Paolo Bonolis

Versione del 16 feb 2011 alle 19:11 di Maestro venerabile (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Cit2|Io sono Paolo Bonolis!|Bonolis su sé stesso}} {{Cit2|L'ho convocato in Paradiso per chiedergli un autografo.|Dio su Paolo Bonolis}} '''Paolo Bonol...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Incostruzione

« Io sono Paolo Bonolis! »
(Bonolis su sé stesso)
« L'ho convocato in Paradiso per chiedergli un autografo. »
(Dio su Paolo Bonolis)


Paolo Bonolis è un santo italiano, protettore della televisione e delle caffettiere. Insieme a Luca Laurenti è stato l'unico uomo dopo l'avvento di Gesù ad avere l'onore in Paradiso di sedere alla destra del Signore e di sorseggiare il caffè in sua compagnia.

Per i suoi meriti televisivi e per aver sopportato per vent'anni le stronzate di Laurenti venne fatto santo da Dio in persona, che donò a Bonolis una collana di pomodori ribattezzandolo "San Marzano". In verità il Signore aveva bisogno di uno che sostituisse il vecchio maggiordomo andato in pensione e gli preparasse tutte le mattine il caffè: a tal scopo aveva provato a richiamare a lui George Clooney facendogli cascare in testa un pianoforte senza però successo, per questa ragione decise di ripiegare su Bonolis.

Onorificenze

  • Premio "Stinco di santo" in coppia con Laurenti.
  • È ufficialmente riconosciuto come il personaggio famoso apparso più volte sulle copertine delle Enigmistiche.
  • Oro olimpico nella gara di scioglilingua.
  • Tapiro d'oro di Striscia la Notizia.
  • Premio Nobel per la Medicina o Fisiologia come riconoscimento per la conduzione di Ciao Darwin.
  • Guinness World Record per il maggior numero di parole pronunciate in un minuto, di cui ben due di senso compiuto.