Manuel Poggiali: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
Riga 1: Riga 1:
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]]{{S|Biografie}}
{{S|Biografie}}
'''Manuel Poggiali''' ([[Da qualche parte]], [[1987]]) è un collaudatore di monopattini italiano, nonché amministratore delegato della Comunità di San Marino.
'''Manuel Poggiali''' ([[Da qualche parte]], [[1987]]) è un collaudatore di monopattini italiano, nonché amministratore delegato della Comunità di San Marino.



Versione attuale delle 14:28, 3 gen 2023

Manuel Poggiali (Da qualche parte, 1987) è un collaudatore di monopattini italiano, nonché amministratore delegato della Comunità di San Marino.

Carriera

Fin dalla tenera età, il piccolo Manuel cresceva nel mondo dei motori: il padre era ladro di rotelle dei carrelli dell'Ikea. Sin dagli albori egli dimostrò di saper andar forte, vincendo con oltre 36 minuti di distacco, la 1° gara del Campionato del mondo di carrelli dell' Ikea a vapore, a Casalcastelromano di lato. Quest'impresa, condita da altri 3 podi e un piazzamento davanti alla Safety Car, contribuirono a farlo diventare uno dei piloti più promettenti d'Italia.

Durante la sua adolescenza volle provare persino nel Motomondiale, dove ben presto divenne anche qui campione del mondo nella 125 millesimi di cc, guadagnandosi un posto nella 250.

Non appena egli capì il meccanismo di conduzione delle moto, però, non vinse più una gara.

Dopo l'avventura con le moto

Torno allora alle gare di monopattini, vincendo la gara in salita dell'Everest, e battendo di pochi istanti l'ex pilota finlandese Mika Häkkinen.

Ha vinto il Premio Disonore di San Marino nel Mondo nel 2006, battendo il calciatore connazionale per passaporto Aloisi.