Fabrizio Quattrocchi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:


== Il rapimento ==
== Il rapimento ==
[[Immagine:Finleydiputtana.jpg‎ |thumb|300px|Questa rara immagine testimonia come Quattrocchi, Agliana, Cupertino e Stefio abbiano affrontato le durezze del rapimento con forte patriottismo.]]
In quei giorni, <s>Gesù</s> Fabrizio Quattrocchi si trovava in Iraq per [[Petrolio|diffondere il Sacro Verbo]].<br />Assieme a lui, erano presenti <s>le guardie del corpo</s> i discepoli '''Umberto Cupertino''', '''Maurizio Agliana''' e '''Salvatore Stefio''', detto Pietro.<br />I quattro giravano le strade della Giudea sanando gli storpi e sfamando la popolazione locale con pani e pesci.<br />I farisei del luogo, dei sovversivi a favore dell'aborto e dell'esproprio proletario noti con il nome di '''Falangi Verdi di Maometto''', erano invidiosi dei miracoli degli Occidentali e per questo li accusarono di aver bestemmiato Dio. Quattrocchi e i suoi discepoli vennero catturati e picchiati, ma si limitarono a porgere l'altra guancia sotto le percosse e a dire: "[[Silvio Berlusconi|Padre]], perdonali perché non sanno quello che fanno!".
In quei giorni, <s>Gesù</s> Fabrizio Quattrocchi si trovava in Iraq per [[Petrolio|diffondere il Sacro Verbo]].<br />Assieme a lui, erano presenti <s>le guardie del corpo</s> i discepoli '''Umberto Cupertino''', '''Maurizio Agliana''' e '''Salvatore Stefio''', detto Pietro.<br />I quattro giravano le strade della Giudea sanando gli storpi e sfamando la popolazione locale con pani e pesci.<br />I farisei del luogo, dei sovversivi a favore dell'aborto e dell'esproprio proletario noti con il nome di '''Falangi Verdi di Maometto''', erano invidiosi dei miracoli degli Occidentali e per questo li accusarono di aver bestemmiato Dio. Quattrocchi e i suoi discepoli vennero catturati e picchiati, ma si limitarono a porgere l'altra guancia sotto le percosse e a dire: "[[Silvio Berlusconi|Padre]], perdonali perché non sanno quello che fanno!".


== L'uccisione ==
== L'uccisione ==
[[Immagine:Vash.jpg|thumb|300px|Quattrocchi mentre pronuncia la sua celebre frase.]]

* Ha baciato un santino di Silvio.
* Ha baciato un santino di Silvio.
* Ha sospirato melanconicamente pensando con rammarico a quanti comunisti ci sono ancor oggi in Italia.
* Ha sospirato melanconicamente pensando con rammarico a quanti comunisti ci sono ancor oggi in Italia.

Versione delle 23:42, 7 set 2008

Template:Inc


È IN ATTO UNA COSPIRAZIONE!
Molte persone risultate indignate da codesto articolo si sono dimostrate brutali, querelanti e leggermente stronze.
Ma noi, uniti sotto il segno dell'Omino Sentenzioso ed armati col nostro amore per Nonciclopedia (amore platonico, ovviamente) bandiremo una nuova crociata e puniremo tutti quegli sporchi infedeli!


« Vi faccio vedere come muore un mercenario. »
(Fabrizio Quattrocchi rivolto agli iracheni che volevano ucciderlo.)
« Ma è scemo? No voglio dire... Lo sa che quando spari ad uno non torna più indietro? Dai almeno facciamogli cambiare frase... »
(Gli iracheni che prima di uccidere Quattrocchi si chiedevano se il condannato non fosse un emerito coglione)
« È fatta, io me la squaglio! »
(La coscienza di Quattrocchi che scappa prima di fare la fine del corpo)
« È stato ucciso dai comunisti, e noi resteremo in Iraq proprio per vendicarlo. »
(La Destra italiana su Fabrizio Quattrocchi)

Fabrizio Quattrocchi è stato un Eroe Italiano, perito con Sommo Sprezzo del pericolo sotto la vile mano nemica mentre compieva il suo Dovere con indefesso Amor di Patria.
Venne insignito nel 2006 del Premio Oscar come Miglior Attore in un Film Drammatico, massima onorificenza (seppur postuma) conferita dall'italico Paese.

Il rapimento

File:Finleydiputtana.jpg
Questa rara immagine testimonia come Quattrocchi, Agliana, Cupertino e Stefio abbiano affrontato le durezze del rapimento con forte patriottismo.

In quei giorni, Gesù Fabrizio Quattrocchi si trovava in Iraq per diffondere il Sacro Verbo.
Assieme a lui, erano presenti le guardie del corpo i discepoli Umberto Cupertino, Maurizio Agliana e Salvatore Stefio, detto Pietro.
I quattro giravano le strade della Giudea sanando gli storpi e sfamando la popolazione locale con pani e pesci.
I farisei del luogo, dei sovversivi a favore dell'aborto e dell'esproprio proletario noti con il nome di Falangi Verdi di Maometto, erano invidiosi dei miracoli degli Occidentali e per questo li accusarono di aver bestemmiato Dio. Quattrocchi e i suoi discepoli vennero catturati e picchiati, ma si limitarono a porgere l'altra guancia sotto le percosse e a dire: "Padre, perdonali perché non sanno quello che fanno!".

L'uccisione

Quattrocchi mentre pronuncia la sua celebre frase.
  • Ha baciato un santino di Silvio.
  • Ha sospirato melanconicamente pensando con rammarico a quanti comunisti ci sono ancor oggi in Italia.
  • Ha espresso la sua avversione alle coppie di fatto.
  • Guardando la telecamera che lo inquadrava, ha dato un consiglio agli amici elettori indecisi in quale politico riporre la fiducia per altri cinque anni.