Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Martyr Ruiz y Picasso

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santisima Trinidàd Martyr Patricio Clito de lo Sacro Corazon A La Izquierda Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales y Rodriguez y Ramirez Ruiz y Posada y Ibanez y Montonez y A Sabier La Hora y Chi Dico El Nom da Stamane y Ayayay y Los Elencos Telefonicos y Batista y Velazquez y Paquita y Ho Sueno y Continuo y Non ho più Fiatòn y La Vega y Picasso (Málaga, 25 ottobre 1881Mougins, 8 aprile 1973) è stato un pittore, disegnatore, scultore e donnaiolo spagnolo di fama mondiale, ed è considerato uno dei maestri del XX secolo in almeno uno di questi campi.

Biografia

Nato a Malaga nel 1991, fu inventore durante la sua giovinezza del cremoso gelato omonimo. Dopo aver studiato (quasi un cazzo) alle medie di Brunico, si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Pizzo Calabro dove impara a prendere in mano il pennello (da qui ha origine la sua cecità con le conseguenti opere).

Purtroppo però per una violenta infezione alla prostata gli viene asportato gran parte del cervello. Questo causa nel giovane Picasso un immediato deperimento delle doti artistiche e il ragazzo pensa bene di suicidarsi.

Famoso quadro di Picasso. Quello al centro dovrebbe essere un cavallo. Non so se mi spiego.

Il periodo blu

In questo periodo Picasso dipingeva quadri perfettamente realistici, ma tutti in blu.

Il peridodo rosa

In questo periodo Picasso dipingeva quadri perfettamente realistici, ma tutti in rosa.

Il periodo marrone

In questo periodo Picasso dipingeva quadri perfettamente realistici, ma tutti in marrone.

Il motivo sembra che il giovane P. P. poteva permettersi un barattolo di vernice alla volta, e talora neanche quella.

Adesso tutti quei quadri sono valutati moltissimo. Quando lo seppe, Picasso decise di vendicarsi e ordì un piano astuto. Diabolicamente astuto.

Il periodo cubista

In questo periodo Picasso decise di imparare a disegnare male. Ostinatamente. Si mise persino a scolpire, perché sapeva di essere un pessimo scultore: poi ritraeva le sue sculture. Con questo trucco ottenne dei quadri sempre più improbabili. Venne insultato dal pubblico, ripetutamente, ma conosceva i suoi polli. "Anche gli impressionisti" rispose, "sono stati insultati. Ricordate van Gogh? Potete permettervi un van Gogh, ORA?" E impiantò il seme del dubbio. Passa un giorno, passa l'altro...

Critica

« Quella sta messa peggio di me »
(Elephant man)

Qualche illustre critico, visti gli schizzi schizzoidi schizzati dal giovane ammorbato dichiarò di trovarsi di fronte ad un genio. Anzi a due. L'amabile critico non sapeva infatti che la malattia alla prostata impediva a Picasso di disegnare linee curve e per questo faceva solo quadrati. Nacque così ciò che viene definito da molti cubismo.

I suoi quadri vendevano. Molto più di prima. Dunque perchè curarsi e rovinarsi la carriera?

Opere famose

  • Guernica
  • Guernica II - La vendetta
  • Guernica III - Armageddon
  • Donna che si masturba sul divano
  • Le donnole algerine
  • Autoritratto (postumo)
  • Les putaines d'Avignon
  • Scomposizione di un motociclista schiantato contro il parabrezza di un tir

nn:Pablo Picasso