Emozione

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scadenza

Template:Incostruzione

« Pensavo non si trovasse sul dizionario: l'emozione non ha voce  »
(Anonimo Celentano in vena di battute.)
« Sanremo è ricca di emozioni di artisti emozionati!Ragazzi,che emozione partecipare anche quest'anno all'emozionante festival della musica Italiana, il festival dell'emozione! Sono talmente emozionato che mi trema voce. Siete belli, siete un pubblico meraviglioso!! »
(Pippo Baudo ad ogni fo****issimo Sanremo)

Che cos'è?!

Emozione è un sostantivo: lo avrete sentito tante volte in televisione. "L'emozionarsi" invece è una patologia del sistema nervoso, che genericamente consiste in un fenomeno di turbamento talmente forte da provocare lo sbrodolamento di acqua dalle cavità oculari, l'impulso di nascondersi la faccia come una verginella mentre si arrossisce, balbuzie, tremolamento delle mani e delle ginocchia, stimolo pelvico/rettale con conseguenti contrazioni, caduta dei capelli e sbiancamento del volto.

Naturalmente chi è nella situazione di provare questo sconvolgimento intestinale, non potrà resistere all'impellenza di dichiararlo al pubblico, sia per enfatizzare la circostanza e/o per giustificare le eventuali scoregge conseguenti al rilassamento della valvola anale.

Attualmente per questa patologia non esiste cura, perciò se siete emozionati la vostra fine è senz'altro questa.

Ma forse però non mi ho spiegato

Eccezionalmente, quando il proprio lessico è talmente scarso da non trovare altro sinonimo espressivo e quando si è talmente idioti da non risucire ad alzare ed abbassare la tavoletta del cesso in senso verticale, si può ricorrere all'emozione.

Avete presente quei sostantivi/ agettivi/ verbi "jolly" usati per qualunque cosa, in ogni circostanza e che conducono all'inevitabile depauperamento della lingua italiana? "Emozione" rientra nella categoria. Esempi di utilizzo sciatto della parola:

  • Avete le MDM (manidimerda) e vi è caduto il vaso Mingh di vostra madre? È accaduto perchè siete emozionati!
  • All'esame di storia romana non riuscite a rispondere alla domanda "i sette re di roma?" Dichiarate di essere emozionati!
  • Vi state cagando sotto per la paura? Dissimulate e dite di essere emozionati!
  • Siete sovraeccitati perchè state per raggiungere le giostre? Siete troppo emozionati!11!
  • Siete sconvolti e tremate tra incredulità e timore reverenziale perchè Steve Vai vi ha baciato in fonte e vi ha consegnato il plettro del destino??? Siete emozionati!
  • Siete felici? Siete emozionati!
  • Siete tristi? Siete emozionati!
  • Siete medi? Siete emozionati!

Cosa si intende per "emozione" oggi

Pastore Poser dell'Arzana: sottobraccio, reca il proprio semovente bagaglio culturale.

Oggi il significato attribuito alla parola "emozione" equivale a quello di rispondere " mi emoziona ciucciare i polaretti in pubblico, rumorosamente" alla domanda "cosa ti rende veramente felice?".

Il telespettatore di tv trash, che solitamente possiede il bagaglio culturale tipico del pastore in trasumanza dell'Arzana, attinge a piene mani per il proprio abbigliamento, capigliatura e lessico da programmi quali Uomini e donne, Amici, Domenica in, Zelig e Colorado cafè e la fattoria dei famosi.

"Emozione" pertanto, si trasforma in una escamotage grazie alla quale si può uscire ad uscire a testa alta da situazioni in cui interpellati, non riesce a mettere due parole in croce.


Ecco due esempi scelti a caso:





Oggi purtoppo "Emozione" è il tormentone verbale delle squinzie, dei tronisti, delle teenager innamorate, degli ex membri del grande fratello digievoluti in opinionisti, dei DJ, dei PR e dei presentatori del festival bar, di Sanremo e isola dei famosi.

Sebbene esistano centinaia di sinonimi, di gran lunga più specifici per manifestare il proprio stato d'animo, la parola che comincia per "E" è troppo attraente: un soggetto affetto da stipsi ed emorroidi, in lacrime in seguito uno sforzo dello sfintere anale, finirà col descriversi "emozionato".

Se la scelta di mollare tutto di Benedetto XVI vi ha turbati, e non riuscite a trovare un sinonimo per esprimere il vostro mistico cordoglio, appartenete di certo ad una delle succitate categorie.

Origine, storia, criptozoologia di un fenomeno mediatico

ATTENZIONE: gli eventi narrati non sono di pura fantasia. Prendeteli come prendereste la lettura di una pagina della bibbia e non azzardatevi a metterne in discussione il senso: Te si assume ogni responsabilità per offesa a persone, cose e animalisti.

Il mezzadro dell'arzana di prima, porta il proprio bagaglio culturale a spasso.

L'utente televisivo medio/trash, detto comunemente "teleminchiatore" rientra tra le seguenti categorie:

  • Pastore che guadagna onestamente la pagnotta arricciando le code ai porcelli spendendo il tempo libero in hobby quali collezione di monnezza davanti casa e composizione bucoliche di bestemmie in quartine stile farfalla.
  • Truzzetto/a in piena pubertà, affascinato dalle logiche della fama dei "gieffini" e che ogni anno partecipa a qualunque casting, dall'isola dei famosi alla prova del cuoco.
  • Casalinga annoiata che spende i pomeriggi tra FICSCION, TELENOVELAS e RIALITI.
  • Bimbambinchiolina dalla lacrima facile, ( ibrido tra la bambolina e bimbaminchia), che autoattribuendosi elevate potenzialità di cantante/ ballerina/ attrice per aver interpretato da piccola la Madonna nella recita a scuola, vuole fare la velina e/o partecipare ad amici.
  • Studente universitario afflitto, che collassandosi sul divano dopo 12 ore di studio consecutivo, schiaccia un pulsante a caso e rimane imbambolato davanti a qualunque cosa, persino una televendita.
File:Ahahah no.jpg
Primo piano del teleminchiatore medio, divertito dalle battute di Zelig .


Gli istanti immediatamente precedenti al pianto, potrebbero essere confusi con un malessere intestinale.


In quel momento l'audience impennò, raggiungendo picchi formidabili :

-Il forum delle casalinghe costernate, registrò più di 3000 commenti nella discussione "Lacrime ed emozioni" e cambiò il proprio nome in "CASALINGHE EMOZIONATE"

- Nacque il movimento degli Emozionati, che poi si scisse in Emo e Zionati

- Venne scoperta dal noto psichiatrologo "Dottor Quagliarella" la Sindrome dei sentimenti offesi

Doson di "Doson crick"

- Il ripetitore mediaset fu sostituito da un pappagallo di razza parrocchetto

- Luca Giurato a causa dello shock, perse per sempre l'utilizzo della parola

-Anna Oxa ed Eros Ramazzotti, concepirono insieme una canzone, ma furono in contrasto sul titolo e si ammazzarono di legnate . Alla fine l'una cantò "un emozione da poco", l'altro "un emozione per sempre. Nessuno sa oggi, quale sia la più brutta tra le due.

- I polli Amadori ottennero un 10+ per l'impegno

- Un problema circolatorio, dapprima noto come "vene varicose al bius del chiù " venne rinominata dall'assemblea dei medici uniti in " Emorroidi"

-Orde di bimbeminkia cominciarono a lavorare di paint ficcando EMOZIONE ovunque, con sfondi romantici di fiori, anGeli e juStin bieber. Non c'erano dubbi:

LA PAROLA "EMOZIONE" FUNZIONAVA, PER QUALUNQUE COSA.

Stime

Si stima che l'euro fu introdotto in italia, a causa della grande EMOZIONE che si provava dalla prolungata osservazione dell'omino delle cinquanta lire che si automartellava il pisello.

"L'omino martellino pisellino"

Si stima che durante il festival di Sanremo o il festivalbar, la parola venga pronunciata circa 12930405802 volte al secondo.

Si stima che Nei programmi della De Filippi, ogni qualvolta un tronista dichiara di essere emozionato, abbia un surplus pari al 15% sul proprio mensile.

Si stima che le bimbeminkia, le oche, i faggiani e in genere le bionde, apprezzino questa parola anche non riuscendone a fornire una esplicazione adeguata, ma rassegnandosi ad un gioioso concetto generale a libera interpretazione.

Si stima moltissimo l'autrice di questa pagina.