Maschio Angioino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{inc}} Il '''Maschio Angioino''' è il prototipo di virilità dell'età angioina. thumb|Un tipico esempio di Maschio Angioino. ==Storia== Quando i franc...')
 
(sostituisco {{cat}} con Categoria)
 
(15 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il '''Maschio Angioino''' è il prototipo di virilità dell'età [[angioini|angioina]].
{{inc}}

Il '''Maschio Angioino''' è il prototipo di virilità dell'età angioina.
[[File:Muscoloso1.jpg|thumb|Un tipico esempio di Maschio Angioino.]]
[[File:Muscoloso1.jpg|thumb|Un tipico esempio di Maschio Angioino.]]


==Storia==
==Storia==
Quando i francesi giunsero a Napoli con [[Carlo I d'Angiò]], si scandalizzarono dei costumi del maschio napoletano: scostumato, sporco e sottoproletario. Così decisero di imporre un loro modello di uomo, più attento all'aspetto, al buon costume e all'educazione, che servisse a rendere i costumi dei cittadini meno cafoni. Purtroppo l'esperimento fallì, e a oggi il Maschio Angioino rimane solo un mito del passato, come la [[razza ariana]].
Quando i francesi giunsero a [[Napoli]] con [[Carlo I d'Angiò]], si scandalizzarono dei costumi del maschio napoletano: scostumato, sporco e sottoproletario. Così decisero di imporre un loro modello di uomo, più attento all'aspetto, al buon costume e all'educazione.


==Caratteristiche==
==Caratteristiche==
Il Maschio Angioino doveva avere le seguenti caratteristiche:
Il maschio angioino doveva avere le seguenti caratteristiche:
*essere bello
*bello
*essere educato
*educato
*essere benestante
*benestante
*essere biondo con gli occhi biondi
*biondo con gli occhi biondi
*non doveva provarci con le donne in maniera sfacciata
*non doveva provarci con le donne in maniera sfacciata
*doveva vestire sempre alla moda
*doveva vestire sempre alla moda
*non doveva urlare per strada
*non doveva urlare per strada
*non doveva suonare il [[clacson]]
*non doveva suonare il [[clacson]] a sproposito
*non doveva [[calcio|giocare a pallone]], al massimo poteva fare [[danza classica]]
*non doveva [[calcio|giocare a pallone]], al massimo poteva fare [[danza classica]]
*non doveva parlare il [[dialetto napoletano|dialetto]], ma doveva avere la [[R moscia]]
*non doveva parlare in [[dialetto napoletano]], ma doveva avere la [[R moscia]]
*niente [[pizza]] o [[spaghetti]] col pummarolo, ma solo [[omelette]] o [[croissant]] o altri cibi che avessero nomi da [[ricchione]]
*niente [[pizza]] o [[spaghetti]] colla pummarola, ma solo [[omelette]] o [[croissant]] o altri cibi che avessero nomi da [[frocio]]

Purtroppo l'esperimento fallì, e a oggi il Maschio Angioino rimane solo un ideale eugenetico, come la [[razza ariana]].


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Napoletano|Maschio Napoletano]]
*[[Maschio alfa]]
*[[Napoletani|Maschio Napoletano]]
*[[Francesi|"Maschio" Francese]]


[[Categoria:Sex symbol]]
[[Categoria:Sex symbol]]

Versione attuale delle 06:38, 14 nov 2020

Il Maschio Angioino è il prototipo di virilità dell'età angioina.

Un tipico esempio di Maschio Angioino.

Storia

Quando i francesi giunsero a Napoli con Carlo I d'Angiò, si scandalizzarono dei costumi del maschio napoletano: scostumato, sporco e sottoproletario. Così decisero di imporre un loro modello di uomo, più attento all'aspetto, al buon costume e all'educazione.

Caratteristiche

Il maschio angioino doveva avere le seguenti caratteristiche:

Purtroppo l'esperimento fallì, e a oggi il Maschio Angioino rimane solo un ideale eugenetico, come la razza ariana.

Voci correlate