Black Hawk (Elicottero): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (ha spostato Sikorsky UH-60 Black Hawk a Black Hawk (Elicottero): nome troppo comlpesso)
(Formattato)
Riga 1:
[[File:black hawk.jpg|thumb|right||360px||Un black hawk miracolosamente in volo]]
{{CitCit2|Ti prego, dimmi che ci riporterai a casa ...|Un pilota parla al suo blackBlack hawkHawk, prima di alzarsi in volo}}
{{CitCit2|Sembra quasi meglio di una biga !|Giulio cesare sul blackBlack hawkHawk}}
{{CitCit2|Perchè non usarlo come pena capitale?|Funzionario americano volendo ammortizzare il costo del mezzo}}
 
Il '''Sikorsky UH-60 Black Hawk''' è un elicottero medio, bi-turbina a singolo rotore, multiruolo d'assalto,magiordomo [[maggiordomo]], panettiere e salumiere prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation .
{{Cit|Sembra quasi meglio di una biga |Giulio cesare sul black hawk}}
 
== Storia ==
{{Cit|Rifornisciti automaticamente|Chuck norris sul suo black hawk quasi a secco}}
[[File:Nasa_black_hawk_projectNasa progetto del Black Hawk.jpg‎jpg|thumb|left||Dei geni cercano di far manutenzione]]
 
Le origini di questa forma di [[bara]] volante risalgono nelal lontano 84 A.C., quando i Romani progetavano un maxi assalto alle tribù germaniche dall'altra parte del Reno. , [[Giulio cesareCesare]] pensò ad un brillante mezzo in grado di sconfiggere le numerosissime tribù Crucche che si aggiravano in zona per mutilare, derubare, addentare qualsiasi cosa gli capitasse a tiro. , ironiaIronia della sorte questo piano geniale non ebbe i risultati sperati, dato che notoriamente questi elicotteri potevano essere tirati giugiù con un semplice tiro di una fionda germanica, non a caso molti piloti Romani cercarono disperatamente di convincere i propri Centurioni a non utilizzare tali mezzi ma per la legge romana (che a quei tempi poteva contare si e no 4quattro leggiarticoli) i suddetti piloti che si rifiutavanodisubbidienti venivano giustiziati sul posto e dati in pasto ai capi tribù germanici per tenerli buoni.
{{Cit|Perchè non usarlo come pena capitale?|Funzionario americano volendo ammortizzare il costo del mezzo}}
Il Black Hawk venne utilizzato sino alla fine delle guerre romane, (che in quel periodo erano cosi tante che gli storici preferirono rinunciare a scrivere certe storie).
[[File:black hawk.jpg|thumb|right||360px||Un black hawk miracolosamente in volo]]
 
Il Sikorsky UH-60 Black Hawk è un è un elicottero medio, bi-turbina a singolo rotore, multiruolo
d'assalto,magiordomo,panettiere e salumiere prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation .
 
Le origini di questa forma di bara volante risalgono nel lontano 84 A.C. quando i Romani progetavano un maxi assalto alle tribù germaniche dall'altra parte del Reno , Giulio cesare pensò ad un brillante mezzo in grado di sconfiggere le numerosissime tribù Crucche che si aggiravano in zona per mutilare,derubare,addentare qualsiasi cosa gli capitasse a tiro , ironia della sorte questo piano geniale non ebbe i risultati sperati dato che notoriamente questi elicotteri potevano essere tirati giu con un semplice tiro di una fionda germanica, non a caso molti piloti Romani cercarono disperatamente di convincere i propri Centurioni a non utilizzare tali mezzi ma per la legge romana (che a quei tempi poteva contare si e no 4 leggi) i suddetti piloti che si rifiutavano venivano giustiziati sul posto e dati in pasto ai capi tribù germanici per tenerli buoni.
Il Black Hawk venne utilizzato sino alla fine delle guerre romane (che in quel periodo erano cosi tante che gli storici preferirono rinunciare a scrivere certe storie).
 
I difetti riscontrati da questo abominio con rotore erano i seguenti
 
*Incontrollabile superati i 130 Chilometri orari
*Incompatibilità con il pilota (avvoltea volte capita)
 
*Incompatibilità con il pilota (avvolte capita)
 
*Manutenzione insostenibile (occorrevano circa 300 litri di olio al giorno e per gli standard del tempo non andava bene)
 
*Difficoltà a destreggiarsi con la strumentazione di bordo
*Problemi concoi meccanismi di sicurezza (inesistenti)
 
*Problemi con meccanismi di sicurezza (inesistenti)
 
*Frequente spegnimento del velivolo durante le missioni
 
*Schianti troppo prematuri
*Difficoltà nel trovare un [[pazzo]] che volesse pilotare quegli aggeggi(si usavano i gladiatori cosi non c'era pericolo)
 
Il progetto venne abbandonato quando negli [[anni '70]] qualche geniale [[ingegnere]] sottopagato frustrato pazzo schizofrenico volle riprendere il progetto per reinventarlo e usarlo a discapito della vita dei poveri operatori delle forze armate, americane e non.
*Difficoltà nel trovare un pazzo che volesse pilotare quegli aggeggi(si usavano i gladiatori cosi non c'era pericolo)
[[File:Nasa_black_hawk_project.jpg‎|thumb|left||Dei geni cercano di far manutenzione]]
 
 
Il progetto venne abbandonato quando negli anni 70 qualche geniale ingegnere sottopagato frustrato pazzo schizofrenico volle riprendere il progetto per reinventarlo e usarlo a discapito della vita dei poveri operatori delle forze armate americane e non.
 
L'azienda Sikorsky Aircraft Corporation si mise subito a lavoro per rubare il progetto e spacciarlo per suo sperando in ottenere un gran successo (dato che i romani preferirono non scrivere le verie storie di questo mezzo non esistono molti documenti che possano comprometterli più di tanto)
 
Venne ampiamente utilizzato nelle guerre in medio oriente (E quando mai) con risultati decisamente migliori rispetto ai tempi di Roma (ma ancora lontani dai voli di durata di almeno 40 minuti senza schianti)
 
I gladiatori vennero sostituiti da novelli Rambo sempre pronti a morire per uno o due caffè ben miscelati, le perdite dei Black hawk fanno pensare a quanto possa essere lenta la morte anche cadendo con un elicottero (dato che non potendo superare certe velocità si cadeva a circa 20-25 KMH) lasciando tutto il tempo ai poveri malcapitati di vedere la scena e opportunamente fare testamento.
 
[[File:black hawk abbattuto.jpg|thumb|left|360px|||Dei poveri operatori della Delta Force bloccati nelle strade di Palermo ]]
 
 
L'azienda Sikorsky Aircraft Corporation si mise subito a lavoro per rubare il progetto e spacciarlo per suo, sperando in ottenere un gran successo. (datoDato che i romani preferirono non scrivere le verieinsabbiare storiel'esistenza di questo mezzo, non esistono molti documenti che possano comprometterli più di tanto).
 
Venne ampiamente utilizzato nelle guerre in medio oriente (E quando mai), con risultati decisamente migliori rispetto ai tempi di [[Roma]], (ma ancora lontani dai voli di durata di almeno 40quaranta minuti senza schianti).
 
I tradizionali piloti [[gladiatore|gladiatori]] vennero sostituiti da novelli [[Rambo]] sempre pronti a morire per uno o due caffè ben miscelati,. leLe perdite dei Black hawk fanno pensare a quanto possa essere lenta la morte anche cadendo con un elicottero (dato che non potendo superare certe velocità si cadeva a circa 20-25 KMH) lasciando tutto il tempo ai poveri malcapitati di vedere la scena e opportunamente fare [[testamento]].
 
== Dati tecnici ==
[[File:black hawk abbattuto.jpg|thumb|left|360px||250px|Dei poveri operatori della Delta Force bloccati nelle strade di [[Palermo ]].]]
Ad oggi sono stati prodotti circa 5690 elicotteri di questoesemplari (includendo anche quelli progettati dai romani): di essi ne sopravvivesopravvivono solo 2232, in servizio a varie forze armate, questa è la testimonianza della grande incompetenzacompetenza dei progettisti. chei grazie a loro molti Marines,Rangers;Navy seals,Vladimir luxuria ecceteraquali sono usciti decisamente segnati da un volo unsu questo velivolo da "campeggio".
 
I difetti che in passato segnarono l'abbandono del progetto dei romani non furono mai risolti e a questi vi si aggiungono degli altri
 
 
*Munizionamento troppo vario gli operatori si scannano per decidere
 
*Munizionamento troppo vario, gli operatori si scannano per decidere
*Peso triplicato rispetto al passato
*Velocità aumentata (Inin conflitto con il primo difetto, ma i progettisti pensano ''"Tanto non dobbiamo guidarlo noi"'')
 
*Rifiuto dello stesso UH-60 a prendere il volo, (sapendo cosa è successo agli altri ha preferito correre ai ripari)
*Velocità aumentata (In conflitto con il primo difetto ma i progettisti pensano "Tanto non dobbiamo guidarlo noi")
 
*Rifiuto dello stesso UH-60 a prendere il volo (sapendo cosa è successo agli altri ha preferito correre ai ripari)
 
*Testamenti dei soldati aumentati del 150%
 
*Dato il numero di incidenti gli unici piloti che si trovano adesso sono solo i Bimbiminkia
 
*A causa dell'arruolamento di bimbiminkia il numero di incidenti anche in addestramento è in continuo aumento
[[File:bimbominkia.jpg|thumb|right|260px|Unici piloti disponibili]]
 
== Riassunto ==
Line 73 ⟶ 46:
#Non adatto neanche per missioni di recupero di gattini intrappolati tra gli alberi
#Sofferente a qualsiasi arma leggera che superi la potenza di 5 piedi al minuto
#Inutile anche come [[giocattolo ]]
#Preferibilmente conservare in un ambiente asciutto e non sottoporlo a temperature superiori a 50 C50C°
#Tenere lontano dalla portata degli under 25
 
== Voci correlate ==
 
*[[Elicottero]]
*[[Roflcopter]]
 
[[Categoria:Cose che volano]]

Versione delle 20:59, 5 mar 2012

Un black hawk miracolosamente in volo
« Ti prego, dimmi che ci riporterai a casa... »
(Un pilota al suo Black Hawk, prima di alzarsi in volo)
« Sembra quasi meglio di una biga! »
(Giulio cesare sul Black Hawk)
« Perchè non usarlo come pena capitale? »
(Funzionario americano volendo ammortizzare il costo del mezzo)

Il Sikorsky UH-60 Black Hawk è un elicottero medio, bi-turbina a singolo rotore, multiruolo d'assalto, maggiordomo, panettiere e salumiere prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation.

Storia

Dei geni cercano di far manutenzione

Le origini di questa bara volante risalgono al lontano 84 A.C., quando i Romani progetavano un maxi assalto alle tribù germaniche dall'altra parte del Reno. Giulio Cesare pensò ad un brillante mezzo in grado di sconfiggere le numerosissime tribù Crucche che si aggiravano in zona per mutilare, derubare, addentare qualsiasi cosa gli capitasse a tiro. Ironia della sorte questo piano geniale non ebbe i risultati sperati, dato che notoriamente questi elicotteri potevano essere tirati giù con un semplice tiro di fionda germanica, non a caso molti piloti Romani cercarono disperatamente di convincere i propri Centurioni a non utilizzare tali mezzi ma per la legge romana (che a quei tempi poteva contare sì e no quattro articoli) i suddetti piloti disubbidienti venivano giustiziati sul posto e dati in pasto ai capi tribù germanici per tenerli buoni. Il Black Hawk venne utilizzato sino alla fine delle guerre romane, che in quel periodo erano cosi tante che gli storici preferirono rinunciare a scrivere certe storie.

I difetti riscontrati da questo abominio con rotore erano i seguenti

  • Incontrollabile superati i 130 Chilometri orari
  • Incompatibilità con il pilota (a volte capita)
  • Manutenzione insostenibile (occorrevano circa 300 litri di olio al giorno e per gli standard del tempo non andava bene)
  • Difficoltà a destreggiarsi con la strumentazione di bordo
  • Problemi coi meccanismi di sicurezza (inesistenti)
  • Frequente spegnimento del velivolo durante le missioni
  • Schianti troppo prematuri
  • Difficoltà nel trovare un pazzo che volesse pilotare quegli aggeggi

Il progetto venne abbandonato quando negli anni '70 qualche geniale ingegnere sottopagato volle riprendere il progetto per reinventarlo e usarlo a discapito della vita dei poveri operatori delle forze armate, americane e non.

L'azienda Sikorsky Aircraft Corporation si mise subito a lavoro per rubare il progetto e spacciarlo per suo, sperando in ottenere un gran successo. Dato che i romani preferirono insabbiare l'esistenza di questo mezzo, non esistono molti documenti che possano comprometterli più di tanto.

Venne ampiamente utilizzato nelle guerre in medio oriente, con risultati decisamente migliori rispetto ai tempi di Roma, ma ancora lontani dai voli di durata di almeno quaranta minuti senza schianti.

I tradizionali piloti gladiatori vennero sostituiti da novelli Rambo sempre pronti a morire per uno o due caffè ben miscelati. Le perdite dei Black hawk fanno pensare a quanto possa essere lenta la morte anche cadendo con un elicottero (dato che non potendo superare certe velocità si cadeva a circa 20-25 KMH) lasciando tutto il tempo ai poveri malcapitati di vedere la scena e opportunamente fare testamento.

Dati tecnici

Dei poveri operatori della Delta Force bloccati nelle strade di Palermo.

Ad oggi sono stati prodotti circa 5690 esemplari (includendo anche quelli progettati dai romani): di essi ne sopravvivono solo 2232, in servizio a varie forze armate, questa è la testimonianza della grande competenza dei progettisti. i quali sono usciti decisamente segnati da un volo su questo velivolo da "campeggio".

I difetti che in passato segnarono l'abbandono del progetto non furono mai risolti e a questi vi si aggiungono degli altri

  • Munizionamento troppo vario, gli operatori si scannano per decidere
  • Peso triplicato rispetto al passato
  • Velocità aumentata (in conflitto con il primo difetto, ma i progettisti pensano "Tanto non dobbiamo guidarlo noi")
  • Rifiuto dello stesso UH-60 a prendere il volo, sapendo cosa è successo agli altri ha preferito correre ai ripari
  • Testamenti dei soldati aumentati del 150%

Riassunto

  1. Inadatto per missioni all'estero o in patria
  2. Non adatto neanche per missioni di recupero di gattini intrappolati tra gli alberi
  3. Sofferente a qualsiasi arma leggera che superi la potenza di 5 piedi al minuto
  4. Inutile anche come giocattolo
  5. Preferibilmente conservare in un ambiente asciutto e non sottoporlo a temperature superiori a 50C°
  6. Tenere lontano dalla portata degli under 25

Voci correlate