Opposizioni al Governo Monti: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Vediamo di evitare un tormentone)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Politica}}
{{Template:Politica}}
[[File:Inversione.gif|thumb|Anche i simboli non mentono, è tutto un magna-magna dei soliti ladroni (e delle banche)!]]
[[File:Inversione.gif|thumb|Anche i simboli non mentono, è tutto un magna-magna dei soliti ladroni (e delle banche)!]]
La fine del [[Ventennio Berlusconiano]] <ref>Cioè in realtà 17 anni, di cui solo 11 governati effettivamente da [[Silvio Berlusconi|Cavalier Sorriso]]</ref> ha portato, e ormai possiamo dirlo senza tema di sbagliarci, numerosi cambiamenti nella mentalità politica italiana: non solo ha privato d'ispirazione e lavoro un'intera generazione di originalissimi e mai scontati comici e imitatori, ma ha spinto tutte le forze politiche a prendere nuove posizioni nei confronti del nuovo assetto che s'è venuto a creare, soprattutto per quello che concerne le antiche forze d'opposizione.<br>
La fine del [[Governo Berlusconi|Ventennio Berlusconiano]]<ref>Cioè in realtà 17 anni, di cui solo 11 governati effettivamente da [[Silvio Berlusconi|Cavalier Sorriso]]</ref> ha portato, e ormai possiamo dirlo senza tema di sbagliarci, numerosi cambiamenti nella mentalità politica italiana: non solo ha privato d'ispirazione e lavoro un'intera generazione di originalissimi e mai scontati comici e imitatori, ma ha spinto tutte le forze politiche a prendere nuove posizioni nei confronti del nuovo assetto che s'è venuto a creare, soprattutto per quello che concerne le antiche forze d'opposizione.<br>
Alcuni di questi partiti, vili, hanno scelto la via della responsabilità, del compromesso, della collaborazione, sostenendo così il neonato [[governo Monti]]. Ma altri, rifiutando di piegarsi, hanno giustamente scelto la linea dura e di costituire le nuove '''opposizioni al Governo Monti''', vuoi per abitudine<ref>Chi è sempre stato all'opposizione sa bene come si fa a opporsi sempre senza mai vincere</ref>, vuoi per provare nuove esperienze<ref>E magari ricostruirsi una nuova verginità di partito duro, puro e intransigente</ref>.
Alcuni di questi partiti, vili, hanno scelto la via della responsabilità, del compromesso, della collaborazione, sostenendo così il neonato [[governo Monti]]. Ma altri, rifiutando di piegarsi, hanno giustamente scelto la linea dura e di costituire le nuove '''opposizioni al Governo Monti''', vuoi per abitudine<ref>Chi è sempre stato all'opposizione sa bene come si fa a opporsi sempre senza mai vincere</ref>, vuoi per provare nuove esperienze.<ref>E magari ricostruirsi una nuova verginità di partito duro, puro e intransigente</ref>


Ma vediamo quindi come le diverse opposizioni, parlamentari e non, espongono le proprie convinzioni e ragioni, che comunque possono anche essere desunte da alcuni siti indipendenti e dai nomi ammiccanti quali ''nocensura'', ''informarexresistere'' e ''Facebook''.
Ma vediamo quindi come le diverse opposizioni, parlamentari e non, espongono le proprie convinzioni e ragioni, che comunque possono anche essere desunte da alcuni siti indipendenti e dai nomi ammiccanti quali ''nocensura'', ''informarexresistere'' e ''Facebook''.
==Opposizione di estrema sinistra==
==Opposizione di estrema sinistra==
L'opposizione di estrema sinistra è profondamente contraria al governo Monti perché esso è un chiaro tentativo di sovvertire la democrazia in Italia. Difatti l'[[Unione Europea|Europa]] è ormai sotto il controllo delle sole [[Francia]] e [[Germania]], serve delle [[banca|banche]], dei mercati e delle [[agenzie di rating]], e ha come chiaro scopo la soppressione dei diritti dei lavoratori e della povera gente in generale. Quindi, in collaborazione con re [[Giorgio Napolitano]], della [[massoneria]] e del [[Vaticano]], hanno costretto (col ricatto dello [[spread]]) a dimettersi un governo che, nonostante tutt'i suoi limiti, era stato perlomeno eletto dai cittadini, dal popolo. Dopodiché hanno chiamato al potere il [[tecnocrate]] capitalista [[Mario Monti]] e i suoi sgherri, tutti alfieri del [[signoraggio bancario]], che aspettavano quest'occasione da almeno un decennio.<br>
L'opposizione di estrema sinistra è profondamente contraria al governo Monti perché esso è un chiaro tentativo di sovvertire la democrazia in Italia. Difatti l'[[Unione Europea|Europa]] è ormai sotto il controllo delle sole [[Francia]] e [[Germania]], serve delle [[banca|banche]], dei mercati e delle [[agenzie di rating]], e ha come chiaro scopo la soppressione dei diritti dei lavoratori e della povera gente in generale. Quindi, in collaborazione con re [[Giorgio Napolitano]], della [[massoneria]] e del [[Vaticano]], hanno costretto (col ricatto dello [[spread]]) a dimettersi un governo che, nonostante tutt'i suoi limiti, era stato perlomeno eletto dai cittadini, dal popolo. Dopodiché hanno chiamato al potere il [[tecnocrate]] capitalista [[Mario Monti]] e i suoi sgherri, tutti alfieri del [[signoraggio|signoraggio bancario]], che aspettavano quest'occasione da almeno un decennio.<br>
Questi signori hanno cominciato ad affamare come non mai, con tasse e gabelle d'ogni sorta, il povero popolo italiano, opprimendo gli operai, i giovani, i precari, le donne, le giovani, le precarie, gli orfani e le vedove, e sostenendo sfacciatamente i soliti padroni. L'obbiettivo è chiaro: creare un [[Nuovo Ordine Mondiale]] ove ogni cosa è sottoposta al controllo della finanza e delle banche. Tutto ciò avviene con la complicità della politica dei partiti, che non combina mai niente di buono e sta lì solo a depredare e ingrassare sulle disgrazie della propria gente, preservando gelosamente i propri privilegi e benefici, come una [[casta]]. E mentre ciò succede, i giovani non trovano lavoro (e i [[Sindacato|sindacati]] stanno lì a guardare, ma tanto anche loro sono una casta, e sotto sotto sono d'accordo col governo), la gente non arriva a fine mese e non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena, e ciò influisce pesantemente sulle [[mezze stagioni]] che, com'è manifesto, non ci sono più; ma tanto in [[Italia]] andrà sempre così, non c'è speranza per questo Paese così com'è, con questa classe dirigente che non ci meritiamo, che è sempre la stessa e non cambia mai, e non si capisce bene chi è che continui a votarla.
Questi signori hanno cominciato ad affamare come non mai, con tasse e gabelle d'ogni sorta, il povero popolo italiano, opprimendo gli operai, i giovani, i precari, le donne, le giovani, le precarie, gli orfani e le vedove, e sostenendo sfacciatamente i soliti padroni. L'obbiettivo è chiaro: creare un [[Nuovo Ordine Mondiale]] ove ogni cosa è sottoposta al controllo della finanza e delle banche. Tutto ciò avviene con la complicità della politica dei partiti, che non combina mai niente di buono e sta lì solo a depredare e ingrassare sulle disgrazie della propria gente, preservando gelosamente i propri privilegi e benefici, come una [[casta]]. E mentre ciò succede, i giovani non trovano lavoro (e i [[Sindacato|sindacati]] stanno lì a guardare, ma tanto anche loro sono una casta, e sotto sotto sono d'accordo col governo), la gente non arriva a fine mese e non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena, e ciò influisce pesantemente sulle [[mezze stagioni]] che, com'è manifesto, non ci sono più; ma tanto in [[Italia]] andrà sempre così, non c'è speranza per questo Paese così com'è, con questa classe dirigente che non ci meritiamo, che è sempre la stessa e non cambia mai, e non si capisce bene chi è che continui a votarla.
==Opposizione di estrema destra==
==Opposizione di estrema destra==

Versione delle 17:09, 28 mar 2012

Template:Politica

Anche i simboli non mentono, è tutto un magna-magna dei soliti ladroni (e delle banche)!

La fine del Ventennio Berlusconiano[1] ha portato, e ormai possiamo dirlo senza tema di sbagliarci, numerosi cambiamenti nella mentalità politica italiana: non solo ha privato d'ispirazione e lavoro un'intera generazione di originalissimi e mai scontati comici e imitatori, ma ha spinto tutte le forze politiche a prendere nuove posizioni nei confronti del nuovo assetto che s'è venuto a creare, soprattutto per quello che concerne le antiche forze d'opposizione.
Alcuni di questi partiti, vili, hanno scelto la via della responsabilità, del compromesso, della collaborazione, sostenendo così il neonato governo Monti. Ma altri, rifiutando di piegarsi, hanno giustamente scelto la linea dura e di costituire le nuove opposizioni al Governo Monti, vuoi per abitudine[2], vuoi per provare nuove esperienze.[3]

Ma vediamo quindi come le diverse opposizioni, parlamentari e non, espongono le proprie convinzioni e ragioni, che comunque possono anche essere desunte da alcuni siti indipendenti e dai nomi ammiccanti quali nocensura, informarexresistere e Facebook.

Opposizione di estrema sinistra

L'opposizione di estrema sinistra è profondamente contraria al governo Monti perché esso è un chiaro tentativo di sovvertire la democrazia in Italia. Difatti l'Europa è ormai sotto il controllo delle sole Francia e Germania, serve delle banche, dei mercati e delle agenzie di rating, e ha come chiaro scopo la soppressione dei diritti dei lavoratori e della povera gente in generale. Quindi, in collaborazione con re Giorgio Napolitano, della massoneria e del Vaticano, hanno costretto (col ricatto dello spread) a dimettersi un governo che, nonostante tutt'i suoi limiti, era stato perlomeno eletto dai cittadini, dal popolo. Dopodiché hanno chiamato al potere il tecnocrate capitalista Mario Monti e i suoi sgherri, tutti alfieri del signoraggio bancario, che aspettavano quest'occasione da almeno un decennio.
Questi signori hanno cominciato ad affamare come non mai, con tasse e gabelle d'ogni sorta, il povero popolo italiano, opprimendo gli operai, i giovani, i precari, le donne, le giovani, le precarie, gli orfani e le vedove, e sostenendo sfacciatamente i soliti padroni. L'obbiettivo è chiaro: creare un Nuovo Ordine Mondiale ove ogni cosa è sottoposta al controllo della finanza e delle banche. Tutto ciò avviene con la complicità della politica dei partiti, che non combina mai niente di buono e sta lì solo a depredare e ingrassare sulle disgrazie della propria gente, preservando gelosamente i propri privilegi e benefici, come una casta. E mentre ciò succede, i giovani non trovano lavoro (e i sindacati stanno lì a guardare, ma tanto anche loro sono una casta, e sotto sotto sono d'accordo col governo), la gente non arriva a fine mese e non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena, e ciò influisce pesantemente sulle mezze stagioni che, com'è manifesto, non ci sono più; ma tanto in Italia andrà sempre così, non c'è speranza per questo Paese così com'è, con questa classe dirigente che non ci meritiamo, che è sempre la stessa e non cambia mai, e non si capisce bene chi è che continui a votarla.

Opposizione di estrema destra

L'opposizione di estrema destra è profondamente contraria al governo Monti perché esso è un chiaro tentativo di sovvertire la democrazia in Italia. Difatti l'Europa è ormai sotto il controllo delle sole Francia e Germania, serve delle banche, dei mercati e delle agenzie di rating, e ha come chiaro scopo la soppressione dei diritti dei lavoratori e della povera gente in generale. Quindi, in collaborazione con re Giorgio Napolitano, della massoneria e del Vaticano, hanno costretto (col ricatto dello spread) a dimettersi un governo che, nonostante tutt'i suoi limiti, era stato perlomeno eletto dai cittadini, dal popolo. Dopodiché hanno chiamato al potere il tecnocrate capitalista Mario Monti e i suoi sgherri, tutti alfieri del signoraggio bancario, che aspettavano quest'occasione da almeno un decennio.
Questi signori hanno cominciato ad affamare come non mai, con tasse e gabelle d'ogni sorta, il povero popolo italiano, opprimendo gli operai, i giovani, i precari, le donne, le giovani, le precarie, gli orfani e le vedove, e sostenendo sfacciatamente i soliti padroni. L'obbiettivo è chiaro: creare un Nuovo Ordine Mondiale ove ogni cosa è sottoposta al controllo della finanza e delle banche. Tutto ciò avviene con la complicità della politica dei partiti, che non combina mai niente di buono e sta lì solo a depredare e ingrassare sulle disgrazie della propria gente, preservando gelosamente i propri privilegi e benefici, come una casta. E mentre ciò succede, i giovani non trovano lavoro (e i sindacati stanno lì a guardare, ma tanto anche loro sono una casta, e sotto sotto sono d'accordo col governo), la gente non arriva a fine mese e non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena, e ciò influisce pesantemente sulle mezze stagioni che, com'è manifesto, non ci sono più; ma tanto in Italia andrà sempre così, non c'è speranza per questo Paese così com'è, con questa classe dirigente che non ci meritiamo, che è sempre la stessa e non cambia mai, e non si capisce bene chi è che continui a votarla.

Opposizione leghista

L'opposizione leghista è profondamente contraria al governo Monti perché esso è un chiaro tentativo di sovvertire la democrazia in Italia. Difatti l'Europa è ormai sotto il controllo delle sole Francia e Germania, serve delle banche, dei mercati e delle agenzie di rating, e ha come chiaro scopo la soppressione dei diritti dei lavoratori e della povera gente in generale. Quindi, in collaborazione con re Giorgio Napolitano, della massoneria e del Vaticano, hanno costretto (col ricatto dello spread) a dimettersi un governo che, nonostante tutt'i suoi limiti, era stato perlomeno eletto dai cittadini, dal popolo. Dopodiché hanno chiamato al potere il tecnocrate capitalista Mario Monti e i suoi sgherri, tutti alfieri del signoraggio bancario, che aspettavano quest'occasione da almeno un decennio.
Questi signori hanno cominciato ad affamare come non mai, con tasse e gabelle d'ogni sorta, il povero popolo italiano, opprimendo gli operai, i giovani, i precari, le donne, le giovani, le precarie, gli orfani e le vedove, e sostenendo sfacciatamente i soliti padroni. L'obbiettivo è chiaro: creare un Nuovo Ordine Mondiale ove ogni cosa è sottoposta al controllo della finanza e delle banche. Tutto ciò avviene con la complicità della politica dei partiti, che non combina mai niente di buono e sta lì solo a depredare e ingrassare sulle disgrazie della propria gente, preservando gelosamente i propri privilegi e benefici, come una casta. E mentre ciò succede, i giovani non trovano lavoro (e i sindacati stanno lì a guardare, ma tanto anche loro sono una casta, e sotto sotto sono d'accordo col governo), la gente non arriva a fine mese e non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena, e ciò influisce pesantemente sulle mezze stagioni che, com'è manifesto, non ci sono più; ma tanto in Italia andrà sempre così, non c'è speranza per questo Paese così com'è, con questa classe dirigente che non ci meritiamo, che è sempre la stessa e non cambia mai, e non si capisce bene chi è che continui a votarla.

Opposizione di Beppe Grillo

Vaffanculo!







Vabbè, sentite, io Beppe Grillo è da un po' che non lo sento fare discorsi, quindi non so bene cos'è che ha da dire in merito.

Conclusioni

Da che mondo è mondo, in Italia le opposizioni sono tenute soltanto a dire NO, mica a proporre altre soluzioni per venire a capo delle varie problematiche del Paese. Quindi, che cosa pretendete?

Note

Template:Legginote

  1. ^ Cioè in realtà 17 anni, di cui solo 11 governati effettivamente da Cavalier Sorriso
  2. ^ Chi è sempre stato all'opposizione sa bene come si fa a opporsi sempre senza mai vincere
  3. ^ E magari ricostruirsi una nuova verginità di partito duro, puro e intransigente

Voci collegate