Nonciclopedia:Anteprime/Caccia alla volpe: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'right|thumb|150px|''«Maledetti! Non mi avrete mai!»'' La '''caccia alla volpe''' è, se così si può definire, uno sport che vede affrontars...')
 
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Volpe_cecchino.jpg|right|thumb|150px|''«Maledetti! Non mi avrete mai!»'']]
[[File:Volpe_cecchino.jpg|right|150x150px]]
La '''caccia alla volpe''' è, se così si può definire, uno [[sport]] che vede affrontarsi in un campo aperto un esercito di circa 50 uomini a cavallo armati fino ai denti e 200 cani ammaestrati contro una pericolosissima, malvagia e infida [[volpe]]. Tale attività è molto praticata dai [[Lapo Elkann|rampolli]] delle famiglie nobili in quanto è l'unico sport che non richiede assolutamente nessun tipo di abilità ed è conosciuto ai comuni plebei per la sua totale mancanza di [[spirito sportivo]].
La '''caccia alla volpe''' è, se così si può definire, uno [[sport]] che vede affrontarsi in un campo aperto un esercito di circa 50 uomini a cavallo armati fino ai denti e 200 cani ammaestrati contro una pericolosissima, malvagia e infida [[volpe]]. Tale attività è molto praticata dai [[Lapo Elkann|rampolli]] delle famiglie nobili in quanto è l'unico sport che non richiede assolutamente nessun tipo di abilità ed è conosciuto ai comuni plebei per la sua totale mancanza di [[spirito sportivo]].



Versione attuale delle 08:55, 24 ott 2017

La caccia alla volpe è, se così si può definire, uno sport che vede affrontarsi in un campo aperto un esercito di circa 50 uomini a cavallo armati fino ai denti e 200 cani ammaestrati contro una pericolosissima, malvagia e infida volpe. Tale attività è molto praticata dai rampolli delle famiglie nobili in quanto è l'unico sport che non richiede assolutamente nessun tipo di abilità ed è conosciuto ai comuni plebei per la sua totale mancanza di spirito sportivo.

Questo nobile sport ha giustamente nobili origini, è stato inventato da un nobiluomo di una nobile regione della nobile Inghilterra intorno al 10 settembre del 1785 alle 14:37 e ventun secondi secondo il nobile orario locale di Greenwich. Un certo Lord Hume, Conte della Contea di Sucksex era deciso a vendicarsi di una volpe che la notte precedente si era intrufolata nel suo podere, aveva ucciso le sue galline, rubato tutti i suoi soldi e violentato ripetutamente la moglie e le sue cinque figlie.