Ezio Greggio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« ... e su e giù e trik e trak!! »
(Ezio Greggio durante un normale rapporto sessuale)
« è lui o non è lui, è lui o non è lui!! »
(Ezio Greggio sull'esistenza di nessuno)

La Vita

Ezechiele Manlio Greggio, al secolo Ezio Greggio, è noto come uno dei più deliranti personaggi che il palcoscenico televisivo italiano abbia mai prodotto.

Nato probabilmente dalla copulazione fra nessuno e qualcuno, vive parte della sua infanzia in svervegia, dove frustato dalla dislessia che lo accompagnerà fino ad i giorni nostri, decide di avviarsi agli studi pedagogici, in particolare passerà gran parte della sua giovinezza ad esaminare enormi corpi spaziali, di massa indefinibile e di color rossastro, noti ai più con il nome di gabibbi (è possibile riconoscerli in quanto, da un apposito orifizio posto sulla zona settentrionale della loro massa disomogenea, viene prodotto un tipico suono ad intervalli di tempo di circa 6,76 nanosecondi, associabile alla fonetica della parola appartenente al vocabolario del dialetto genovese "Besughi!").

Il Lavoro

Troverà la fortuna quando in una notte del freddo dicembre del 24 a.C., l'innominabile, sceso in terra, gli indicherà la retta via verso la terra di Mediaset e la conduzione del programma televisivo Striscia la notizia.

Incredibile fu l'uso smodato di esclamazioni senza senso che l'Ezio riuscì a produrre nel giro di pochi minuti alla vista dell'obiettivo della telecamera. Invidiabili le sue performance anche nel mondo del cinema e della fiction, dove l'Ezio grazie ad una capacità sviluppata negli anni del riformatorio, riuscirà ad impossessarsi della mente altrui, convincendo ed autoconvincendosi di essere un bravo comico.

In realtà il Greggio è in testa ai Guinness dei Primati in quanto persona che al mondo è capace di non far ridere il più alto numero di gente possibile. La sua sviluppata quanto precoce demenza senile, lo renderà sempre più chiuso nella sua incomprensibile dialettica e lo porterà sulla strada della droga.

Gli ultimi anni

Ezio attualmente è capace di far ridere nessuno, studi biologici hanno testato che nell'Ezio non è possibile scorgere la ben che minima presenza chimica di humour. Spesso è in compagnia di una particolare specie di parassiti, nota per l'attitudine all'iperparassitismo, di nome Iacchetti.

Greggio come unità di misura

Il Greggio (indicato con il simbolo Gr) è un'unità di misura del Sistema Internazionale che riguarda il grado di tristezza prodotto dal presunto comico e/o barzellettiere preso in considerazione. Per l'appunto 1 Greggio equivale alla tristezza provocata dal medesimo durante una puntata di Striscia la notizia.

Il valore di 10 Gr viene preso dalla polizia di tutto il mondo come soglia oltre la quale scatta l'accusa di istigazione al suicidio.