Discussioni Nonnotizie:Il giorno della memoria ha rotto i coglioni persino agli ebrei

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)

Buondì, Barone, avrebbe mica la cortesia di dare a codesto pezzo un taglio più giornalistico, che nella forma siffatta pare più che altro un blog? È anche per dare l'esempio agli imberbi. Ossequi.-- WEDHRO B A 🗿? 08:16, gen 29, 2016 (CET)

Concordo con Wed col taglio troppo da Blog, ma è davvero bellissima.--BigJack 11:18, gen 29, 2016 (CET)
Come ho detto con sor Zurpone (il quale lo ha definito giustamente "sui generis") è uno sbotto che avevo nel gozzo da tempo. È vero, il taglio assomiglia più ad un editoriale di Travaglio, che a un pezzo vero e proprio, ma tant'è. Onestamente ci ho pensato, ma non riesco a farlo rendere in altra maniera. Anche perché non ho notizie di riferimento. Si potrebbe, volendo, e allungandolo a dovere trasformarlo in articolo? Se avete idee più consone non esitate, ordunque! Asd In ogni caso, caro Wed, sono niubbo, anche se non imberbe e ancora molto da apprendere ho. --Raimondo Franchettidisc 15:23, gen 29, 2016 (CET)
Noto ora il taglio del pezzo riguardante la decisione ebrea di potersi mischiare con altre genie, poiché erano stati decimati. Posso saperne il motivo? Quella è storia vera, è forse questo il problema?--Raimondo Franchettidisc 15:38, gen 29, 2016 (CET)
In attesa di una soluzione pacifica, ho rimesso il lavoro in placenta, chi ha voglia e tempo è il benvenuto.--Raimondo Franchettidisc 16:12, gen 29, 2016 (CET)
Semplicemente perché mi sembrava un fatto reale senza battuta.--BigJack 17:24, gen 29, 2016 (CET)
Claro. --Raimondo Franchettidisc 17:34, gen 29, 2016 (CET)La

In effetti la travagliata ci può pure stare, quindi ti caccio fuori un altro difetto: ci sono un sacco di cose che sono opinione ma non battuta; forse è per quello che sembra un blog, manca la punchline come dicono i mangiahamburger. L'effetto complessivo è che si stia parlando seriamente seppur con fare sarcastico, che è l'esatto opposto di quel che facciamo qui: scherzare con fare serio. E senza prendere posizione. Di solito non perdo tempo con i pivelli, se ti dico questo è perché vedo che hai del buon potenziale (mi piace la tua pagina utente) ma forse non ti è chiara la natura di questo posto. Difficile spiegarti le basi dell'umorismo in queste pagine, però serve più ironia, perché se dici una cosa che sanno tutti nella forma in cui la sanno tutti non c'è contrasto, non c'è sorpresa, quindi non si ride. Al massimo ti si dà ragione, ma non è questo il nostro scopo.-- WEDHRO B A 🗿? 19:24, gen 29, 2016 (CET)

Puoi sempre spiegare con degli esempi pratici sulla Sandbox che ho giusto appunto messo a disposizione Lo ben so --Raimondo Franchettidisc 19:49, gen 29, 2016 (CET)
Mi spiego meglio tramite uno dei miei consueti mappazzoni: la tesi dietro l'articolo è che:
  1. hanno rotto le palle con 'sto giorno della memoria;
  2. ci sarà stato un motivo se tutti odiano gli ebrei;
  3. non importa perché di genocidi ce ne sono stati tanti altri.
Affinché faccia ridere, la tesi dev'essere innanzitutto vera per chi legge (cioè non deve potersi opporre al concetto espresso), nuova (non l'aveva mai vista posta in quei termini né ci aveva mai pensato prima) e sorprendente (camuffata in modo tale che stia al lettore cogliere il senso). Ora, la prima può essere vera per molti, non nuovissima ma quasi (molti si vergognano di ammetterlo) ma purtroppo messa in termini molto schietti, non camnuffati; 2 su 3 non è male, infatti è abbastanza divertente.
La seconda, invece, è vera solo per gli antisemiti, quindi hai ristretto di molto il campo d'azione, è un concetto vecchio come l'antisemitismo, e anche qui è esposta in modo schietto; qui ne becchi si è no 1 su 3, non ci siamo. La terza, infine, è fallace, abbastanza nuova ma ancora una volta espressa in modo schietto; 2 scarso su 3, siamo nella sufficienza stentata (se vuoi ti spiego perché è fallace, ma a parte). Poi ci sarebbero altre cose come la forma stilistica un po' troppo personale (questa è pur sempre un'enciclopedia), la mancanza di alternanza fra momenti alti e bassi (la monotonia dei toni uccide la risata) ecc.
Non posso metterci le mani io perché non ho niente su cui lavorare, in particolare non posso basarmi su tesi vecchie o fallate, quindi devi accontentarti di questo.-- WEDHRO B A 🗿? 20:49, gen 29, 2016 (CET)