Marco marfe

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



Template:Inascoltabile Template:Odio

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Marco Marfè
« Il mio Genere?? POP DENZ »
« Un Bacio Zuccheroso a tutte le mie fans »

Marco Marfè

Marco Marfè nato nei sobborghi napoletani dall'incrocio di via della demenza e Via della Frizzantezza. Vive un infanzia travagliata a causa della ingustiza materna che lo rinchiude in uno SFASIELLO facendogli sentire per 25 ore al giorno le canzoni di Mario Merola e Nino D'Angelo. All'eta di 5 anni la mamma di Marfè si spenge a causa si un acuto del figlio che scappato dallo SFASIELLO gli urula nell'orecchio "VOLG FA O CANTANT", il padre a qeuste parole abbandona la professione di SCIOSCIA PASTA (colui che soffia la pasta bollente) diventando il suo manager. Abbandona l'asilo, uscendo fra gli applausi di chi vedeva in lui il nuovo fautore del genere PO DENZ. Sotto l'effetto di un quantitativo relativamente alto di forfora di Nino D'angelo il padre scrive alcune canzoni che compongono i grandi successi del suo album di esordio “Il salto nell’amore”, prendendo come nome d'arte niente popo di meno ke...MARCO!.Template:Incostruzione