''
}}
[[File:Gale_Harold_attore_etero.jpg|right|thumb|300px|Tipico esempio di attore etero nella serie.]]
{{Cit|È il mio fantasy preferito dopo il Signore degli anelli|[[Gay]] su Queer As Folk}}
{{Cit|[[OMG|Oh mio Dio]] cioè LOL cioè mi hanno tipo troppo cambiato la vita cioè voglio dire prima di vederlo neanche sapevo di questo fatto dei gay!!!!!!!! Queer as Folk ti amoooo!!!|[[Ragazza Facebook]] su Queer As Folk}}
{{Cit|Queer as Folk è stato un trampolino di lancio per la mia carriera|Hal Sparks asciugando una tazza da Starbucks}}
{{Cit|Il nostro obiettivo era essere credibili per un pubblico di uomini gay|Gli autori durante una convention organizzata dal settimanale Cioè}}
{{Cit|Per un etero come me, girare scene di sesso gay è una vera sfida|Gale Harold su "parlare a vanvera"}}
{{Cit|Sono sconvolto|Scaricatore di porto sulla raffinatezza di Debbie Novotny}}
{{Cit|Perché lui è troppo profondo, chissà quali messaggi si nascondono dietro questa frase|Fan sul “ciao” di Brian Kinney}}
{{Cit|Nella vita ci vuole culo, ma soprattutto bisogna saperlo usare!|Justin Taylor}}


'''Queer As Folk''' è una serie televisiva trasmessa dal [[2000]] al [[2005]] dall'emittente statunitense [[Showtime]], che si distingue per i suoi programmi di alto valore culturale come [[Sex and The City]] e le finali rionali di [[Sumo]]. La serie è ambientata a Frocioburgh, ridente cittadina del [[Nulla]] orientale, abitata da gay, omosessuali e diversamente eterosessuali, e racconta le vicende di un gruppo di amici alla ricerca disperata di qualcosa da fare.
“E’ il mio fantasy preferito dopo il Signore degli anelli” – Un vero gay su Queer As Folk

"Alcuni stati stanno legalizzando le unioni omosessuali. Sicuramente lì non è andato in onda Queer As Folk" (Cittadino x)

"Oh mio Dio cioè LOL cioè mi hanno tipo troppo cambiato la vita cioè voglio dire prima di vederlo neanche sapevo di questo fatto dei gay!!! Queer as Folk ti amoooo!!! LOL" (ragazzina 15enne su Queer As Folk)

"Queer cosa?" (Resto del mondo su Queer As Folk)

"Queer as Folk è stato un trampolino di lancio per la mia carriera" (Hal Sparks asciugando una tazza da Starbucks)

"Il nostro obiettivo era essere credibili per un pubblico di uomini gay" (Gli autori durante una convention organizzata dal settimanale Cioè)

“No ma quei due sono troppo awww…sarebbero perfetti anche nella vita reale *_*” – Tipico esemplare di fangirl sugli attori.

“Per un etero come me, girare scene di sesso gay è una vera sfida” – Gale Harold mentre tenta di controllare l’immancabile erezione
“Brian Kinney è il mio Dio” – Qualsiasi fan su Brian Kinney

“E’ quasi più gay di me” – Cristiano Malgioglio su Emmett Honeycutt

“Sono sconvolto” – Scaricatore di porto sulla raffinatezza di Debbie Novotny

“Perché lui è troppo profondo, chissà quali messaggi si nascondono dietro questa frase” – Fan sul “ciao” di Brian Kinney

“Nella vita ci vuole culo, ma soprattutto bisogna saperlo usare” – Justin Taylor



Queer As Folk è una serie televisiva trasmessa dal 2000 al 2005 dall'emittente statunitense Showtime, che si distingue per i suoi programmi di alto valore culturale come Sex and The City, Le Finali Regionali di Sumo e Le ricette di Fraccazzo da Velletri. La serie è ambientata a Frocioburgh, ridente cittadina del Nulla orientale, abitata da gay, omosessuali e diversamente eterosessuali, e narra le vicende di un gruppo di amici gay. La leggenda narra che nello show, durante il periodo refrattario tra un amplesso e l’altro , fosse stata inserita una storia, (s)fortunatamente smarrita insieme al Sacro Graal. Si susseguono relazioni sessuali e amorose, favorite dall'assenza di uomini etero in città. Il cuore della serie è la conoscenza e successivo sderenamento compulsivo tra Brian Kinney (Gale Harold, detto "sono etero e posso dimostrarlo") e Justin Taylor (Randy Harrison, detto "amavo il musical e la tragedia greca e sono finito a farmi riprendere mentre mi piegano come una cartina del Canada"). L'evoluzione dei vari personaggi si snoda tra momenti di grande pathos ("Verrai al nostro matrimonio?" "Diavolo, no! Ho un pigiama party!") , fine psicologia ("Sei shockata perchè tuo
figlio è gay? Ma è splendido, anche a te piace la mazza! Non è bello che abbiate qualcosa in comune?") e citazioni colte ("Usare la mano destra o la sinistra. Questo è il problema").
La dinamica è resa coinvolgente dai forti contrasti che sussistono tra i 2 personaggi principali ( "Non ti amo, voglio solo scoparti" - "Ok") e dall'espressività di tutti gli attori (il merito vada in particolare allo scotch trasparente che teneva sollevate le sopracciglia di Hal Sparks, al laccio emostatico che gonfiava le vene del braccio di Robert Gant e ai fuseaux contenitivi di Sharon Gless).



--

== PERSONAGGI ==


== Personaggi ==
[[File:Meme_dei_fan_di_Queer_As_Folk.jpg|left|thumb|300px|Reazione delle fan sessualmente frustrate a qualche scena hot dei protagonisti.]]
=== Brian Kinney ===
=== Brian Kinney ===
Fratello gay e degno rivale di Brooke Logan, il cui unico scopo nella vita è penetrare con il suo sacro membro qualunque essere di sesso maschile di Pittsburg. Tra i poteri paranormali del dio Kinney figurano la possibilità di drogarsi e fare sesso per tutta la notte, per poi svegliarsi al mattino ed andare al lavoro fresco come una rosa, avendo ancora l’energia per colpire con il suo fastidioso sarcasmo chiunque osi ledere la sua maestà.

Fratello gay e degno rivale di Brooke Logan, il cui unico scopo nella vita è penetrare con il suo sacro membro qualunque essere di sesso maschile di Pittsburg. Tra i poteri paranormali del dio Kinney figurano la possibilità di drogarsi e fare sesso per tutta la notte, per poi svegliarsi al mattino ed andare al lavoro fresco come una rosa, avendo ancora l’energia per colpire con il suo fastidioso sarcasmo chiunque osi ledere la sua maestà. Tra le sue imprese più memorabili, la conversione di Rocky Balboa in una passiva di prim’ordine.


=== Justin Taylor ===
=== Justin Taylor ===


Creatura mitologica metà emo e metà bimbaminkia, lo succhia e non perde occasione di vantarsene. Irritante quanto una puntura d’ape sui testicoli, il suo unico scopo nella vita é pedinare e tormentare Brian Kinney, costretto a fingersi innamorato per non soccombere al suono dei suoi patetici lamenti.
Creatura mitologica, vero roito dell'epica moderna, lo succhia e non perde occasione di vantarsene. Irritante quanto una puntura d’ape sui testicoli, il suo unico scopo nella vita è pedinare e tormentare Brian Kinney, costretto a fingersi innamorato per non soccombere al suono dei suoi patetici lamenti.


=== Michael Novotny ===
=== Michael Novotny ===
Comare pettegola e sessualmente frustrata, tanto [[sfigato|sfigata]] da essere gelosa persino di Justin.<br />In astinenza dalla [[guerra del Vietnam]], la sola forma di attività sessuale praticata da Micaela è l’autoerotismo compulsivo, dedicato all’unico oggetto del suo malato desiderio: Brian Logan Kinney.<br />Quest’ultimo, consapevole dell’ardente bramare di Micaela, si diverte a stuzzicarla provocando continue erezioni al solo scopo di deridere la sua faccia inebetita.

Comare pettegola e sessualmente frustata, tanto sfigata da essere gelosa persino di Justina bimbaminkia.
In astinenza dalla guerra del Vietnam, la sola forma di attività sessuale praticata da Micaela è l’autoerotismo compulsivo, dedicato all’unico oggetto del suo malato desiderio: Brian Logan Kinney.
Quest’ultimo, consapevole dell’ardente bramare di Micaela, si diverte a stuzzicarla provocando continue erezioni al solo scopo di deridere la sua faccia inebetita.


=== Emmett Honeycutt ===
=== Emmett Honeycutt ===
Fondatore del partito “orgoglio passivo”. Il suo fondoschiena è l’unico luogo più frequentato del loft di Brian Kinney.


=== Ted Schmidt ===
Più gay di Cristiano Malgioglio e Alfonso Signorini, fondatore del partito “orgoglio passivo”. Il suo fondoschiena è l’unico luogo più frequentato del loft di Brian Kinney.
[[File:Fan_di_Queer_As_Folk.jpg|right|thumb|300px|Fan adoranti alla vista del telefilm che ha distrutto le loro già inesistenti vite sociali.]]


[[Chi]]?
=== Ted Smith ===


Chi??


=== Debbie Novotny ===
=== Debbie Novotny ===
Madre inspiegabilmente orgogliosa della comare Micaela, risultato della perfetta fusione tra [[Platinette]] e [[Mara Maionchi]]. Delicata come un [[rutto]] sonoro dopo un [[hamburger]] del [[McDonald’s]], è l’unico vero uomo della serie.

Madre inspiegabilmente orgogliosa della comare Micaela, risultato della perfetta fusione tra Platinette e Mara Maionchi. Delicata come un rutto sonoro dopo un hamburger del McDonald’s, è l’unico vero uomo della serie.


=== Melanie e Linsday ===
=== Melanie e Linsday ===
Ricordate semplicemente come “le lesbiche” di Queer As Folk. In effetti non c’è molto altro da dire.
Ricordate semplicemente come “le [[lesbica|lesbiche]]” di Queer As Folk. In effetti non c’è molto altro da dire.


== Trama ==

Queer As Folk è una serie televisiva trasmessa dal 2000 al 2005 dall'emittente statunitense Showtime, che si distingue per i suoi programmi di alto valore culturale come Sex and The City, Le Finali Regionali di Sumo e Le ricette di Fraccazzo da Velletri. La serie è ambientata a Frocioburgh, ridente cittadina del Nulla orientale, e narra le vicende di un gruppo di amici gay. Si susseguono relazioni sessuali e amorose, favorite dall'assenza di uomini etero in città. Il cuore della serie è la conoscenza e successivo sderenamento compulsivo tra Brian Kinney (Gale Harold, detto "sono etero e posso dimostrarlo") e Justin Taylor (Randy Harrison, detto "amavo il musical e la tragedia greca e sono finito a farmi riprendere mentre mi piegano come una cartina del Canada"). L'evoluzione dei vari personaggi si snoda tra momenti di grande pathos ("Verrai al nostro matrimonio?" "Diavolo, no! Ho un pigiama party!") , fine psicologia ("Sei shockata perchè tuo
Si susseguono relazioni sessuali e amorose, favorite dall'assenza di uomini etero in città. Il [[cuore]] della serie è la conoscenza e successivo sderenamento compulsivo tra Brian Kinney (Gale Harold, detto "sono etero e posso dimostrarlo") e Justin Taylor (Randy Harrison, detto "amavo il musical e la tragedia greca e sono finito a farmi riprendere mentre mi piegano come una cartina del Canada"). L'evoluzione dei vari personaggi si snoda tra momenti di grande pathos ("Verrai al nostro matrimonio?" "Diavolo, no! Ho un pigiama party!") , fine psicologia ("Sei shockata perché tuo
figlio è gay? Ma è splendido, anche a te piace la mazza! Non è bello che abbiate qualcosa in comune?") e citazioni colte ("Usare la mano destra o la sinistra. Questo è il problema").
figlio è gay? Ma è splendido, anche a te piace la mazza! Non è bello che abbiate qualcosa in comune?") e citazioni colte ("Usare la mano destra o la sinistra. Questo è il problema").
La dinamica è resa coinvolgente dai forti contrasti che sussistono tra i 2 personaggi principali ( "Non ti amo, voglio solo scoparti" - "Ok") e dall'espressività di tutti gli attori (il merito vada in particolare allo scotch trasparente che teneva sollevate le sopracciglia di Hal Sparks, al laccio emostatico che gonfiava le vene del braccio di Robert Gant e ai fuseaux contenitivi di Sharon Gless). La serie è stata inoltre caratterizzata da un'ingente spesa per le esigenze tricologiche del cast: 18.000.000.000 $, di cui 3 in Lozione Schultz per Randy Harrison, 9 in Johnson's Baby Olio per la testa di Fab Filippo e 4 per un full di trattamenti anticaduta per Peter Paige presso Cesare Ragazzi.
A seguito del grande successo del programma, tutti gli attori hanno rivestito ruoli di spicco in prestigiosi progetti cinematografici e teatrali: ricordiamo la caricatura di Robert Gant in Hercules, la partecipazione di Gale Harold a circa 10 film destinati al solo uso privato del regista+alcuni cortometraggi della durata di 8 secondi compresi i ringraziamenti, e infine le ospitate aggratis di Peter Paige nelle migliori serate del Muccassassina On The Beach.


Voci correlate:


*[[Gay]]


La dinamica è resa coinvolgente dai '''forti contrasti''' che sussistono tra i 2 personaggi principali ( "Non ti amo, voglio solo scoparti" - "Ok") e dall'espressività di tutti gli attori (il merito vada in particolare allo scotch trasparente che teneva sollevate le sopracciglia di Hal Sparks, al laccio emostatico che gonfiava le vene del braccio di Robert Gant e ai fuseaux contenitivi di Sharon Gless).
*[[Film_trash]]


== Galleria ==
*[[Guida alla seduzione per uomini di Chiesa]]
{{allinea|center|<gallery>
File:Brian_e_Justin_%28Queer_As_Folk%29.jpg|Brian e Justin, l'inizio di un amore.
File:Justin_%28Randy_Harrison%29_di_Queer_As_Folk.jpg|Tipica espressione di Justina Boccadirosa.
File:Michael_%28Hal_Sparks%29_di_Queer_As_Folk.jpg|La Micaela furiosa alla vista del suo amato che se la fa con [[Justin Bieber|Justin Bieberon]].
</gallery>}}


== Voci correlate==
*[[sesso]]
*[[Film trash]]
*[[Nonbooks:Guida alla seduzione per uomini di Chiesa]]
*[[Nonbooks:101 modi originali di usare gli assorbenti]]
*[[Lobotomia]]
*[[Luoghi comuni]]
*[[Sesso]]
[[Categoria:Arte]]

Versione attuale delle 12:03, 3 gen 2023

ATTENZIONE: Questo argomento può causare crisi di identità sessuale, gravidanze isteriche e dipendenza dall’utilizzo di falli di gomma
Tipico esempio di attore etero nella serie.
« È il mio fantasy preferito dopo il Signore degli anelli »
(Gay su Queer As Folk)
« Oh mio Dio cioè LOL cioè mi hanno tipo troppo cambiato la vita cioè voglio dire prima di vederlo neanche sapevo di questo fatto dei gay!!!!!!!! Queer as Folk ti amoooo!!! »
(Ragazza Facebook su Queer As Folk)
« Queer as Folk è stato un trampolino di lancio per la mia carriera »
(Hal Sparks asciugando una tazza da Starbucks)
« Il nostro obiettivo era essere credibili per un pubblico di uomini gay »
(Gli autori durante una convention organizzata dal settimanale Cioè)
« Per un etero come me, girare scene di sesso gay è una vera sfida »
(Gale Harold su "parlare a vanvera")
« Sono sconvolto »
(Scaricatore di porto sulla raffinatezza di Debbie Novotny)
« Perché lui è troppo profondo, chissà quali messaggi si nascondono dietro questa frase »
(Fan sul “ciao” di Brian Kinney)
« Nella vita ci vuole culo, ma soprattutto bisogna saperlo usare! »
(Justin Taylor)

Queer As Folk è una serie televisiva trasmessa dal 2000 al 2005 dall'emittente statunitense Showtime, che si distingue per i suoi programmi di alto valore culturale come Sex and The City e le finali rionali di Sumo. La serie è ambientata a Frocioburgh, ridente cittadina del Nulla orientale, abitata da gay, omosessuali e diversamente eterosessuali, e racconta le vicende di un gruppo di amici alla ricerca disperata di qualcosa da fare.

Personaggi

Reazione delle fan sessualmente frustrate a qualche scena hot dei protagonisti.

Brian Kinney

Fratello gay e degno rivale di Brooke Logan, il cui unico scopo nella vita è penetrare con il suo sacro membro qualunque essere di sesso maschile di Pittsburg. Tra i poteri paranormali del dio Kinney figurano la possibilità di drogarsi e fare sesso per tutta la notte, per poi svegliarsi al mattino ed andare al lavoro fresco come una rosa, avendo ancora l’energia per colpire con il suo fastidioso sarcasmo chiunque osi ledere la sua maestà.

Justin Taylor

Creatura mitologica, vero roito dell'epica moderna, lo succhia e non perde occasione di vantarsene. Irritante quanto una puntura d’ape sui testicoli, il suo unico scopo nella vita è pedinare e tormentare Brian Kinney, costretto a fingersi innamorato per non soccombere al suono dei suoi patetici lamenti.

Michael Novotny

Comare pettegola e sessualmente frustrata, tanto sfigata da essere gelosa persino di Justin.
In astinenza dalla guerra del Vietnam, la sola forma di attività sessuale praticata da Micaela è l’autoerotismo compulsivo, dedicato all’unico oggetto del suo malato desiderio: Brian Logan Kinney.
Quest’ultimo, consapevole dell’ardente bramare di Micaela, si diverte a stuzzicarla provocando continue erezioni al solo scopo di deridere la sua faccia inebetita.

Emmett Honeycutt

Fondatore del partito “orgoglio passivo”. Il suo fondoschiena è l’unico luogo più frequentato del loft di Brian Kinney.

Ted Schmidt

Fan adoranti alla vista del telefilm che ha distrutto le loro già inesistenti vite sociali.

Chi?

Debbie Novotny

Madre inspiegabilmente orgogliosa della comare Micaela, risultato della perfetta fusione tra Platinette e Mara Maionchi. Delicata come un rutto sonoro dopo un hamburger del McDonald’s, è l’unico vero uomo della serie.

Melanie e Linsday

Ricordate semplicemente come “le lesbiche” di Queer As Folk. In effetti non c’è molto altro da dire.

Trama

Si susseguono relazioni sessuali e amorose, favorite dall'assenza di uomini etero in città. Il cuore della serie è la conoscenza e successivo sderenamento compulsivo tra Brian Kinney (Gale Harold, detto "sono etero e posso dimostrarlo") e Justin Taylor (Randy Harrison, detto "amavo il musical e la tragedia greca e sono finito a farmi riprendere mentre mi piegano come una cartina del Canada"). L'evoluzione dei vari personaggi si snoda tra momenti di grande pathos ("Verrai al nostro matrimonio?" "Diavolo, no! Ho un pigiama party!") , fine psicologia ("Sei shockata perché tuo figlio è gay? Ma è splendido, anche a te piace la mazza! Non è bello che abbiate qualcosa in comune?") e citazioni colte ("Usare la mano destra o la sinistra. Questo è il problema").

La dinamica è resa coinvolgente dai forti contrasti che sussistono tra i 2 personaggi principali ( "Non ti amo, voglio solo scoparti" - "Ok") e dall'espressività di tutti gli attori (il merito vada in particolare allo scotch trasparente che teneva sollevate le sopracciglia di Hal Sparks, al laccio emostatico che gonfiava le vene del braccio di Robert Gant e ai fuseaux contenitivi di Sharon Gless).

Galleria

Voci correlate