Jovanotti

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Io lo fo che non fono folo anche quando fono folo! »
(Jovanotti)
« A te che fei... femplicemente fei... foftanza dei zorni miei... foftanza dei fogni mei...  »
(Jovanotti)
« E zira zira il mondo/e zira il mondo e ziro te »
(Jovanotti)
« Fe io potevo, ero fempre in vacanza...fe io ero capaze chiudevo il zielo in una ftanza »
(Jovanotti,)
« Fafari... Fafari! »
(Jovanotti su chissà cosa)
« Lui mi doppia in tutti i film quando fono raffreddato »
(Silvio Muccino su Jovanotti)
« Falla zirare cofìcchè tutti la poffano fumare! »
(Jovanotti)
« Graffie.. »
(Jovanotti)

{{citazione|con gli scoiattoli, struzzi,stambecchi,salamandre,spigole,squaletti,sgombri,scarabei,scarafaggi,staffilococchi,scalopandre..e con tanti alberi..di.... susine!|Jovanotti|Jovanotti }Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, (Roma, 27 settembre 1916) è un musicista e il protagonista, assieme a Lucia Annunziata e Gianni Baget Bozzo, del romanzo i Promessi Sposi scritto a quattro mani da Alessandro Manzoni e Nonna Papera.

Biografia Biografica

File:Teschio jovanotti.jpg
Il Jova ripreso al Madison Square Garden

Jovanotti nasce a Roma da Roberto Vecchioni, con l'intento di svecchiare il repertorio del genitore (non a caso il nome).

La sua carriera musicale inizia alla fine degli anni ottanta sotto l'egida di Claudio Cecchetto e Vito di Dirlo, che lo notò in una gara di gioca-jouer. Claudio convinse il promettente ragazzo a diventare cantante rap. Ma a Lorenzo questa carriera stava un po' stretta, dunque cominciò ad avvicinarsi ad altri generi come la world music[1] e la New Age. Successivamente è occupato a vivere e parallelamente aumenta anche il suo impegno sociale e politico. Pacifista convinto, ha frequentemente collaborato con organizzazioni come Emergency, Amnesty International, Legambiente, LAV,TAV Mafia, e dopo aver dichiarato di essere molto alternativo, pacifista e vegetariano ha preso parte a manifestazioni quali il Festivalbar e il Festival di San Remo.

I suoi pezzi più famosi

Jovanotti, oltre per l'ecosistema formato nei suoi capelli, è noto anche per alcune canzoni:

  • Io e la zeppola forever (in lavorazione)
  • Lota (in seguito rinominato "Fango")
  • All You Need Is Love
  • I Was Made For Lovin' You
  • La Marsigliese
  • Opera 40
  • Candle in the Wind
  • Makauembe tukujumguli
  • Sono un Italiano Vero
  • Lasciatemi Cantare,
  • Non Sono Una Signora
  • American Idiot
  • Foxy Lady
  • The Number of The Beast
  • Makauembe tukujumguli
  • Chihuahua
  • Dragonball GT
  • Dragonball TG
  • Colonna Sonora Gabbiano Jonathan
  • Imagine
  • Terra dei Cachi
  • Life is Life
  • Kill your mother and then eat her
  • Po popopopopo poooo
  • Highway to hell
  • November Rain
  • Makauembe tukujumguli
  • Walker Texas Ranger
  • S. O. S.
  • Svegliarsi la mattina con la fiatella
  • Non riesco a togliere il tappo del dentrificio dal tubetto del dentifricio
  • Makauembe tukujumguli
  • Ode all'idiozia più buia
  • Ti farò un filmino porno
  • Fammela Fumare
  • Tanta (x120/kg)
  • Fratelli di canna
  • Ciao Babbo guarda come me la trombo
  • Makauembe tukujumguli
  • -Che cazzo fai?-Pippo! (Feat. Lapo Elkann)
  • Piove, che tempo di merda
  • Serenata pop
  • Il mio triciclo
  • Guardami guardami fono alternativo

Frasi celebri

Da ricordare alcune sue frasi famose tipo "Nonciclopedia è per me come la droga per Kate Mosse", "Se rinascerei facessi l'idraulista", "Makauembe tukujumguli a tutti voi piccoli babbani".

Ma soprattutto da ricordare, dal nuovo singolo "A Te" la frase piena di significato, che rende una canzone un capolavoro, che rende un uomo il più Glande cantante della storia ""A Te, che sei una grande topa, e mi lucidi il glande. Frasi che restano nel Culo.

Riconoscimenti

Fra i premi più famosi che detiene il premio "Io faccio musica (se se)" fondato da lui nel 1789, che fece incazzare Luigi XVI e poi sappiamo cos'è successo, che non ha mai vinto; due dischi d'oro, uno di platino, uno di legno, uno volante, uno solare, tre boli e il riconoscimento "Tienti 'sto premio ma levati dai coglioni".

Voci Correlate

Note

  1. ^ Non vuol dire nulla, non preoccupatevi