Nonciclopedia:Anteprime/Facoltà di medicina & chirurgia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'right|150x150px La '''facoltà di Medicina & Chirurgia''' o più semplicemente '''Merdicina''', è un centro di invecchiamento per giovani int...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 3: Riga 3:


{{citnec|Alcuni|e=Chi?}} insinuano che verrebbe anche insegnato loro "come fare il [[dottore]]", attività che consisterebbe nel rimandare il più possibile [[morte|una cosa che tanto alla fine succede lo stesso]].
{{citnec|Alcuni|e=Chi?}} insinuano che verrebbe anche insegnato loro "come fare il [[dottore]]", attività che consisterebbe nel rimandare il più possibile [[morte|una cosa che tanto alla fine succede lo stesso]].

Per rendere più credibile il tutto va superato un test di ingresso a numero chiuso con domande ed esercizi di vario genere. Requisiti per accedervi: aver frequentato l'asilo nido senza mai essere stati bocciati.

Le domande più comuni trattano di [[attualità]], [[Nonsense|logica]] e conoscenze di base sull'[[Aspirina|Aspirina® C]].

Versione attuale delle 11:13, 14 dic 2017

La facoltà di Medicina & Chirurgia o più semplicemente Merdicina, è un centro di invecchiamento per giovani intellettualoidi nonché una casa di riposo per gli elementi considerati inutili per la società moderna, poiché studiare è l'unica cosa che riesce loro. Infatti uno studio del 1946 della università di economia milanese Bocconi ha dimostrato che lo Stato Italiano non potrebbe sostenere i costi del mantenimento di codesti disabili; fu così che un decreto legge dell'anno seguente istituì questa facoltà fittizia, costringendo in realtà gli studenti a rimanere per anni sui libri in modo da non poter fare danni altrove.

Alcuni[Chi?] insinuano che verrebbe anche insegnato loro "come fare il dottore", attività che consisterebbe nel rimandare il più possibile una cosa che tanto alla fine succede lo stesso.