Nonciclopedia:Anteprime/Giovanni Giolitti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Giovanni Giolitti1.jpg|150x150px|right]]
[[File:Giovanni Giolitti1.jpg|150x150px|right]]
{{Cit2|Da bambino ho fatto il capoclasse.|Giolitti, quando gli vennero chieste le sue referenze per la guida del governo}}

'''Giovanni Giolitti''' ([[pseudonimo]] di Giolitti Giovanni detto ''Gioggiò'' - [[Mondovisione]], [[1842]] - [[Cavour]], [[1965]]) è stato a lungo considerato uno dei più grandi statisti della [[storia]] d’[[Italia]] finché non si è scoperto il significato della parola “statista”. È stato altresì nominato tre volte [[Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia]], cinque volte [[amministratore di condominio]] e ha vinto pure una gara di [[karaoke]] durante la sagra del [[cinghiale]] di Ischitella.
'''Giovanni Giolitti''' ([[pseudonimo]] di Giolitti Giovanni detto ''Gioggiò'' - [[Mondovisione]], [[1842]] - [[Cavour]], [[1965]]) è stato a lungo considerato uno dei più grandi statisti della [[storia]] d’[[Italia]] finché non si è scoperto il significato della parola “statista”. È stato altresì nominato tre volte [[Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia]], cinque volte [[amministratore di condominio]] e ha vinto pure una gara di [[karaoke]] durante la sagra del [[cinghiale]] di Ischitella.


Giolitti, un [[uomo]] che ha rappresentato per la politica ciò che [[Vincent Van Gogh|Van Gogh]] ha rappresentato per la [[politica]], ha cercato in tutta la sua [[vita]] di modernizzare la base economica, di favorire l’industria, di dare slancio alle imprese e di favorire la diffusione dei [[preservativo|preservativi]] nelle [[scuola|scuole]]. Ha dato inoltre inizio ad un’epoca che con molta fantasia venne nominata ''età giolittiana''.
Giolitti, un [[uomo]] che ha rappresentato per la politica ciò che [[Vincent Van Gogh|Van Gogh]] ha rappresentato per la [[politica]], ha cercato in tutta la sua [[vita]] di modernizzare la base economica, di favorire l’industria, di dare slancio alle imprese e di favorire la diffusione dei [[preservativo|preservativi]] nelle [[scuola|scuole]]. Ha dato inoltre inizio ad un’epoca che con molta fantasia venne nominata ''età giolittiana''.

Stranamente non abbiamo notizie di Giolitti antecedenti alla sua nascita. Gli studiosi sono tuttavia concordi nel ritenere che Giolitti sia un personaggio realmente esistito.

Versione attuale delle 11:15, 26 ott 2017

Giovanni Giolitti (pseudonimo di Giolitti Giovanni detto Gioggiò - Mondovisione, 1842 - Cavour, 1965) è stato a lungo considerato uno dei più grandi statisti della storia d’Italia finché non si è scoperto il significato della parola “statista”. È stato altresì nominato tre volte Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, cinque volte amministratore di condominio e ha vinto pure una gara di karaoke durante la sagra del cinghiale di Ischitella.

Giolitti, un uomo che ha rappresentato per la politica ciò che Van Gogh ha rappresentato per la politica, ha cercato in tutta la sua vita di modernizzare la base economica, di favorire l’industria, di dare slancio alle imprese e di favorire la diffusione dei preservativi nelle scuole. Ha dato inoltre inizio ad un’epoca che con molta fantasia venne nominata età giolittiana.

Stranamente non abbiamo notizie di Giolitti antecedenti alla sua nascita. Gli studiosi sono tuttavia concordi nel ritenere che Giolitti sia un personaggio realmente esistito.