Discussioni Nonsource:Antinuclearismo per idioti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(LINK SULLO SMALTIMENTO SCORIE)
m (Rollback - Annullate le modifiche di IlMohicano (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
Riga 1: Riga 1:
*In occasione del referendum.--{{utente:Il Signor Lapa/firma}} 14:15, mag 30, 2011 (CEST)

Puro genio! Davvero! Forse è '''troppo serio''', ma senza dubbio uno dei migliori articoli che abbia mai letto.

Notevole! {{-sisi}} --{{Utente:NonciclopediaForPresident/firma}} 15:29, mag 30, 2011 (CEST){{VF|1754849}}

:FANTASTICA!!! I miei complimenti davvero, bravissimo Lapa! --{{utente:L'Imperatore/firma}} 15:38, mag 30, 2011 (CEST)

Questo post è troppo intelligente e politically scorrect, preparati ad essere sommerso da una valanga di sbroccate hippy-grillesche.


Sta pagina divertente lo è ,ma intelligente proprio no! usa luoghi comuni per controbattere altri luoghi comuni!
non cita che per costruire centrali sicure i costi sono esorbitanti, e attualmente la nostra cara Italia non naviga nell'oro,
mettici poi i costi di smaltimento e stoccaggio delle scorie, che puoi anche metterle in miniere abbandonate o in fondo al mare,
ma comunque bisognerebbe fare continua manutenzione ai sarcofagi di cemento armato, che purtroppo si deteriora più in fretta
di quanto le scorie perdono la loro radioattività (e poi ad ogni terremoto penso che una controllatina a sti sarcofagi penso sarebbe opportuno darla) . Poi comunque la fissione nucleare è davvero obsoleta, le centrali di nuova generazione non offrono maggiore efficienza rispetto a quelle di generazione precedente, hanno solo misure di sicurezza migliorate. per quanto riguarda il solare, beh, il termodinamico funziona anche di notte! poi c'è anche il geotermico, sono centrali a basate su un principio semplice , economiche da realizzare e molto sicure
(più parti ha un meccanismo e maggiori sono le probabilità che una di queste si rompa, mandando a puttane il suddetto meccanismo).
Purtroppo però con ste tecnologie "ce se magna troppo poco", meglio stanziare qualche miliardo di euro per far costruire le centrali
nucleari alle aziende francesi, così nessuno noterà mai se qualcuno si intasca una decina di milioni di euro! Avrebbe senso costruire centrali geotermiche o dotare grandi edifici di pannelli solari e impianti geotermici solo per imboscarsi qualche migliaio di euri? Ovvio che no! Mica siamo scemi noi!XD--[[Speciale:Contributi/95.247.55.11|95.247.55.11]]<sup>([[Discussioni utente:95.247.55.11|disc]])</sup> 01:41, mag 31, 2011 (CEST)Rambaldo--[[Speciale:Contributi/95.247.55.11|95.247.55.11]]<sup>([[Discussioni utente:95.247.55.11|disc]])</sup> 01:41, mag 31, 2011 (CEST)

Se fa ridere, caro 95.247.55.11 l'obbiettivo è raggiunto. Le discussioni socio-politiche non sono materia di questo sito, valle a fare da un'altra parte--{{Utente:Maxped/firma}} 13:50, mag 31, 2011 (CEST)

Questa è davvero la pagina più abusata di sarcasmo e punti interrogativi {{-asd}} BRAVO!--{{Utente:Bananaround/firma}} 19:09, mag 31, 2011 (CEST)

Questa pagina mi sembra molto poco umoristica. Tutto l'articolo è basato sul dialogo diretto con il lettore e su affermazioni sfottò del tipo: il petrolio fa benissimo, le centrali sono il male. Un articolo intero (tra l'altro anche lungo) che usa per tutta la sua lunghezza solo questo stratagemma umoristico - stratagemma peraltro neanche originale - non mi sembra un gran che.--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 09:29, giu 1, 2011 (CEST)

Uno degli articoli migliori che io abbia mai letto: sarcastico, che sfalda il luogo e il pensiero comune, satirico, politically scorrect e senza mai una volta affermare direttamente il pensiero dell'autore. In poche parole, una vera opera d'arte! BRAVISSIMO!!!--[[Utente:Redpain7|Redpain7]]<sup>([[Discussioni utente:Redpain7|disc]])</sup> 17:20, giu 1, 2011 (CEST)

Bho secondo me l'articolo non fa ridere più di tanto, semmai è un po' provocatorio... da semplice nonciclo-amatore penso che ne siano stati fatti di decisamente migliori.

*Ho aggiunto anche un capitolo su Germania e Stati Uniti, se vi interessa.
:P.S.: su Faccialibro ha già raggiunto 2263 condivisioni!--{{utente:Il Signor Lapa/firma}} 22:15, giu 5, 2011 (CEST)


Premesso che voterò si al referendum, questo articolo non fa ridere ed è pure di parte, ma Nonciclopedia non era apolitica? Potrebbero esserci gli estremi per la cancellazione --[[Utente:Komet|Komet]]<sup>([[Discussioni utente:Komet|disc]])</sup> 15:02, giu 6, 2011 (CEST)

Komet, premesso che, di come voterai [[tu]] al referendum, [[A nessuno importa|ci interessa molto relativamente]], sei invitato a riflettere su un po' di questioni.

1) OGNI articolo, qui su Nonciclopedia, dal momento che prende in giro [[qualcuno]] o [[qualcosa]], è di parte. Eliminiamo Nonciclopedia?

2) Nonciclopedia è apolitica e quindi? Eliminiamo ogni articolo che riguarda uomini politici o questioni politiche? Ovvio che [[no]]! Anzi, il fatto che sia apolitica deve spingere a comporre articoli su OGNI uomo politico e su OGNI questione politica.

3) L'articolo non fa ridere [[Rosicone|TE]] ma, se è stato votato come articolo della settimana, vuol dire che sono molti di più quelli a cui l'articolo fa ridere. Potrebbero esserci, quindi, gli estremi per mandarti a [[fanculo]].

4) Esiste anche l'articolo [[Energia Nucleare]]. Scommetto che, se lo leggerai, lo troverai divertentissimo e non avrai [[nulla]] di cui lamentarti.

Saluti.--{{Utente:Antoniod75/firma}} 16:02, giu 6, 2011 (CEST)
::Premesso che tu sia un niubbo, ti ricordo che Komet è un utente molto più anziano di te, quindi evita di fanculizzare e usa un linguaggio perlomeno corretto. Non a tutti è piaciuto l'articolo, me compreso e ognuno può esprimere ciò che pensa senza insultare o trollare gli altri utenti. Nonciclopedia non è di parte. Prima di sparare cazzate, capisci bene i meccanismi.--{{Utente:Nonciclopediatra/firma}} 16:11, giu 6, 2011 (CEST){{VF|1760245}}

Versione delle 16:28, 6 giu 2011

Puro genio! Davvero! Forse è troppo serio, ma senza dubbio uno dei migliori articoli che abbia mai letto.

Notevole! Sì --NonciclopediaFrPresident 15:29, mag 30, 2011 (CEST)ver

FANTASTICA!!! I miei complimenti davvero, bravissimo Lapa! --L'Imperatore Stop! 15:38, mag 30, 2011 (CEST)

Questo post è troppo intelligente e politically scorrect, preparati ad essere sommerso da una valanga di sbroccate hippy-grillesche.


Sta pagina divertente lo è ,ma intelligente proprio no! usa luoghi comuni per controbattere altri luoghi comuni! non cita che per costruire centrali sicure i costi sono esorbitanti, e attualmente la nostra cara Italia non naviga nell'oro, mettici poi i costi di smaltimento e stoccaggio delle scorie, che puoi anche metterle in miniere abbandonate o in fondo al mare, ma comunque bisognerebbe fare continua manutenzione ai sarcofagi di cemento armato, che purtroppo si deteriora più in fretta di quanto le scorie perdono la loro radioattività (e poi ad ogni terremoto penso che una controllatina a sti sarcofagi penso sarebbe opportuno darla) . Poi comunque la fissione nucleare è davvero obsoleta, le centrali di nuova generazione non offrono maggiore efficienza rispetto a quelle di generazione precedente, hanno solo misure di sicurezza migliorate. per quanto riguarda il solare, beh, il termodinamico funziona anche di notte! poi c'è anche il geotermico, sono centrali a basate su un principio semplice , economiche da realizzare e molto sicure (più parti ha un meccanismo e maggiori sono le probabilità che una di queste si rompa, mandando a puttane il suddetto meccanismo). Purtroppo però con ste tecnologie "ce se magna troppo poco", meglio stanziare qualche miliardo di euro per far costruire le centrali nucleari alle aziende francesi, così nessuno noterà mai se qualcuno si intasca una decina di milioni di euro! Avrebbe senso costruire centrali geotermiche o dotare grandi edifici di pannelli solari e impianti geotermici solo per imboscarsi qualche migliaio di euri? Ovvio che no! Mica siamo scemi noi!XD--95.247.55.11(disc) 01:41, mag 31, 2011 (CEST)Rambaldo--95.247.55.11(disc) 01:41, mag 31, 2011 (CEST)

Se fa ridere, caro 95.247.55.11 l'obbiettivo è raggiunto. Le discussioni socio-politiche non sono materia di questo sito, valle a fare da un'altra parte--Maxped Se venite avanti ancora vi do un punio! 13:50, mag 31, 2011 (CEST)

Questa è davvero la pagina più abusata di sarcasmo e punti interrogativi Asd BRAVO!--Il supereroe di nonciclopediaHolyBananaManL'occasione fa l'uomo laico 19:09, mag 31, 2011 (CEST)

Questa pagina mi sembra molto poco umoristica. Tutto l'articolo è basato sul dialogo diretto con il lettore e su affermazioni sfottò del tipo: il petrolio fa benissimo, le centrali sono il male. Un articolo intero (tra l'altro anche lungo) che usa per tutta la sua lunghezza solo questo stratagemma umoristico - stratagemma peraltro neanche originale - non mi sembra un gran che.--Cugino di mio cugino 09:29, giu 1, 2011 (CEST)

Uno degli articoli migliori che io abbia mai letto: sarcastico, che sfalda il luogo e il pensiero comune, satirico, politically scorrect e senza mai una volta affermare direttamente il pensiero dell'autore. In poche parole, una vera opera d'arte! BRAVISSIMO!!!--Redpain7(disc) 17:20, giu 1, 2011 (CEST)

Bho secondo me l'articolo non fa ridere più di tanto, semmai è un po' provocatorio... da semplice nonciclo-amatore penso che ne siano stati fatti di decisamente migliori.

  • Ho aggiunto anche un capitolo su Germania e Stati Uniti, se vi interessa.
P.S.: su Faccialibro ha già raggiunto 2263 condivisioni!--Il Signor LapaQuesto è un link per la mia area discussioni. 22:15, giu 5, 2011 (CEST)


Premesso che voterò si al referendum, questo articolo non fa ridere ed è pure di parte, ma Nonciclopedia non era apolitica? Potrebbero esserci gli estremi per la cancellazione --Komet(disc) 15:02, giu 6, 2011 (CEST)

Komet, premesso che, di come voterai tu al referendum, ci interessa molto relativamente, sei invitato a riflettere su un po' di questioni.

1) OGNI articolo, qui su Nonciclopedia, dal momento che prende in giro qualcuno o qualcosa, è di parte. Eliminiamo Nonciclopedia?

2) Nonciclopedia è apolitica e quindi? Eliminiamo ogni articolo che riguarda uomini politici o questioni politiche? Ovvio che no! Anzi, il fatto che sia apolitica deve spingere a comporre articoli su OGNI uomo politico e su OGNI questione politica.

3) L'articolo non fa ridere TE ma, se è stato votato come articolo della settimana, vuol dire che sono molti di più quelli a cui l'articolo fa ridere. Potrebbero esserci, quindi, gli estremi per mandarti a fanculo.

4) Esiste anche l'articolo Energia Nucleare. Scommetto che, se lo leggerai, lo troverai divertentissimo e non avrai nulla di cui lamentarti.

Saluti.-- sono stato frainteso ! 16:02, giu 6, 2011 (CEST)

Premesso che tu sia un niubbo, ti ricordo che Komet è un utente molto più anziano di te, quindi evita di fanculizzare e usa un linguaggio perlomeno corretto. Non a tutti è piaciuto l'articolo, me compreso e ognuno può esprimere ciò che pensa senza insultare o trollare gli altri utenti. Nonciclopedia non è di parte. Prima di sparare cazzate, capisci bene i meccanismi.--Nonciclpediatra Vuoi un clistere? 16:11, giu 6, 2011 (CEST)ver