Morrissey: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 84.33.168.120 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(formatto)
Riga 1: Riga 1:
{{schizzo|musica}}
{{A|Le poche battute valide spariscono in un mare di assurdità e umorismo da banchi delle medie. Sfoltire o kaput.}}


'''Morrissey''', per gli amici '''Steven Patrick Morrissey''', è uno che si lamenta. Oltre che a lamentarsi, a volte canta, ma per ottimizzare i tempi preferisce fare le due cose contemporaneamente. Afferma inoltre di essere [[cantautore]] e [[scrittore]] di horror psicologici, tra i quali la sua autobiografia.
{{inascoltabile}}
{{Citazione|BAU BAU BAU BAU BAU BAU BAU.|Morrissey sulla [[squola]]}}
{{Cit2|Chi? Ah sì, adoro i Take That!|[[Chiunque]] su Morrissey}}
{{Cit2|Chi? Non lo conosco, io sono [[Pablo Escobar|Paolo]].|[[Morrissey]] su sé stesso}}


Si definisce vegetariano per il suo odio verso ogni specie di pianta. Inoltre ama tantissimo la famiglia reale britannica, in particolar modo la [[regina Elisabetta]], alla quale ha dedicato una canzone e addirittura tutto un intero album, con il rassicurante titolo di''La Regina è Morta''.
'''Stefano Patruzio Mozzo''' (DafkvL°òSMkòri93ynvhlm@1e, ventidue Maggio millenovecentocinquantanove - oggi), conosciuto anche come Morrissey, Mozzo, Moz, Morry, Morro e per i nemici Stiv, è l'ultimo [[uccello (animale)|volatile]] sopravvissuto alle [[guerre della mensa scolastica]]. Oltre che a lamentarsi, a volte canta, ma per ottimizzare i tempi preferisce fare le due cose contemporaneamente.
{{wikipedia}}


== {{colore|black|Biografia}} ==
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Stefano iniziò ad esistere da qualche parte in [[Inghilterra|Britannia]] come esito di un rapporto illecito tra due esemplari di [[Irlanda|Rory Gallagher]]. Nonostante ciò, non ha mai ammesso le sue origini di [[The Cranberries|Cranberrie]], tanto da eliminare il suo secondo nome in smemoria di Santo Patruzio, patrono d’[[Irlanda]]<ref>e ci dispiace vero? ah no? ok.</ref>.


=== Con gli Smiths ===
=== Con gli Smiths ===
Date le sue trascurabili doti canore e il talento<ref>da verificare</ref> per la scrittura di testi melensi e profondi quanto una piscinetta gonfiabile, decise di intraprendere la diritta<ref>non direi</ref> via in compagnia del suo best boi [[Johnny Marr|Gianni Martino Maereo]], il mostro di [[Frankenstein]] e un'altro [[tizio]] conosciuto per sbaglio: un bel giorno del 1982, a [[Manchester City|Manchester]], dà inizio<ref>e va bene, non è vero: aveva un'altra band. ma certe cose è meglio dimenticarle</ref> alla sua luminosa carriera musicale con gli Smittis, o [[The Smiths]], una delle band inglesi più influenti e melense dell'umanità e della storia di [[indie|quel genere musicale aborrito dalla percentuale sana della popolazione che non nomineremo per ovvie ragioni]].
Date le sue trascurabili doti canore e il talento<ref>da verificare</ref> per la scrittura di testi melensi e profondi quanto una piscinetta gonfiabile, decise di intraprendere la diritta via in compagnia del suo best boi [[Johnny Marr]], il mostro di [[Frankenstein]] e un'altro [[tizio]] conosciuto per sbaglio: un bel giorno del 1982, a [[Manchester City|Manchester]], dà inizio<ref>non è vero: aveva un'altra band; ma certe cose è meglio dimenticarle</ref> alla sua luminosa carriera musicale con [[The Smiths]], band che anticipò generi quali l'[[indie]] e il [[britpop]], e per ciò il popolo inglese non smetterà mai di esser loro riconoscenti.

Con essi incide pezzi storici e conosciuti per la loro musicalità e l'allegria dei testi, fra le quali ''La Solitudine Ricorda Quello Che La Felicità Dimentica'', titolo lunghissimo che farebbe invidia ad una canzone dei [[Fall Out Boy]].


=== Senza Smiths ===
=== Senza Smiths ===
Per fortuna nostra la banda si è sciolta dopo soli 5 anni, a causa di spetegules riguardanti il nostro Mozzo, che si vociferava essere un volatile panivoro. La diceria in questione è stata successivamente smentita dallo stesso cantante, nonostante il team di ricerca di [[Alberto Angela]] sia attualmente in possesso della seguente prova:
Per fortuna la band si scioglie dopo soli 5 anni a causa di pettegolezzi riguardanti su Morrissey, che si vociferava essere un volatile panivoro. La diceria in questione è stata successivamente smentita dallo stesso cantante, nonostante il team di ricerca di [[Alberto Angela]] sia attualmente in possesso della seguente prova:


{{Cit2|Fermo! Mangio solo pane e me ne vanto.|[[Morrissey]] al ristorante, dopo l’arrivo del cameriere che pensava di poter togliere i grissini dal tavolo.}}
{{Q|Fermo! Mangio solo pane e me ne vanto.|[[Morrissey]] al ristorante, dopo l’arrivo del cameriere che pensava di poter togliere i grissini dal tavolo.}}


Il nostro Moz tuttavia non si è lasciato scoraggiare e ha intrapreso una carriera musicale tutta sua. I suoi concerti sono da ricordare per i suoi spogliarelli, dove ci regala un fisico da sollevatore di ipotesi. Il momento più atteso delle sue esibizioni però è quando le cancella.
Morrissey tuttavia non si lascia scoraggiare e intraprende una carriera musicale tutta sua. I suoi concerti sono da ricordare per i suoi spogliarelli, durante i quali esibisce un fisico da sollevatore di ipotesi. Il momento più atteso delle sue esibizioni però è quando le cancella.


== Discografia ==
== {{colore|black|Occupazione}} ==
Morrissey afferma di essere cantautore e scrittore di horror psicologici, tra i quali la sua autobiografia.


=== Con The Smiths ===
== {{colore|black|Discografia}} ==
Con gli Smittis ha pubblicato un tot di album:
Con gli Smiths ha pubblicato un tot di album:
*1984 - The Smittis
*1984 - ''The Smittis''
*1985 - La Carne è Omicidio
*1985 - ''La Carne è Omicidio''
*1986 - La Regina è Morta
*1986 - ''La Regina è Morta''
*1987 - Stranestrade, ecco che arriviamo
*1987 - ''Stranestrade, ecco che arriviamo''
*1988 - Ceto Sociale
*1988 - ''Ceto Sociale''

=== Da solista ===
Da solista invece ha pubblicato ancora più album:
Da solista invece ha pubblicato ancora più album:
*1988 - Viva Odio
*1988 - ''Viva Odio''
*1991 - Uccidi Zio
*1991 - ''Uccidi Zio''
*1992 - Il Tuo Arsenale
*1992 - ''Il Tuo Arsenale''
*2004 - Sei Tu Il Bersaglio
*2004 - ''Sei Tu Il Bersaglio''
*2014 - La Pace Nel Mondo Sono Cavoli Non Tuoi
*2014 - ''La Pace Nel Mondo Sono Cavoli Non Tuoi''
*2017 - Basso In Alta Scuola
*2017 - ''Basso In Alta Scuola''
*2020 - nn sn mika 1 kane su una ktena!!1!!1!!!!!
*2020 - ''nn sn mika 1 kane su una ktena!!1!!1!!!!!''

Alcune canzoni da cementare vive, tra le più famose, sono ''C’è Una Luce Che Non Va Mai Via'', pubblicata nel 1985
con i suoi amichetti di giuochi, ''Questo Uomo Affascinante'', singolo del 1983 e altri pezzi storici e conosciuti per
la loro musicalità e la loro allegria nei testi.
Inoltre, rimaste sullo sturacessi, abbiamo ''Ho Perdonato [[Gesù]]'', singolo da solista, o ''La Solitudine Ricorda Quello Che La Felicità Dimentica'', titolo lunghissimo che farebbe invidia ad una canzone dei [[Fall Out Boy]].

== {{colore|black|Curiosità}} ==
*Mozzo si definisce vegetariano per il suo odio verso ogni specie di pianta.
*Le voci che giravano circa la sua specie animale sono state smentite da egli stesso ma nuove [[Zia May|fonti attendibili]] affermano che in realtà Mozzo sia effettivamente un volatile.
*Mozzo ama tantissimo la famiglia reale britannica, in particolar modo la [[regina Elisabetta]], alla quale ha dedicato una canzone e addirittura tutto un intero album, con il rassicurante titolo di''La Regina è Morta''.
*Mozzo si definisce personasessuale: in un’intervista ha dichiarato che gli piacciono le persone, affermazione poi smentita. Ora sostiene di annoiarsi con chiunque <ref>o era il contrario?</ref>. Domani non lo sappiamo ancora.


== Note ==
== Note ==
{{legginote}}
<references />
<references />


{{Portali|Musica}}
{{Portali|Musica}}

[[Categoria:Cantautori]]
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Britannici]]
[[Categoria:Rompicoglioni]]

Versione delle 08:17, 1 giu 2020

Morrissey, per gli amici Steven Patrick Morrissey, è uno che si lamenta. Oltre che a lamentarsi, a volte canta, ma per ottimizzare i tempi preferisce fare le due cose contemporaneamente. Afferma inoltre di essere cantautore e scrittore di horror psicologici, tra i quali la sua autobiografia.

Si definisce vegetariano per il suo odio verso ogni specie di pianta. Inoltre ama tantissimo la famiglia reale britannica, in particolar modo la regina Elisabetta, alla quale ha dedicato una canzone e addirittura tutto un intero album, con il rassicurante titolo diLa Regina è Morta.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Morrissey

Biografia

Con gli Smiths

Date le sue trascurabili doti canore e il talento[1] per la scrittura di testi melensi e profondi quanto una piscinetta gonfiabile, decise di intraprendere la diritta via in compagnia del suo best boi Johnny Marr, il mostro di Frankenstein e un'altro tizio conosciuto per sbaglio: un bel giorno del 1982, a Manchester, dà inizio[2] alla sua luminosa carriera musicale con The Smiths, band che anticipò generi quali l'indie e il britpop, e per ciò il popolo inglese non smetterà mai di esser loro riconoscenti.

Con essi incide pezzi storici e conosciuti per la loro musicalità e l'allegria dei testi, fra le quali La Solitudine Ricorda Quello Che La Felicità Dimentica, titolo lunghissimo che farebbe invidia ad una canzone dei Fall Out Boy.

Senza Smiths

Per fortuna la band si scioglie dopo soli 5 anni a causa di pettegolezzi riguardanti su Morrissey, che si vociferava essere un volatile panivoro. La diceria in questione è stata successivamente smentita dallo stesso cantante, nonostante il team di ricerca di Alberto Angela sia attualmente in possesso della seguente prova:

« Fermo! Mangio solo pane e me ne vanto. »
(Morrissey al ristorante, dopo l’arrivo del cameriere che pensava di poter togliere i grissini dal tavolo.)

Morrissey tuttavia non si lascia scoraggiare e intraprende una carriera musicale tutta sua. I suoi concerti sono da ricordare per i suoi spogliarelli, durante i quali esibisce un fisico da sollevatore di ipotesi. Il momento più atteso delle sue esibizioni però è quando le cancella.

Discografia

Con The Smiths

Con gli Smiths ha pubblicato un tot di album:

  • 1984 - The Smittis
  • 1985 - La Carne è Omicidio
  • 1986 - La Regina è Morta
  • 1987 - Stranestrade, ecco che arriviamo
  • 1988 - Ceto Sociale

Da solista

Da solista invece ha pubblicato ancora più album:

  • 1988 - Viva Odio
  • 1991 - Uccidi Zio
  • 1992 - Il Tuo Arsenale
  • 2004 - Sei Tu Il Bersaglio
  • 2014 - La Pace Nel Mondo Sono Cavoli Non Tuoi
  • 2017 - Basso In Alta Scuola
  • 2020 - nn sn mika 1 kane su una ktena!!1!!1!!!!!

Note

  1. ^ da verificare
  2. ^ non è vero: aveva un'altra band; ma certe cose è meglio dimenticarle