Ciao: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimosso il paragrafo beota dei tipi di ciao e ripulito, il resto va bene)
Riga 3: Riga 3:
{{nota disambigua|il motorino|Piaggio Ciao}}
{{nota disambigua|il motorino|Piaggio Ciao}}
{{clippy|Ciao! Hello! Saludo!
{{clippy|Ciao! Hello! Saludo!
Bonjour! [[Fanculo]]!|right}}
Bonjour! [[Fanculo]]!}}
{{Cit|Dirsi ciao fa bene. È salutare|[[Pier Paolo Pasolini]]}}
{{Cit|Dirsi ciao fa bene. È salutare|[[Pier Paolo Pasolini]]}}
{{Cit|Ciao!|[[Jessica Fletcher|Chiunque]] su amico in difficoltà}}


'''"Ciao"''' è un'antica forma di saluto oggi caduta in disuso a favore di espressioni più moderne e significative come ''we'', ''buonsalve'' o ''bella di padella''.


La parola '''"Ciao"''' è una delle parole più usate e maggiormente significative del mondo.


==Leggende==
==Leggende==
Alcuni popoli, soprattutto quelli della [[repubblica delle banane]], credono che la parola ''Ciao'' sia un saluto e quindi se la rivolgono ogni qualvolta si incontrano. In realtà noi sappiamo bene che la stessa parola ''salutare'' è entrata in disuso nel [[2013]].
Alcuni popoli, soprattutto quelli della [[repubblica delle banane]], credono che la parola ''Ciao'' sia un saluto e quindi se la rivolgono ogni qualvolta si incontrano. In realtà la parola era nata per offendere. Nel [[1459]] ciao era un insulto colossale che portava a 420 anni di [[ergastolo]].


==La realtà==
In realtà la parola ciao era nata per offendere. Nel [[1459]] ciao era un insulto colossale che portava a 420 anni di [[ergastolo]].
Infatti si usa dire molto spesso:
Infatti si usa dire molto spesso:
*''Sei un ciao''
*''Sei un ciao''
Riga 32: Riga 27:
*''ma che ciao vuoi?''
*''ma che ciao vuoi?''
*''brutto figlio di un ciao!''
*''brutto figlio di un ciao!''

==Principali utilizzi della parola ''Ciao''==
==Principali utilizzi della parola ''Ciao''==
*Al posto della parola ''pronto'' per iniziare una conversazione e della parola ''[[Fanculo]]'' per terminarla
*Al posto della parola ''pronto'' per iniziare una conversazione e della parola ''[[fanculo]]'' per terminarla
*Al posto dell'espressione "''certo che non hai proprio capito un cazzo della vita, eh??''". Rapido esempio: "''ho letto un articolo interessante e divertente sulla nonciclopedia''" "''eh sì, ciao, eh!''"
*Al posto dell'espressione "''certo che non hai proprio capito un cazzo della vita, eh??''". Rapido esempio:
dialogo|A|No, amore, stasera non posso uscire, devo fare lo scandisk.|B|Sì, ciao, eh!}}
*Quando si vede una persona che proprio non sopportiamo, ci avviciniamo e pronunciamo questa parola con estremo scazzo per far meglio comprendere il nostro stato d'animo.
*Sigla che indica Chiesa Integralista Avversione Orgia
*Sigla che indica ''Chiesa Integralista Avvenieristica Orgiastica''
*Al posto dell'espressione "''In realtà di te non me ne frega proprio niente, ma ti contatto lo stesso solo per romperti i coglioni e alla fine dopo questa parola non scriverò più nulla, occupando inutilmente spazio sulla tua barra degli strumenti''", spesso utilizzata in [[MSN Messenger]]
*Al posto dell'espressione ''"In realtà di te non me ne frega proprio niente, ma ti contatto lo stesso solo per romperti i coglioni e alla fine dopo questa parola non scriverò più nulla, occupando inutilmente spazio sulla tua barra degli strumenti"'', spesso utilizzata in [[MSN Messenger]]
*Riferito al motorino Ciao o a quello sgorbio della mascotte di Italia'90,
*Al posto dell'espressione "Oggi ti riempio di pugni brutto idiota". Rapido esempio "Ciauu (notarsi la vocale ''u'' che ha influssi malefici)"
<big>'''CIAO!!'''</big>
*ciao alla puttanesca: ciao BELLO!!!

==I vari tipi di "Ciao"==
Qui elencati i tipi di ciao e le varie coneguenze.
===Il ciao effemminato===
I "Ciao" effemminati sono quelli seguiti da complimenti e/o risatine isteriche. Vediamone alcuni:
====Il ciao del gay====
-Ciaoooooooooo carinooooooooo!

'''Conseguenze''':
pugno nello stomaco.
====Il ciao della troia====
-Ciao sono Jessica, cinquanta per pompino cento per servizio completo.

'''Conseguenze''':
sesso o arresto. Ma anche tutti e due.
====Il ciao del transessuale====
-Ciao sono Natasha, la fratella del tuo migliore amico!

'''Conseguenze''':
vomito vario, perché prima eri eccitato alla vista di quella "ragazza"(che sfiga).

===Il ciao cretino===
Il "Ciao" cretino è quello seguito da vaneggiamenti, risate isteriche e cazzate varie. Vediamone alcuni:
====Il ciao della [[matta del paese]]====
-Ciao! Oh no! Stanno arrivando! Siamo tutti morti ti dico! Mortiiii! Azuba zaba ziba zaba ziba zabu za! Azuba zaba ziba zaba ziba zibu za!

'''Conseguenze''':
nessuna, te ne vai facendo finta di niente.
====Il ciao della [[bimbaminkia]]====
-Ciaooooooooooooooooo! Viva i [[Tokio Hotel]]! Bill ti amoooooooooooooooooooooo!

'''Conseguenze''':
pugno nello stomaco, e ricovero in manicomio.

====Il ciao dello [[Silvio Berlusconi|scemo del villaggio]]====
-Ciao! Come vaaaaaaaaaaaaaaaaaaa? Eh, cosa?! No! Non è stata colpa mia! Weeeeeeeeeeeeee! Weeeeeeeeeeeeeeeeeee! Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooo! Aiutoooooooooooooooooooooo! [[C'è]] qualcuno che mi vuole violentare!

'''Conseguenze''':
risate varie alla vista di quel cretino.

====Il ciao dei truzzi====
-Bellaaa!

'''Conseguenze''':
Fracassamento di gonadi.


==Curiosità==
{{curiosità}}
*Clippy di Nonciclopedia dice: '''Ciao!''' Hai letto la Guida? Fallo, o la tua anima sarà perduta. Sono fastidioso, vero? L'unico modo per farmi sparire è registrarti. È gratis, pensa!


[[categoria:neologismi]]
[[categoria:neologismi]]

Versione delle 16:36, 27 dic 2009

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.

Template:Accusa

Disambiguazione – Vorresti essere altrove? C'è anche il motorino, vedi Piaggio Ciao.
Ciao! Hello! Saludo! Bonjour! Fanculo!
« Dirsi ciao fa bene. È salutare »

"Ciao" è un'antica forma di saluto oggi caduta in disuso a favore di espressioni più moderne e significative come we, buonsalve o bella di padella.

Leggende

Alcuni popoli, soprattutto quelli della repubblica delle banane, credono che la parola Ciao sia un saluto e quindi se la rivolgono ogni qualvolta si incontrano. In realtà la parola era nata per offendere. Nel 1459 ciao era un insulto colossale che portava a 420 anni di ergastolo.

Infatti si usa dire molto spesso:

  • Sei un ciao
  • Pezzo di ciao
  • Ciao come tua madre
  • Figlio di una ciao
  • Porca ciao
  • Chi legge è un ciao
  • Leccami il ciao
  • Figlio di un buongiorno (per essere gentili)
  • vaffanciao
  • vbb ciao a tutti
  • goodbye
  • oaic acrop
  • c.iao
  • ma che ciao vuoi?
  • brutto figlio di un ciao!

Principali utilizzi della parola Ciao

  • Al posto della parola pronto per iniziare una conversazione e della parola fanculo per terminarla
  • Al posto dell'espressione "certo che non hai proprio capito un cazzo della vita, eh??". Rapido esempio:

dialogo|A|No, amore, stasera non posso uscire, devo fare lo scandisk.|B|Sì, ciao, eh!}}

  • Sigla che indica Chiesa Integralista Avvenieristica Orgiastica
  • Al posto dell'espressione "In realtà di te non me ne frega proprio niente, ma ti contatto lo stesso solo per romperti i coglioni e alla fine dopo questa parola non scriverò più nulla, occupando inutilmente spazio sulla tua barra degli strumenti", spesso utilizzata in MSN Messenger