Lamincard

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Waw, hai comprato il pacchetto della serie supermegaultraipermasterchampion! »
(Bimbominkia al suo stupido amico)
« Ehi, bambini, è uscita la collezzione DBz Platino! »
(Pubblicità delle Lamincards Dragonball Z dopo due giorni dall'uscita della serie oro)


Storia

Le lamincards sono carte collezzionabili, scambiabili, giocabili e commestibili che escono ogni volta che Mediaset manda in onda nuovi cartoni. Sono state create per far rubare ai bimbiminkia i soldi dalla borsetta della mamma. Ma ogni giorno esce una nuova serie più "Forte" e "Figa". Le più famose sono quelle di Dragon ball, poi i Gormitttttti, WWE e Hunter x Pirla(che nessuno compra perche nessuno lo guarda, un passo storico nell'evoluzione bimbominkia), Naruto, Hentai, La passione di cristo 2, crocifiggi questo, politici, termiti e Z la formica, Moggi, valletto-mono-poli, Ciccio Graziani, tua sorella sotto i ponti e tanti altri ancora. Le Lamincards sono rivali delle Cards(carte e figurine), come Yu-gi-ho, pokemon, digimon, lo stesso dragonball, le stesse altre cagate sopra citate. Evoluzione Lamincards:

- di pietra - di marmo - di legno - di vetro - di marmo - di terracotta - di ferro - di carta - di carta di giornale - di cuoio - di pelle negra o giudea (1944) - di pietra - di cartone - di plastica - di sbora solida(oggi) - di lamincards (in futuro lontano lontano...)

Usi e utilizzi

Vengono usate solo dai bimbominkia dai 6 ai 12 anni, mentre i fratelli maggiori li prendono per il culo davanti ai propri amici, utilizzando le carte come carta igenica e le tagliandole con la forbice per sfarzoso divertimento. I mocciosi con le carte non ci giocano, ma le comprano, le scambiano, e le inseriscono nel Bellissimo Album Che è costato 20 fottuti Euro a mammina, e ogni volta che provano a giocarci, non sanno come si fa, ma si può sempre inventare le regole, NO? Questi minkietti credono a tutto quello che dicono le carte, anche se è contro la logica del cartone. Un esempio analmente impalante è quello di Dragonball, i cui errori di fabbricazione ha fatto credere a tutti i bimbetti che C°18 è supersayan, facendo inventare grandi cagate nello scimmiesco cervello delle piccole vittime. Infine possono essere usate dalle brave mamme che essendo a corto di ferma mobili, rubano dalla cartella del figlio la carta di Gon che si fuma una pippa con la canna da pesca e una di Goku e Chichi che dovrebbero rappresentare una mossa indiana del Kamasutra. Altri ancora le utilizzano come oggetti di giochi sessuali perversi, altri se le sposano, comprano la casa e ci fanno i figli. Ancora chi usa le doppie per tappezzare i muri, fare coperte per i letti, farci il bagno, asciugarcisi, scriverci le risposte dei compiti e scambiarle in classe. Chi poi le usa come Kunai e credersi un emerito ninja Gay-den succhia glandi di merda.




I rivenditori

I rivenditori sono uomini legati alla vita della carta, dell'edicola e delle scocciature. Ogni cinque minuti passa uno stupido marmocchio a chiedergli l'album di dragon ball e le carte di Mormaid Melody per la sorellina che in realtà non ha. Se un bambino albanese alle 19.00 gli chiede se gli piace dragon ball, (e l'uomo che sente tutto il giorno quella domanta) gli risponde con una sedia in testa urlando quanto lo odia, massacrando il piccolo fortunato bimbo albanese di turno di legnate in faccia finchè non va i coma, mentre quello che dovrebbe essere l'eroe degli Anti-bimbominkia viene arrestato e messo in galera per 20 anni accusato di razzismo e grave violenza su minore, ma per fortuna ci starà 20 giorni, conoscendo il sistema giudiziario italiano, e potremo rivedere il nostro eroe all'opera. Questo è solo uno dei tipi di venditori ed edicolanti. Ecco gli altri:

  1. Il normale, sopra (ec)citato
  2. L'anormale, che dirà ai minkietti che le lamincards le ha finite e arrivano fra 1 mese, per poi dire che si è sbagliato e che non sa di cosa parli
  3. Il gentile, solitamente un magro vecchietto che te le dà subito, ti fa lo sconto, e ti trovi a casa sua a fare giochi sessuali con i pacchetti di lamincards
  4. Il negro, che tu dici 10 bustine che costano 5€ l'una, ma lui te ne dà 8 e ti dice 7€ l'una; tornato a casa capisci che ti ha fregato e vai a piangere dal papà
  5. L'ossessionato, ti dirà tutta la storia dell'anime prima di darti 2 bustine, e non avrai le palle per impedirlo, e noti dopo un'ora che le carte non le ha neanche perchè non ci arrivi col cervello
  6. Il pirla, ti darà semplicemente le carte di Magic al posto della serie argentooroplatinorubinozafirodementepirla di dragonball e tu non dici niente
  7. Riccardino Fuffolo, che quando gli chiederai le carte alzerà le mani e morirai
  8. il prete, che trovi al posto del solito edicolante(che ha appena trucidato co un crocifisso di ferro sotto il bancone) ti dirà di non attaccarti ai beni materiali, ma se proprio vuoi ci sono i tarocchi superJesus collection.
  9. il cammello, che ti sfotterà a più non posso e ti tirerà addosso le sue figurine attaccondotele in faccia
  10. Mosconi, ti dirà solo che ci sono "le carte co la cola che noe se staca, ostia" e ti molla un "Dio Po Dio" nelle orecchie
  11. Tiziano Crudeli, che ti dira "GOOOOOOOLLLLL, Gol,gol gol gol gol golgolgolgol! Corno!" e ti tira le figurine del milan
  12. Luxuria, che cercherà di non darti altro che quella\o
  13. Tuo papà, che ti regala i pacchetti gratis, merdoso bimbo scroccone di merda
  14. Lo zio camionista, che ti darà solo i suoi calendari
  15. Un nazziskin, che ti picchia fino a farti svenire, ti stupra il culo, ti rade i capelli e ti disegna la svatica su tutto il corpo per la sua gioia omicida, e ti mette in bocca il fottuto pacchetto di lamincards
  16. Il buono, il brutto, e il recchione, che ti inciteranno a fare un'orgia gay con loro


Curiosità

  1. Le lamincards si mangiano, in africa
  2. Sono diffuse soprattutto al nord, poichè al sud mammina non c'ha i soldi
  3. Hanno delle regole del 30% del cazzo e il restante 70% pura merda
  4. Come si ci può divertire comprandole, scambiandole, ed AVERLE
  5. Le regole sono scritte negli album, ma i bimbiminkia non se ne accorgono, e poi non sanno leggere
  6. Le aziende che le fabbricano guadagnano abbastanza da avere il dominio mondiale della carta igenica
  7. Leggende metropolitane dei minkietti parlano del cuggino e dell'amico dell'amico, che si dice abbiano tutte le carte, siano fortissimi, e sanno tutto sulle prossime uscite
  8. Coloro che le comprano non vedranno mai Bei Giochi, La Figa, Un'Auto decente, Dei Vestiti decorosi, perchè spenderanno tutti i soldi della famiglia per soddisfare la propria dipendenza dalle Lamincards


--190.135.10.242 00:10, 14 gen 2009 (UTC)