K2 (montagna)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inc

Il K2 è un immenso cumulo di monnezza che la Cina ha posizionato al confine con il Pakistan, al fine di evitare invasioni o sgradite visite da parte delle associazioni umanitarie.
Con i suoi 8611 m, il K2 è la seconda montagna più alta della Terra dopo l'Everest, ma tenendo conto di altezza, pericolosità e difficoltà tecniche, è considerato l'ottomila più impegnativo. Si stima che ogni quattro alpinisti che tentano la scalata, uno muore e due decidono che l'anno seguente le ferie le faranno al mare.
Per questo, tra gli scalatori del K2 e quelli dell'Everest c'è una rivalità pazzesca, superiore anche a quella tra i sostenitori di Pelé e quelli di Maradona.

Il K2 è detto anche Chogori, che in pakistano significa "Ehi, avevo chiesto una granita piccola!", e Monte Godwin-Austen, dal nome dell'ufficiale inglese che nel 1881 vi compì le prime rilevazioni topografiche. Perdendo le chiavi della Jaguar a quota 7000 m.

Difficoltà

Il K2 ha il terzo più alto tasso di mortalità di scalata dopo l'Annapurna e la panza di Giampiero Galeazzi.
Tra le molte difficoltà in cui incorrono gli scalatori citiamo:

Vi sono diverse vie di accesso al K2, tutte accomunate dal fatto che chi le percorre è avviato a una morte cruenta e dolorosa.

Le scalate

Primi tentativi

Fin dal secolo scorso il K2 è meta frequente di alpinisti, speleologi e mafiosi intenzionati a nascondere cadaveri a 8000 metri d'altezza.
Il primo tentativo fu compiuto nel 1902 dal noto esoterista Aleister Crowley, il quale, dando fondo alle sue capacità paranormali, tentò di teletrasportarsi sulla vetta. L'impresa non ebbe successo perché a causa dello sforzo profuso Crowley ebbe un attacco di emorroidi per il quale fu necessario un ricovero ospedaliero.

La conquista nel 1954

Il percorso prescelto era questo:

Semplice, no?

Gli scalatori si ritrovarono invece a fare un percorso lievemente diverso:

Qualcosa dev'essere andato storto.

Altre spedizioni

Voci correlate