Insert coin

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Insert coin(s).

Insert coin(s)

'
videogioco
Titolo originale{{{nome originale}}}
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, ci dispiace ma questo articolo non è presente sulla diabolica.
Vergogna wiki!
Che aspettate a preparare i vostri coin(s)?
« AAAAARGH! »
(Qualcuno che ha messo il suo unico gettone in un gioco di macchine che ne vuole due)
« Please insert coin(s) »
(Una delle scritte più viste dai niubbi che giocano in una sala giochi)

Insert coin è probabilmente una delle prime scritte ritrovate sulle consolle per videogiochi emerse negli scavi archeologici. Questa scritta, la cui visione può provocare reazioni specificate più avanti, era onnipresente in ogni videogioco. Allo stato brado la si ritrovava nei videogiochi da sala giochi, oggi sopravvive in rari casi negli ambienti domestici, nei mame32 o in altri emulatori.

Reazioni

Una volta i vostri coin(s) erano presi così. Oggi? Oggi la malefica scritta appare in qualità digitale...

I molteplici effetti collaterali causati dalla visione di questa scritta sono di seguito catalogati a seconda del tipo di videogiocatore.

Niubbo

Essendo niubbo, solo per finire un livello di Bubble Bobble potrebbe leggere per ben 89,6 volte la malefica scritta, ma essendovi abituato, in quanto niubbo, non soffre per aver perso. Piuttosto corre a piangere dalla mammina quando si accorge di essersi sputtanato 79€ in gettoni da 0,50€ in soli ¾ di secondo.

Giocatore semplice

Anche se non è degno di giocare con un gioco Nintendo, è comunque bravo a giocare, e al primo sintomo di insert coin abbandona il gioco senza gravi conseguenze.

Uno che accetterebbe i tuoi coin(s) senza ritegno né pudore. Persino se fossero falsi.

Giocatore medio

Già allenato, sia a casa che dagli amici, arriva senza paura in sala giochi, fa un rifornimento di venti gettoni ed entra in azione. Se si vuole giocare allo stesso gioco che sta affrontando lui, è meglio tornare dopo trentasei ore, poiché il giocatore medio non si arrende finché non finisce il gioco. Sfodera una glaciale indifferenza dinnanzi all'insert coin, ma è meglio starci lontano se si sta avvicinando alla fine del gioco. Nel caso che abbia appena inserito un gettone, e con un solo colpo sia riuscito a sconfiggere l'ultimo boss, dopo il classico video finale gli apparirà la malefica scritta, e si accorgerà di aver buttato un gettone per quindici secondi complessivi di gioco. In tale circostanza potrebbe diventare pericoloso.

Psicomane da videogame

Il miglior giocatore si presenta attrezzato con pannolone, latte e biscotti per finire il suo gioco preferito senza concedersi pause per motivi fisiologici. Nella sua vita non ha mai visto un insert coin, una bella cosa, o un qualcosaltro. Generalmente non è pericoloso, però nel caso che perda proprio con il boss finale potrebbe far crollare il cielo con bestemmie tipo "Porco Mario".

Caratteristiche del fenomeno

Qualità e convenienza

La qualità dei giochi che richiedono coin(s) è unica e rara: Pac-man, Double Dragon, fino ad arrivare ai più sofisticati ed elaborati games a 6 bit. Anche la convenienza è spettacolare: un semplice gioco di macchine può far sputtanare fino a 10€.

Giochi di suprema qualità sono spesso usati per combattimenti decisivi.

Insert coin(s) 1/2

È la magia dei giochi più belli: tutto allegro ti spendi il tuo unico gettone, per poi scoprire di averlo insert in un gioco che ne chiede due...Wow! Ecco la maggior presa per il sedere: perché i giochi dicono coin(s) (con la "s" tra parentesi, come se fosse facoltativo), mentre è ovvio che ne metterai più di uno!