Kuu Kuu Harajuku

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Versione del 27 giu 2017 alle 13:54 di Anilcare (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{sfiga}} {{Inascoltabile}} {{cit|Kawaii!!|Baby, su tutto}} {{cit|Questa cosa mi puzza di Rudie!?|Music, sulla cazzata di Rudie}} {{cit|L’ultima volta che si sono es...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Sfiga Template:Inascoltabile

« Kawaii!! »
(Baby, su tutto)
« Questa cosa mi puzza di Rudie!? »
(Music, sulla cazzata di Rudie)
« L’ultima volta che si sono esibite dal vivo, ha piovuto per mesi interi. »
(Mauve Madison, dopo la tournée delle HJ5 ad Atlantide)
Le nostre eroine in tutta la loro "kawaiitudine"...

Kuu-Kuu Harajuku è una serie animata nippo-autralo-canadese, frutto di una collaborazione fra Gwen Stefani, le (sue) Harajuku Girls, i produttori canadesi della DHX Media ed alcuni aborigeni[1] che lavorano all'Australia's Moody Street Kids Productions. Similmente a Hi Hi Puffy AmiYumi, vecchio cartone della grande C, in KKH[2] vediamo le (dis)avventure di un gruppo di ragazze chiamato HJ5 - ispirato al famoso gruppo[citazione necessaria] di coriste-ballerine nippo-americane che accompagnano la Stefani - nel vano tentativo di fare il loro primo concerto tra mille peripezie, come un asteroide dell'ultimo minuto che sta per colpire la Terra, un'invasione di alieni comunisti o semplicemente Rudie che ha confuso l'ora dell'esibizione. I Ricercatori Infasil hanno dimostrato che le HJ5 sono accompagnate da un fattore sfiga che manco un gatto nero: ovunque loro vadano, c'è l'elevata possibilità che succeda qualcosa di inaspettato[citazione necessaria], come visto sopra. Alcune leggende narrano di quella volta del Titanic, prima che si scontrasse con l'iceberg, c'erano a bordo le HJ5 con una loro esibizione... Vale la pena ad assistere ad uno dei loro concerti, vi chiederete? Oltre al cartone, i furbacchioni della Mattel[3] hanno lanciato i prodotti legati alla serie[4], come le bambole che ritraggono le nostre eroine in pose da pornobimbe, complete di vestiti ed accessori fashion. Proprio una brillante idea ha avuto la Stefani, dopo che la carriera da solista non gli è andata bene, di rilanciare le Harakuju Girls in versione pseudo-adolescenti-senzanaso[5], accompagnate da uno strambo manager vestito elegante desideroso di portarle al successo.

Trama

Note

  1. ^ assieme i canguri del posto
  2. ^ abbreviamo per non fare due palle al lettore
  3. ^ quelli della Barbie, anche loro presenti quella notte
  4. ^ causando alcuni morti ed altrettanti feriti
  5. ^ come le protagoniste degli anime per ragazze