Nonbooks:Riacquisire la stima in sé stessi

Nonbooks, robe che non si sapeva dove altro mettere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
EHI!
Se sei emo leggere questa pagina non ha per te alcun senso, sarebbe come chiedere a nulla di afferrare la vera essenza di sé. Potrebbe causarti svariati effetti collaterali, come ad esempio farti credere che la vita sia bella. Siccome poi ci sentiremmo dispiaciuti di aver perso la stima di un lettore così prezioso, puoi tornare a piangere e a disperarti. Grazie.


« Cazzo no, no, noooo! »
(Emo che ha testato suo malgrado l'efficacia di questa pagina)
« Allegria! »
(Mike Buongiorno l'aveva addirittura imparata a memoria)
« Dio mi liberi da chi acquista stima di sè trovando difetti negli altri. »
(Kahlil Gibran, che non lesse il manuale e per di più credeva in Dio)



Soffri di crisi di autostima? Ti senti inutile alla società e di peso a tutti? Leggendo questo manuale potrai ritrovare la strada della felicità, anche se, in ogni caso, ti consigliamo di guardare attentamente una cartina o al più di cercare su Google maps.
Èunpresidiomedicochiururgicoleggereattentamenteilfogliettoillustrativotenerefuoridallaportatadeibambini.
Possibili effetti collaterali.

La vita è bella, vero? VERO???

Come procedere

  • Passo I: Capire di avere un problema. Sennò perché sei qui? Se sei solo incuriosito dalla pagina, relitto umano, schifezza della società, caccola del mondo, perché diavolo vieni a romperci le palle? Fai proprio schifo, non c'è niente da fare, hanno ragione i tuoi superiori (dato che chiunque è superiore a te) a non sopportarti più. L'unica cosa che ti possiamo consigliare è il suicidio.

  • Passo II: Bene, ora che ti abbiamo creato la mancanza di stima, o tutt'al più l'abbiamo peggiorata, sei finalmente nella pagina giusta, e puoi procedere.

  • Passo III: Scoprire chi sei veramente. Puoi iniziare a conoscerti meglio guardandoti allo specchio e intavolando un'amichevole conversazione con il tuo riflesso. Generalmente quello non darà segni di vita, e tu sarai preso per scemo, quindi ti consigliamo di farlo di nascosto dagli altri.

  • Passo IV: Ora che hai instaurato un buon rapporto con te stesso puoi cominciare ad agire da persona ottimista!

  • Passo V:Per guardare sempre e solo il lato positivo ti consigliamo di tenere solo il lato + delle pile, o come minimo di tracciare un piccolo segmento verticale sul lato - .

  • Passo VI: Rapportarsi con il mondo. Ora che sai chi se... -(ops! Scusa, è l'abitudine)- dicevamo, ora che sai chi sei puoi uscire di casa e guardarti attorno. Se quello che vedi ti terrorizza, scappa a gambe levate e comincia a drogart..., cioè, ad avere una vita tranquilla.

Piccoli suggerimenti per mantenere una vita felice

Ridi, cazzo! Ridi!

La famosa diatriba del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto

« Tesoro, questo bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? »
(Madre di un bambino particolarmente depresso allo stesso mostrandogli un bicchiere riempito a metà.)
« Perché, c'è dell'acqua? »
(Bambino più depresso di quanto pensasse la madre alla madre di prima.)
...ma tu, che hai appena letto questa pagina, riuscirai senza dubbio a vedere questo bicchiere più che mezzo pieno!

Gli psicologi spesso pongono questa fantomatica domanda ai loro pazienti, con il seguente risultato:

  • Il 65% dei pazienti lo definisce mezzo pieno per evitare altre sedute e perché è ovvio dove lo psicologo vuole farti arrivare.
  • Il 25% dice che è mezzo vuoto, in genere se i pazienti sono di sesso femminile, perché trova incredibilmente figo il dottore e vorrebbe continuarlo a vedere per l'eternità, tanto che si fa controllare il cuore durante ogni visita anche se il medico è un semplice psicologo.
  • Il rimanente 10%, notoriamente coglione, esordisce con: "Entrambi", dimostrando di non aver assolutamente capito l'essenza della domanda.

È risaputo che generalmente dopo una simile risposta lo psicologo si licenzia e va a fare il muratore, causando così gli scioperi dei mezzi, l'inquinamento acustico e il buco nell'ozono.

Voci correlate

Template:Manuali