Nonciclopedia:Anteprime/Giuseppe Mazzini

Versione del 13 mar 2017 alle 01:08 di Wedhro (rosica | curriculum) (Creata pagina con 'right|thumb|150px|Mazzini con il mal di testa. '''Giuseppe Mazzini''' è una famosa scuola media statale di Roma, nonché un patriota e...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mazzini con il mal di testa.

Giuseppe Mazzini è una famosa scuola media statale di Roma, nonché un patriota e politico italiano, che dalla scuola media ha preso il nome. È stato un pericoloso latitante, ricercato per lunghi anni dalla polizia dell'epoca con l'accusa di essere un sovversivo, un rivoluzionario e una testa di cazzo.

Giuseppe Mazzini ha lottato molto e non ha ottenuto mai nulla. Le teorie mazziniane vengono tutt’ora mostrate ai giovani come esempio di cosa non bisogna dire in pubblico se si vuole essere presi sul serio. È tuttavia considerato, assieme a Garibaldi, Cavour e Tardelli, come uno dei padri fondatori della patria.
Giuseppe Mazzini era un uomo solitario, schivo, poco loquace. Forse portava pure sfiga.

Non sappiamo di preciso quando Mazzini sia nato, gli storici sparano molte date a cazzo: chi dice sia nato nel 1805, chi nel 1968, chi dice di averlo visto sotto casa sua appena due giorni fa.