Leggenda della morte di Paul McCartney: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(aggiunta foto)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
[[pl:William Shears Campbell]]
[[pl:William Shears Campbell]]
[[pt:Lenda da morte de Paul McCartney]]
[[pt:Lenda da morte de Paul McCartney]]

[[Categoria:Teorie]]

Versione delle 12:04, 3 ott 2008

Template:Inc

« Paul è... HEI! »
(Nietzsche si lamenta di essere stato preceduto)

Paul is dead, conosciuta anche con la sigla PID, è una suggestiva leggenda metropolitana secondo la quale il bassista dei Beatles Paul McCartney sarebbe morto nel lontano 1969.
La cosa buffa di questa teoria è che attualmente McCartney è l'unico componente della band ancora in vita [1].

Dinamica dei fatti

File:Auto+fiamme.jpg
L'auto di Paul McCartney come si presentava la notte del fantomatico incidente: la perfetta integrità del veicolo basta per smentire qualunque argomentazione del PID.

Curiosità

  • Questa teoria nel corso degli anni ha permesso a migliaia di millantatori e cazzari di guadagnarsi la pagnotta quotidiana inventandosi continuamente nuovi iperbolici indizi riguardanti la dipartita di Paul McCartney.
    In Italia il maggior sostenitore del PID è, manco a farlo apposta, Roberto Giacobbo, il quale da questateoria ha ricavato materiale sufficiente a girare 27 puntate di Voyager.

Note

  1. ^ Sì sì, lo so cosa state per dire: "Ma anche Ringo Starr è ancora vivo?"
    Ma quello voi lo chiamate un componente dei Beatles?

Voci correlate