Numero reale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Maxerste (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Inrestauro|Maxerste}}
{{stub}}


[[File:NumeroReale.jpg|right|thumb|200px|Un profilo di Sua Maestà eseguito dal Pinturetto.]]
[[File:NumeroReale.jpg|right|thumb|200px|Un profilo di Sua Maestà eseguito dal Pinturetto.]]

Versione delle 13:49, 2 nov 2009

Template:Inrestauro

File:NumeroReale.jpg
Un profilo di Sua Maestà eseguito dal Pinturetto.
« E' vero, c'è realmente!! »
(Tu su numero reale)
« Fate largo a Sua Maestà! »
(Un numero normale a un numero reale)
« Si, Maestade! »
(Alice alla regina di cuori)
« Questo si che è un numero di classe! Mica come quelle patetiche frazioni! »
(Pier Paolo Pasolini sul numero reale, prima che gli spiegassero che anche una frazione è un numero reale)

Il Numero Reale, altrimenti detto Sua Maestà Lo Re, è uno dei prodotti più esportati dall'Inghilterra.

Attualmente alleata con la Regina di Cuori e con Pi Greco, la dinastia dei numeri reali è da sempre in lotta contro i numeri immaginari per la conquista dell'Universo.

Articoli Correlati