Portale:Calcio/NonNotizie: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 46: Riga 46:
Ma come ha fatto questo [[Io sono Maria de Filippi|mirabolante e arguto conduttore]] a scoprire il vincitore? Semplice, basta utilizzare il metodo del numero magico. Dopo anni di {{citnec|intensi studi,}} Roberto e il suo staff sono riusciti a trovare un misterioso numero: Il '''[[3964]]'''.
Ma come ha fatto questo [[Io sono Maria de Filippi|mirabolante e arguto conduttore]] a scoprire il vincitore? Semplice, basta utilizzare il metodo del numero magico. Dopo anni di {{citnec|intensi studi,}} Roberto e il suo staff sono riusciti a trovare un misterioso numero: Il '''[[3964]]'''.
'''[[NonNotizie:Giacobbo svela il vincitore dei mondiali di calcio del 2010|per saperne di più...]]'''
'''[[NonNotizie:Giacobbo svela il vincitore dei mondiali di calcio del 2010|per saperne di più...]]'''
</option>
<option><big>{{colore|navyblue|'''Ex giocatori dell'Inter ritrovati nella giungla dopo quarant'anni'''}}</big> <br />
[[8 agosto]] [[2013]] - '''[[Vietnam]]''' - Quarant'anni nascosti nella giungla, quarant'anni passati a cercare di dimenticare due colori, il nero e l'azzurro, che per loro hanno rappresentato l'inizio della fine. È l'incredibile storia di Ho Mpo Fam, 82 anni, e di suo figlio Ho Mpo Set, 41, uniti da un destino beffardo e da un'insana passione per i perizoma di liana.<br />
Potrebbe sembrare la trama di un film, anche se in nessun film si sono mai visti dei protagonisti così brutti.

Nel 1973 Ho Mpo Fam era un talentuoso centrocampista in forza al FC Saigon, squadra del massimo campionato vietnamita. Di bocce.<br />
Aveva tutto quello che un uomo asiatico può desiderare: una moglie frigida, un'utilitaria giapponese alimentata a zuppa di pesce e un figliolo pronto a seguire le sue orme.

Poteva l'Inter, fonte di perdizione per tanti calciatori, lasciarsi sfuggire la possibilità di rovinare questo romantico quadretto familiare?.<br />
'''[[NonNotizie:Ex giocatori dell'Inter ritrovati nella giungla dopo quarant'anni|per saperne di più...]]'''
</option>
</option>
<option><big>{{colore|navyblue|'''Chi non salta un fisioterapista è'''}}</big> <br />
<option><big>{{colore|navyblue|'''Chi non salta un fisioterapista è'''}}</big> <br />
Riga 52: Riga 62:
Dalle prime ricostruzioni il fisioterapista sembrerebbe esser stato colto in [[fallo]] da una infida bottiglietta d'[[acqua]] che lo ha colpito da dietro, inevitabile la reazione dell'[[arbitro]]: cartellino rosso con prova [[TV]] per la bottiglia e trasporto via in barella per Lewin, mondiale probabilmente finito per entrambi.
Dalle prime ricostruzioni il fisioterapista sembrerebbe esser stato colto in [[fallo]] da una infida bottiglietta d'[[acqua]] che lo ha colpito da dietro, inevitabile la reazione dell'[[arbitro]]: cartellino rosso con prova [[TV]] per la bottiglia e trasporto via in barella per Lewin, mondiale probabilmente finito per entrambi.
'''[[NonNotizie:Chi non salta un fisioterapista è|per saperne di più...]]'''
'''[[NonNotizie:Chi non salta un fisioterapista è|per saperne di più...]]'''
</option>
<option><big>{{colore|navyblue|'''La FIFA designa Moreno, ma è quello sbagliato!'''}}</big> <br />
[[7 luglio]] [[2014]] - '''[[Brasile]]''' - Alla vigilia dell'attesissima Argentina-Olanda viene resa pubblica la designazione arbitrale per Brasile-Germania. La partita verrà arbitrata da [[Marco Rodríguez Moreno]], un uomo che si è distinto per l'impeccabile direzione di gara in Italia-Uruguay, in cui ha giustamente espulso [[Claudio Marchisio]] per aver guardato male il parastinchi di un avversario e ha ancor più giustamente ammonito [[Chiellini]] per aver volontariamente conficcato la propria spalla negli incolpevoli incisivi di [[Luis Suárez (calciatore uruguayano)|Suárez]].<br />
'''[[NonNotizie:La FIFA designa Moreno, ma è quello sbagliato!|per saperne di più...]]'''
</option>
<option><big>{{colore|navyblue|'''Colpo Milan: Gianni Rivera'''}}</big> <br />
[[31 agosto]] [[2014]] - Dopo [[Alex Rodrigo Dias da Costa|Alex]], [[Fernando Torres|Torres]] e una [[colf]] [[Filippine|filippina]], l'ultimo colpo a parametro zero è quello di una stella del calcio italiano, una leggenda che militò nel [[Milan]] e vinse persino un [[pallone d'oro]]: [[Gianni Rivera]]. [[Adriano Galliani]], evidentemente lieto per l'acquisto, così ha parlato ai microfoni di Mediaset Premium:
{{Dialogo|Giornalista|Ci svela qualcosa sulla trattativa che ha portato Rivera a indossare di nuovo la casacca rossonera?|Galliani|Ahah si, ero a casa di [[Pippo Inzaghi|Pippo]] quando vedo un [[negro]] dalla finestra che stava scassinando una [[Renault Twingo]]. Avevo il dubbio se quello fosse un altro calciatore preso a parametro zero di cui non mi ricordavo. Pippo mi ha risposto che era [[Muntari]] e quindi avevo ragione. All'improvviso una telefonata: è Gianni Rivera. Questi rievoca i tempi di quando era [[calciatore]] con il nostro mister. Allora ebbi un'intuizione: Gianni era un parametro zero. È bastata una telefonata, in breve ha accettato di tornare a giocare con noi. Un affare epico.}}<br />
'''[[NonNotizie:Colpo Milan: Gianni Rivera|per saperne di più...]]'''
</option>
<option><big>{{colore|navyblue|'''Juventus regina del mercato, lo dicono gli esperti giù al bar'''}}</big> <br />
[[3 settembre]] [[2014]] - Altro che [[Milan]] o [[A.S. Roma|Roma]]. Quest'anno il miglior mercato l'ha fatto la [[Juventus]].
Certo, non sono arrivati [[Radamel Falcao]], [[Lavezzi]], [[Džeko]], [[Nani (calciatore portoghese)|Nani]], [[Ciro Immobile|Immobile]] è andato al [[Borussia Dortmund]], [[Iturbe]] lo ha comprato la Roma, il Milan ha preso [[Fernando Torres|Torres]] e la Juve non ha praticamente guadagnato una lira non avendo ceduto nessuno, se si escludono [[Federico Peluso]], talentuoso ornamento misteriosamente venduto al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] e [[Fabio Quagliarella]] al [[Torino F.C.|Torino]] giusto per non fargli cercare una nuova casa. Per non parlare dell'arrivo di un nuovo validissimo tecnico, al posto di un iniquo vincitore di tre [[scudetto|scudetti]] di fila.<br />
'''[[NonNotizie:Juventus regina del mercato, lo dicono gli esperti giù al bar|per saperne di più...]]'''
</option>
<option><big>{{colore|navyblue|'''Crisi infortuni per l'Inter: Mazzarri non potrà scendere in campo'''}}</big> <br />
[[14 settembre]] [[2014]] - [[È]] di ieri la notizia che sicuramente non renderà felice il popolo nerazzurro. La punta di diamante del club meneghino [[Walter Mazzarri]], che lo scorso anno ha infiammato la [[curva Nord di San Siro]] con le sue mirabolanti percussioni sulla stampa e gli interventi al limite sulla [[Arbitro|classe arbitrale]] si vede costretto a dare forfait proprio alla vigilia del difficile debutto stagionale in casa contro il fortissimo [[Sassuolo Calcio|Sassuolo]] del talentuoso imam [[Simone Zaza]].<br />
'''[[NonNotizie:Crisi infortuni per l'Inter: Mazzarri non potrà scendere in campo|per saperne di più...]]'''
</option>
<option><big>{{colore|navyblue|'''Alessio Cerci è nelle miniere che contano'''}}</big> <br />
[[8 gennaio]] [[2016]] - [[Milano]] - [[È]] ufficiale: il [[Milan]] ha venduto [[Alessio Cerci]].
Dopo la straordinaria performance di [[Bologna]] in cui Cerci ha dimostrato incredibili doti tecniche compiendo le seguenti azioni nell'ordine:
* evitare un preciso e corto passaggio verso uno smarcato Bacca, per risparmiargli la terribile figuraccia di mancare il gol a porta vuota
* cercare un brillante e quanto mai fruttuoso dribbling sul portiere
* portare il pallone a 30m dalla zona gol al sopraggiungere dei difensori
insomma dopo un'azione degna del calcio che conta (che ha dimostrato di apprezzarlo immensamente nei ben 4 mesi in cui l'ha visto protagonista) il club di via Turati sembra aver trovato la sistemazione adatta per l'ala.
<br />
'''[[NonNotizie:Alessio Cerci è nelle miniere che contano|per saperne di più...]]'''
</option>
</option>
</choose>
</choose>

Versione attuale delle 03:33, 8 gen 2016

Kakà al City: caso montato
18 gennaio 2009 - Manchester (patria dei Beatles) - Dal Manchester City offrono 110 milioni per Kakà. È evidente che gli sceicchi arabi proprietari del club abbiano seri problemi di stitichezza, dovuti forse alla pessima cucina d'oltremanica. Molti i medici che si sono resi disponibili a curare la stitichezza degli sceicchi per cifre molto inferiori: d'altra parte per tornare a cacà basta comprarsi un lassativo da pochi soldi.

Tornando al calcio, sembra che la cifra record di 110 milioni di euro sia una bufala montata ad arte dai giornali italiani e organizzata a tavolino per far fare bella figura al presidente del Milan, l'arcistranoto ormai sempre dappertutto Mister Silvio Berlusconi (inchino). per saperne di più...